ricetta Primi piatti freccetteItalia
Riso e fagioli neri





Difficoltà   Difficoltà: media
Persone   N° persone: 4
Costo   Costo: medio
Tempo   Tempo: 30'

Ingredienti per 4 persone

 

 

punto verde   Riso
  - 320gr
punto verde   Cipolla rossa
  - 2
punto verde   Olio extravergine di oliva
  - 30 ml
punto verde   Vino bianco
  - 30 ml
punto verde   peperoncino
  - 1 fresco
punto verde   Mais
  - 50 gr
punto verde   Fagioli neri
  - 100 gr in scatola
punto verde   Coriandolo
  - qualche foglietta
punto verde   Menta
  - qualche foglietta
punto verde   Yogurt bianco
  - 100 gr
punto verde   Sale
  - Q.B.
Attrezzatura
Una insalatiera

Preparazione

Lessare per 15 minuti il riso per risotti, scolarlo e metterlo da parte. Sbucciare le cipolle rosse. Affettarle molto sottili e stufarle per 10 minuti con 10ml di olio extravergine di oliva e il vino bianco.
Pulire il peperoncino fresco e tritarlo grossolanamente. Versare il riso in una insalatiera, unire le cipolle e mescolare.
Aggiungere il mais, i fagioli neri, dopo averli scolati e insaporire con il peperoncino, sale e qualche foglietta di coriandolo.
Mescolare bene il tutto, condire con 20 ml di olio extravergine di oliva e servire con 100 gr di yogurt bianco insaporito con qualche fogliolina di menta che andranno prima tritate finemente.


Note
Un piatto completo da sole 410 calorie.

©  RIPRODUZIONE RISERVATA

Se ti è piaciuta Diventa fan. Clicca su
 

 

 



 

Vedi anche

Parmigiana di melanzane light - domenica 6 ottobre 2013
Una parmigiana di melanzane? Ci piace mangiar bene e saporito ma teniamo comunque alla linea? Un dilemma,questo, non di facile soluzione se si pensa che alla base della cucina saporita c’è sempre l’abitudine di soffriggere e friggere: due modalità ........

Il miele: anche un ottimo antibiotico naturale - venerdì 8 novembre 2013
Il miele è un alimento prodotto dal lavoro intenso delle api. La base di partenza per la produzione del miele è il nettare che le api estraggono dai fiori e il miele è un alimento prezioso e noto sin dall'antichità per le sue proprietà benefiche, ........

Croccante di mandorle - giovedì 17 ottobre 2013
Fare il croccante di mandorle è molto semplice, basta prestare un poco di attenzione, e la casa si riempirà del meraviglioso profumo del caramello e dell’essenza dell’arancia, che insieme creano un connubio perfetto e che ricorda il delizioso ........

Autunno: l'alimentazione che cura. Non solo frutta e verdura - domenica 29 settembre 2013
Arriva l’autunno e spesso ci si affanna alla ricerca di un’ alimentazione che possa curarci dai malanni stagionali. Il cambio di stagione è da sempre sinonimo di stress psicologico ma soprattutto fisico ma non siamo soli. La natura ci lancia ........

Il seitan: come prepararlo in casa - domenica 24 novembre 2013
Il seitan è un’ottima fonte di proteine, che è possibile preparare in casa e consumare, poi, come piatto a se stante, dal momento che rappresenta una vera a propria “carne vegetale”, oppure come accompagnamento per altri cibi. Poco noto nel nostro ........

 



Vedi anche

Come reimpiegare il pane secco - lunedì 4 novembre 2013
Il pane se non si mangia fresco diventa stantio e dopo pochi giorni ammuffisce e molti sono quindi soliti buttarlo tra i rifiuti. Pensando che gran parte della popolazione mondiale muore di fame e soprattutto che il pane costa e di questi tempi ........

