ricetta Dolci freccetteItalia
Mousse di fragole con panna





Difficoltà   Difficoltà: bassa
Persone   N° persone: 4
Costo   Costo: basso
Tempo   Tempo: 40'

Ingredienti per 4 persone

 

 

punto verde   Fragole
  - 600 gr
punto verde   Zucchero
  - 100 gr
punto verde   Acqua di fiori d'arancio
  - 20 ml
punto verde   Uovo
  - 3 albumi
punto verde   Panna liquida
  - 100 ml
Attrezzatura
Frullatore, due ciotola, un sac a poche

Preparazione

Lavare e asciugare le fragole delicatamente, infine privarle del picciolo. Frullare con 70 gr di zucchero e l’acqua di fiori di arancio, fino ad ottenere un composto omogeneo. Una volta terminato, mettere il composto in frigo e lasciarlo riposare per una ventina di minuti.
Montare gli albumi a neve in una ciotola, aggiungerli al composto precedentemente preparato, un poco alla volta, continuando a mescolare dal basso verso l’alto per non smontarli.
Montare la panna ben fredda in una ciotola, aggiungervi man mano lo zucchero rimasto, sempre continuando a montare.
Suddividere la mousse di fragole in bicchieri, o anche in piccole ciotole, aggiungere la panna montata utilizzando un sac a poche, e infine servire.


Note
È possibile decorare con foglioline di menta e fragole tagliate a fettine.

©  RIPRODUZIONE RISERVATA

Se ti è piaciuta Diventa fan. Clicca su
 

 

 



 

Vedi anche

La magia delle noci - venerdì 6 dicembre 2013
Le noci sono un frutto molto salutare, in quanto contengono molte sostanze benefiche per il nostro organismo che agiscono sia internamente, che esternamente in modo positivo; le noci sono state oggetto di studio e si è scoperto che esse contengono ........

Passata di pomodoro fatta in casa - martedì 3 settembre 2013
Passata di pomodoro fatta in casa, la passata di pomodoro di una volta: pochi semplici passi per gustare il sapore dell'estate tutto l'anno. Certo questo non è il periodo dei pomodori, siamo ormai a fine stagione, ma con un pò di fortuna si possono ........

Sostituire la maionese: ricetta - lunedì 23 settembre 2013
A me la maionese non piace, ma questo è un problema mio. Non si può negare però che molto spesso, per ragioni di salute o di linea, ci si trova a doverne fare a meno, il che in certi casi comporta una rinuncia piuttosto antipatica. Ci sono piatti, ........

Come e perché utilizzare la zucca gialla - martedì 29 ottobre 2013
Esistono diverse tipologie di zucche, e non tutte sono commestibili, infatti alcune tipologie vengono utilizzate per l'alimentazione del bestiame, altre si prestano ad essere intagliate per fare belle decorazioni. Tale ortaggio particolarmente ........

Come fare i ghiaccioli con la nutella - mercoledì 25 settembre 2013
Un dolce gelato gustosissimo e semplice da creare sono i ghiaccioli con la nutella, ideali per le calde giornate estive e con tutto il sapore della nutella, crema gustosissima a cui nessuno può rinunciare. Se vogliamo quindi passare un bel pomeriggio ........

 



Vedi anche

Il vino in cucina - martedì 26 novembre 2013

Il vino in cucina, una idea di cui non è possibile stabilire le origini sia temporali che locali, tuttavia è certo che si trattò di un’idea geniale e, comunque sia nata, per caso, per spirito di innovazione o per esigenze di conservazione degli ........

Menù etnico – i cibi di Atlantide – parte 2 - venerdì 30 agosto 2013
Tsike, lo sciamano guaritore della tribù dei Fleathead, incontrato nel 1991 nel Montana, proseguì la sua storia sul lungo viaggio dei suoi progenitori (tra il 5000 e il 2100 a.C. dalle Hawaii al Nord America, passando per l'Egitto, l'Europa, il ........

Biscotti della nonna: ricetta delle ciambelle all'anice - mercoledì 11 settembre 2013
Quando mia nonna cucinava le ciambelle all'anice, la casa si inondava di un profumo buonissimo, anche ad occhi chiusi si poteva indovinare cosa cuoceva nel forno. I profumi restano nella memoria come le immagini, le sensazioni, gli eventi vissuti, ........

Il curry: benefici e proprietà - domenica 3 novembre 2013
Il curry è un alimento di origine indiana, con importanti proprietà curative e capace di donare specifici benefici al nostro organismo. E’ formato da una miscela di spezie, prima tostate e poi triturate, diverse a seconda della regione di provenienza, ........

Tante gustose alternative al frumento! - lunedì 23 settembre 2013
Il frumento o grano è noto fin dai tempi antichi e rappresenta ancor oggi, soprattutto, nelle zone temperate, la principale fonte di cibo per l'uomo, tuttavia esistono delle valide alternativa da poter prendere in considerazione. Qui di seguito ........

Articoli redazionali

La Contessa di “Camaldoli” - giovedì 13 marzo 2014

C’è un luogo magico in cui il tempo sembra fermarsi, in cui le papille gustative sembrano essere spinte  a degustare con maggior consapevolezza qualche specialità partenopea o a inebriarsi con vini pregiati, per via della posizione surreale ........

Il cioccolato diventa arte da Antica Cioccolateria napoletana - lunedì 11 novembre 2013

« Alla fine, Charlie Bucket aveva ottenuto una fabbrica di cioccolato. Ma Willy Wonka aveva ottenuto una cosa anche migliore: una famiglia. E una cosa era assolutamente certa: la vita non era mai stata più dolce. » : questa ........


  ricetta Dolci freccetteItalia
Mousse di fragole con panna





Difficoltà   Difficoltà: bassa
Persone   N° persone: 4
Costo   Costo: basso
Tempo   Tempo: 40'

Ingredienti per 4 persone
punto verde   Fragole
  - 600 gr
punto verde   Zucchero
  - 100 gr
punto verde   Acqua di fiori d'arancio
  - 20 ml
punto verde   Uovo
  - 3 albumi
punto verde   Panna liquida
  - 100 ml
Attrezzatura
Frullatore, due ciotola, un sac a poche

Preparazione

Lavare e asciugare le fragole delicatamente, infine privarle del picciolo. Frullare con 70 gr di zucchero e l’acqua di fiori di arancio, fino ad ottenere un composto omogeneo. Una volta terminato, mettere il composto in frigo e lasciarlo riposare per una ventina di minuti.
Montare gli albumi a neve in una ciotola, aggiungerli al composto precedentemente preparato, un poco alla volta, continuando a mescolare dal basso verso l’alto per non smontarli.
Montare la panna ben fredda in una ciotola, aggiungervi man mano lo zucchero rimasto, sempre continuando a montare.
Suddividere la mousse di fragole in bicchieri, o anche in piccole ciotole, aggiungere la panna montata utilizzando un sac a poche, e infine servire.


Note
È possibile decorare con foglioline di menta e fragole tagliate a fettine.

©  RIPRODUZIONE RISERVATA

Se ti è piaciuta Diventa fan. Clicca su
 

Ricette per categorie
punto arancioBevande e drink punto arancioContorni punto arancioDolci punto arancioPrimi piatti
punto arancioSecondi piatti punto arancioVerdure