![]() |
![]() |
---|
![]() |
![]() |
![]() - 1 kg |
![]() - il succo di 1 |
![]() - 70 gr |
![]() - 70 gr |
![]() - 200 gr |
|
|||
|
Zucchero di canna e zucchero bianco: le differenze
- giovedì 12 dicembre 2013
La differenza fondamentale tra lo zucchero di canna e quello bianco raffinato, consiste nel fatto che, mentre quello di canna, come dice la parola stessa viene estratto dalla canna da zucchero, quello bianco invece deriva dalla lavorazione della ........
Cozze gratinate alla siciliana
- venerdì 18 ottobre 2013
Le cozze, il mollusco per eccellenza, quello maggiormente conosciuto e consumato, tanto che in alcune regioni d'Italia è considerato un piatto prelibato. Vi sono diversi modi di preparare le cozze, tuttavia la prima cosa da fare è quella di valutare ........
Grassi idrogenati: cosa sono e come evitarli
- giovedì 28 novembre 2013
I grassi idrogenati sono dei grassi assolutamente nocivi per la nostra salute, in quanto frutto di una manipolazione chimica chiamata appunto idrogenazione; in pratica si prende un olio vegetale, solitamente economico, e lo si sottopone a tale ........
Biscotti della nonna: ricetta delle ciambelle all'anice
- mercoledì 11 settembre 2013
Quando mia nonna cucinava le ciambelle all'anice, la casa si inondava di un profumo buonissimo, anche ad occhi chiusi si poteva indovinare cosa cuoceva nel forno. I profumi restano nella memoria come le immagini, le sensazioni, gli eventi vissuti, ........
La magia delle noci
- venerdì 6 dicembre 2013
Le noci sono un frutto molto salutare, in quanto contengono molte sostanze benefiche per il nostro organismo che agiscono sia internamente, che esternamente in modo positivo; le noci sono state oggetto di studio e si è scoperto che esse contengono ........
Abruzzo | Basilicata |
Calabria | Campania |
Emilia Romagna | Friuli Venezia Giulia |
Lazio | Liguria |
Lombardia | Marche |
Molise | Piemonte |
Puglia | Sardegna |
Sicilia | Toscana |
Trentino Alto Adige | Umbria |
Val D Aosta | Veneto |
Come cucinare degli antipasti freschi al baccalà
- mercoledì 3 settembre 2014 Se si desidera realizzare un aperitivo leggero, fresco, ma allo stesso modo ricco di vitamine, la soluzione potrebbe essere rappresentata dal merluzzo affumicato, prelibatezza dei nostri mari e facile da cucinare non ché molto veloce. Se si ........
Come cucinare un ragù di salsiccia
- mercoledì 3 settembre 2014
Il ragù di salsiccia, conosciuto anche come ragù alla bolognese è la salsa di pomodoro più indicata per condire le pappardelle, le fettuccine o la pasta al forno. Il suo segreto, cioè ciò che ........
Torta al cioccolato e bambini, un dolce ritorno
- giovedì 26 settembre 2013
Settembre, torta e cioccolato. Inizia il grigio, il nuvoloso, il freddo ma soprattutto si torna al lavoro… e a scuola. Allora perché non cucinare insieme con i nostri piccoli qualcosa di buono iniziando il nuovo anno con un po’ di dolcezza? Magari ........
Burro, margarina e olio di oliva: le differenze
- lunedì 2 dicembre 2013
Burro, margarina e olio di oliva sono alimenti molto noti dal punto di vista alimentare,alcuni in cucina fanno uso di tutti e tre, altri utilizzano solo due di questi altri soltanto uno;tra il burro, la margarina e l'olio di oliva vi sono enormi ........
La cannella, preziosa in cucina e amica della linea
- sabato 26 gennaio 2013 La cannella, una spezia preziosa in cucina e grande amica della linea perché contrasta la formazione di quegli antiestetici rotolini di grasso sulla pancia. Spezia che trova la sua naturale utilizzazione nella preparazione dei dolci, ........
Il cioccolato diventa arte da Antica Cioccolateria napoletana - lunedì 11 novembre 2013 « Alla fine, Charlie Bucket aveva ottenuto una fabbrica di cioccolato. Ma Willy Wonka aveva ottenuto una cosa anche migliore: una famiglia. E una cosa era assolutamente certa: la vita non era mai stata più dolce. » : questa ........
La Contessa di “Camaldoli” - giovedì 13 marzo 2014 C’è un luogo magico in cui il tempo sembra fermarsi, in cui le papille gustative sembrano essere spinte a degustare con maggior consapevolezza qualche specialità partenopea o a inebriarsi con vini pregiati, per via della posizione surreale ........
![]() |
|
---|---|
![]() |
|
![]() |
|
![]() |
![]() - 1 kg |
![]() - il succo di 1 |
![]() - 70 gr |
![]() - 70 gr |
![]() - 200 gr |
|
|||
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |