ricetta Dolci freccetteItalia
Torta sabbiata





Difficoltà   Difficoltà: media
Persone   N° persone: 6 - 8
Costo   Costo: medio
Tempo   Tempo: 45 minuti + 40 minuti cottura

Ingredienti per 6 - 8 persone

 

 

punto verde   Burro
  - 220 gr
punto verde   Zucchero semolato
  - 220 gr
punto verde   Zucchero vanigliato
  - 1 bustina
punto verde   Fecola di patate
  - 150 gr
punto verde   Farina 00
  - 70 gr
punto verde   Uovo
  - 2 tuorli + 3 uova intere
punto verde   Limone
  - Scorza grattugiata
punto verde   Sale
  - Un pizzico
Attrezzatura
Tortiera a cerniera da 24 cm, foglio di alluminio, frusta metallica, setaccio

Preparazione

Imburrare abbondantemente il foglio di alluminio, spolverizzarlo con un po’ di farina e foderare la tortiera. Mettere il restante burro, che deve essere ammorbidito, in una scodella e sbatterlo a lungo, con una frusta metallica, fino ad ottenere una crema molto soffice e montata. Accendere il forno in modo da farlo riscaldare. Nel frattempo, una volta che il burro sarà ben montato, sempre continuando a sbatterlo con la frusta, unire i due tuorli e le tre uova intere, tutto lo zucchero, la scorza del limone, il pizzico di sale e, poco alla volta, tutta la farina rimasta che deve essere setacciata e infine la fecola di patate. Una volta ottenuto un impasto ben amalgamato ed omogeneo, versarlo nella tortiera, livellarne la superficie e infine infornare in forno già caldo, a 170° C. Lasciare cuocere per circa 40 minuti. A cottura ultimata togliere la torta dal forno e lasciarla raffreddare completamente prima di toglierla dalla tortiera. Disporla quindi su di un piatto e spolverizzarla con lo zucchero vanigliato.

Note
Foderare la tortiera è una operazione necessaria, che non va trascurata, in quanto trattandosi di una torta assai fragile, si potrebbe rompere quando la si trasferisce dalla tortiera nel piatto.

©  RIPRODUZIONE RISERVATA

Se ti è piaciuta Diventa fan. Clicca su
 

 

 



 

Vedi anche

Formaggi light e formaggi tradizionali - martedì 24 dicembre 2013
In commercio troviamo vari tipi di formaggio, che si differenziano tra loro per il diverso contenuto di sostanze grasse in essi presente, infatti da questo punto di vista i formaggi possono essere suddivisi in tre categorie: formaggi grassi, ........

Il vino in cucina - martedì 26 novembre 2013

Il vino in cucina, una idea di cui non è possibile stabilire le origini sia temporali che locali, tuttavia è certo che si trattò di un’idea geniale e, comunque sia nata, per caso, per spirito di innovazione o per esigenze di conservazione degli ........

Come preparare i deliziosi panini hawaiani - giovedì 12 settembre 2013
Vi siete mai chiesti che tipo di panini vengono preparati sulle spiagge hawaiane? Sicuramente si, e se quindi amate panini particolari, provenienti da mete esotiche, non perdete l’occasione di assaporarne uno veramente stravagante, ........

La banana, frutto dalle tante eccellenti proprietà - sabato 20 aprile 2013

La banana un frutto potremmo dire quasi prodigioso ricco di tante eccellenti proprietà, che lo rendono uno dei frutti più consumati e adatti ad un gran numero di diete. Amata in particolare dagli sportivi, che ne ricavano una carica energetica ........

Grassi idrogenati: cosa sono e come evitarli - giovedì 28 novembre 2013
I grassi idrogenati sono dei grassi assolutamente nocivi per la nostra salute, in quanto frutto di una manipolazione chimica chiamata appunto idrogenazione; in pratica si prende un olio vegetale, solitamente economico, e lo si sottopone a tale ........

 



Vedi anche

Burro, margarina e olio di oliva: le differenze - lunedì 2 dicembre 2013
Burro, margarina e olio di oliva sono alimenti molto noti dal punto di vista alimentare,alcuni in cucina fanno uso di tutti e tre, altri utilizzano solo due di questi altri soltanto uno;tra il burro, la margarina e l'olio di oliva vi sono enormi ........