I burger vegetali: un'alternativa alla carne - lunedì 11 novembre 2013
I burger vegetali sono un' ottima alternativa al consumo di carne, infatti nell'ambito della dieta vegetariana e vegana, rappresentano uno degli alimenti più innovativi e gustosi. I burger vegetali oltre ad essere molto buoni, sono anche molto ........

Ricette alla rosa - lunedì 16 dicembre 2013
Ecco due ricette alla rosa deliziose e semplici. Marmellata di rose Ingredienti per sei vasetti da grammi 250: grammi 500 di petali di rosa del colore preferito, mezzo litro di acqua, grammi 500 di zucchero, due limoni, tre cucchiai di acqua ........

Cozze gratinate alla siciliana - venerdì 18 ottobre 2013
Le cozze, il mollusco per eccellenza, quello maggiormente conosciuto e consumato, tanto che in alcune regioni d'Italia è considerato un piatto prelibato. Vi sono diversi modi di preparare le cozze, tuttavia la prima cosa da fare è quella di valutare ........

Come cucinare degli antipasti freschi al baccalà - mercoledì 3 settembre 2014

Se si desidera realizzare un aperitivo leggero, fresco, ma allo stesso modo ricco di vitamine, la soluzione potrebbe essere rappresentata dal merluzzo affumicato, prelibatezza dei nostri mari e facile da cucinare non ché molto veloce. Se si ........

Articoli redazionali

Il cioccolato diventa arte da Antica Cioccolateria napoletana - lunedì 11 novembre 2013

« Alla fine, Charlie Bucket aveva ottenuto una fabbrica di cioccolato. Ma Willy Wonka aveva ottenuto una cosa anche migliore: una famiglia. E una cosa era assolutamente certa: la vita non era mai stata più dolce. » : questa ........

La Contessa di “Camaldoli” - giovedì 13 marzo 2014

C’è un luogo magico in cui il tempo sembra fermarsi, in cui le papille gustative sembrano essere spinte  a degustare con maggior consapevolezza qualche specialità partenopea o a inebriarsi con vini pregiati, per via della posizione surreale ........


  ricetta Primi piatti freccetteItalia
Riso e fagioli neri





Difficoltà   Difficoltà: media
Persone   N° persone: 4
Costo   Costo: medio
Tempo   Tempo: 30'

Ingredienti per 4 persone
punto verde   Riso
  - 320gr
punto verde   Cipolla rossa
  - 2
punto verde   Olio extravergine di oliva
  - 30 ml
punto verde   Vino bianco
  - 30 ml
punto verde   peperoncino
  - 1 fresco
punto verde   Mais
  - 50 gr
punto verde   Fagioli neri
  - 100 gr in scatola
punto verde   Coriandolo
  - qualche foglietta
punto verde   Menta
  - qualche foglietta
punto verde   Yogurt bianco
  - 100 gr
punto verde   Sale
  - Q.B.
Attrezzatura
Una insalatiera

Preparazione

Lessare per 15 minuti il riso per risotti, scolarlo e metterlo da parte. Sbucciare le cipolle rosse. Affettarle molto sottili e stufarle per 10 minuti con 10ml di olio extravergine di oliva e il vino bianco.
Pulire il peperoncino fresco e tritarlo grossolanamente. Versare il riso in una insalatiera, unire le cipolle e mescolare.
Aggiungere il mais, i fagioli neri, dopo averli scolati e insaporire con il peperoncino, sale e qualche foglietta di coriandolo.
Mescolare bene il tutto, condire con 20 ml di olio extravergine di oliva e servire con 100 gr di yogurt bianco insaporito con qualche fogliolina di menta che andranno prima tritate finemente.


Note
Un piatto completo da sole 410 calorie.

©  RIPRODUZIONE RISERVATA

Se ti è piaciuta Diventa fan. Clicca su
 

Ricette per categorie
punto arancioBevande e drink punto arancioContorni punto arancioDolci punto arancioPrimi piatti
punto arancioSecondi piatti punto arancioVerdure