L'olio di cocco: pregi e difetti - mercoledì 4 dicembre 2013
L'olio di cocco è un olio vegetale che viene estratto dalla polpa essicata della noce di cocco, detta anche copra, l'olio di cocco per anni è stato sottovalutato per il suo elevato tenore di grassi saturi, esattamente come il burro, infatti l'olio ........

Tante gustose alternative al frumento! - lunedì 23 settembre 2013
Il frumento o grano è noto fin dai tempi antichi e rappresenta ancor oggi, soprattutto, nelle zone temperate, la principale fonte di cibo per l'uomo, tuttavia esistono delle valide alternativa da poter prendere in considerazione. Qui di seguito ........

La banana, frutto dalle tante eccellenti proprietà - sabato 20 aprile 2013

La banana un frutto potremmo dire quasi prodigioso ricco di tante eccellenti proprietà, che lo rendono uno dei frutti più consumati e adatti ad un gran numero di diete. Amata in particolare dagli sportivi, che ne ricavano una carica energetica ........

Il caffè, tra leggenda e realtà - mercoledì 25 settembre 2013
Si narrano numerose leggende sull'origine del caffè. Tra le più note, quella di un pastore etiope di nome Kaldi. Un giorno, le sue capre, mentre erano al pascolo, mangiarono delle bacche e le foglie di una certa pianta. Fin qui nulla di strano ........

Articoli redazionali

Il cioccolato diventa arte da Antica Cioccolateria napoletana - lunedì 11 novembre 2013

« Alla fine, Charlie Bucket aveva ottenuto una fabbrica di cioccolato. Ma Willy Wonka aveva ottenuto una cosa anche migliore: una famiglia. E una cosa era assolutamente certa: la vita non era mai stata più dolce. » : questa ........

La Contessa di “Camaldoli” - giovedì 13 marzo 2014

C’è un luogo magico in cui il tempo sembra fermarsi, in cui le papille gustative sembrano essere spinte  a degustare con maggior consapevolezza qualche specialità partenopea o a inebriarsi con vini pregiati, per via della posizione surreale ........


  ricetta Dolci freccetteItalia
Torta sabbiata





Difficoltà   Difficoltà: media
Persone   N° persone: 6 - 8
Costo   Costo: medio
Tempo   Tempo: 45 minuti + 40 minuti cottura

Ingredienti per 6 - 8 persone
punto verde   Burro
  - 220 gr
punto verde   Zucchero semolato
  - 220 gr
punto verde   Zucchero vanigliato
  - 1 bustina
punto verde   Fecola di patate
  - 150 gr
punto verde   Farina 00
  - 70 gr
punto verde   Uovo
  - 2 tuorli + 3 uova intere
punto verde   Limone
  - Scorza grattugiata
punto verde   Sale
  - Un pizzico
Attrezzatura
Tortiera a cerniera da 24 cm, foglio di alluminio, frusta metallica, setaccio

Preparazione

Imburrare abbondantemente il foglio di alluminio, spolverizzarlo con un po’ di farina e foderare la tortiera. Mettere il restante burro, che deve essere ammorbidito, in una scodella e sbatterlo a lungo, con una frusta metallica, fino ad ottenere una crema molto soffice e montata. Accendere il forno in modo da farlo riscaldare. Nel frattempo, una volta che il burro sarà ben montato, sempre continuando a sbatterlo con la frusta, unire i due tuorli e le tre uova intere, tutto lo zucchero, la scorza del limone, il pizzico di sale e, poco alla volta, tutta la farina rimasta che deve essere setacciata e infine la fecola di patate. Una volta ottenuto un impasto ben amalgamato ed omogeneo, versarlo nella tortiera, livellarne la superficie e infine infornare in forno già caldo, a 170° C. Lasciare cuocere per circa 40 minuti. A cottura ultimata togliere la torta dal forno e lasciarla raffreddare completamente prima di toglierla dalla tortiera. Disporla quindi su di un piatto e spolverizzarla con lo zucchero vanigliato.

Note
Foderare la tortiera è una operazione necessaria, che non va trascurata, in quanto trattandosi di una torta assai fragile, si potrebbe rompere quando la si trasferisce dalla tortiera nel piatto.

©  RIPRODUZIONE RISERVATA

Se ti è piaciuta Diventa fan. Clicca su
 

Ricette per categorie
punto arancioBevande e drink punto arancioContorni punto arancioDolci punto arancioPrimi piatti
punto arancioSecondi piatti punto arancioVerdure