ricetta Dolci freccetteItalia
Torta di pere caramellate





Difficoltà   Difficoltà: media
Persone   N° persone: 4
Costo   Costo: medio
Tempo   Tempo: Preparazione 20', cottura 30'

Ingredienti per 4 persone

 

 

punto verde   Pere
  - 1 kg
punto verde   Limone
  - il succo di 1
punto verde   Burro
  - 70 gr
punto verde   Zucchero semolato
  - 70 gr
punto verde   Pasta Brisée
  - 200 gr
Attrezzatura
Stampo antiaderente

Preparazione

Sbucciare le pere, tagliarle a metà e togliere il torsolo, quindi tagliarle a fette piuttosto spesse e bagnarle con il limone. Nel frattempo accendere il forno e riscaldarlo a 210° C.
Prendere uno stampo antiaderente di 22 cm di diametro, cospargere il fondo con il burro tagliato a piccoli pezzi e spolverizzarvi sopra lo zucchero.
Disporre a raggiera le fette di pera, stendere la pasta a forma di disco e adagiarla sulle pere. Infine, bucherellare leggermente la pasta per evitare che si gonfi.
Ritagliare e sistemare i bordi della pasta e infornare per 30 minuti. A fine cottura, spegnere il forno, aprire lo sportello a fare riposare per altri 15 minuti prima di rovesciare sul piatto di portata.


Note
Per avere un sapore più deciso, unire allo zucchero una bustina di zucchero vanigliato, oppure un pizzico di cannella in polvere.

©  RIPRODUZIONE RISERVATA

Se ti è piaciuta Diventa fan. Clicca su
 

 

 



 

Vedi anche

Cosa si deve mangiare per bruciare i grassi - giovedì 25 aprile 2013

Bruciare i grassi, per molti una necessità più che un desiderio, solo che il più delle volte si sceglie la strada sbagliata, perché ci si affida a diete estreme che, pur dando di risultati in molti casi, possono tuttavia rappresentare un pericolo ........

Come cucinare i funghi porcini: deliziose ricette - mercoledì 3 settembre 2014
La raccolta e la preparazione dei funghi porcini vede nell'Autunno il suo mese ideale, perché il clima mite e non troppo afoso e le piogge che si susseguono fanno proliferare nel sottobosco i funghi che sono così pronti per essere colti ed hanno ........

Gli aromi che fanno la differenza! - martedì 24 settembre 2013
Nel convento di Rupertsberg, in Germania, la monaca Hildegarde von Bingen (1099-1179) descrive circa 200 piante medicinali di uso corrente, quali, il cumino, il finocchio, la menta il rosmarino, la salvia, la ruta. Sono tante, poco conosciute ........

Zucchero di canna e zucchero bianco: le differenze - giovedì 12 dicembre 2013
La differenza fondamentale tra lo zucchero di canna e quello bianco raffinato, consiste nel fatto che, mentre quello di canna, come dice la parola stessa viene estratto dalla canna da zucchero, quello bianco invece deriva dalla lavorazione della ........

Menù Etnico – i cibi di Atlantide – parte 3 - lunedì 2 settembre 2013
Tsike mi disse che la parte successiva era per lui la più piacevole; il primo vero e proprio cibo di Atlantide. Quando me lo comunicò mi era già venuto un certo languorino, quindi veder preparare questi tortini di mais, carne e verdure, fu una ........

 



Vedi anche

La pizza turca - lunedì 16 settembre 2013
Il Lahmacun (che significa impasto di carne) è una pizza diffusa in Turchia e Armenia. E' molto popolare quasi quanto il kebab. E' un sottile strato di pasta ricoperto di carne di agnello o manzo macinata e peperoni verdi. Viene solitamente ........

Ricette alla rosa - lunedì 16 dicembre 2013
Ecco due ricette alla rosa deliziose e semplici. Marmellata di rose Ingredienti per sei vasetti da grammi 250: grammi 500 di petali di rosa del colore preferito, mezzo litro di acqua, grammi 500 di zucchero, due limoni, tre cucchiai di acqua ........

Il computer e la cucina - giovedì 5 settembre 2013
Un confronto tra il PC e la nostra cucina, tra il serio e il faceto… Il disco rigido. Immaginate il frigorifero, i cassetti e gli sportelli di cucina. Si tratta di ambiti in cui memorizzare i vostri pranzi, gli avanzi, il latte, le carni, gli ........

Gli aromi che fanno la differenza! - martedì 24 settembre 2013
Nel convento di Rupertsberg, in Germania, la monaca Hildegarde von Bingen (1099-1179) descrive circa 200 piante medicinali di uso corrente, quali, il cumino, il finocchio, la menta il rosmarino, la salvia, la ruta. Sono tante, poco conosciute ........

Come cucinare un ragù di salsiccia - mercoledì 3 settembre 2014
Il ragù di salsiccia, conosciuto anche come ragù alla bolognese è la salsa di pomodoro più indicata per condire le pappardelle, le fettuccine o la pasta al forno. Il suo segreto, cioè ciò che ........

Articoli redazionali

La Contessa di “Camaldoli” - giovedì 13 marzo 2014

C’è un luogo magico in cui il tempo sembra fermarsi, in cui le papille gustative sembrano essere spinte  a degustare con maggior consapevolezza qualche specialità partenopea o a inebriarsi con vini pregiati, per via della posizione surreale ........

Il cioccolato diventa arte da Antica Cioccolateria napoletana - lunedì 11 novembre 2013

« Alla fine, Charlie Bucket aveva ottenuto una fabbrica di cioccolato. Ma Willy Wonka aveva ottenuto una cosa anche migliore: una famiglia. E una cosa era assolutamente certa: la vita non era mai stata più dolce. » : questa ........


  ricetta Dolci freccetteItalia
Torta di pere caramellate





Difficoltà   Difficoltà: media
Persone   N° persone: 4
Costo   Costo: medio
Tempo   Tempo: Preparazione 20', cottura 30'

Ingredienti per 4 persone
punto verde   Pere
  - 1 kg
punto verde   Limone
  - il succo di 1
punto verde   Burro
  - 70 gr
punto verde   Zucchero semolato
  - 70 gr
punto verde   Pasta Brisée
  - 200 gr
Attrezzatura
Stampo antiaderente

Preparazione

Sbucciare le pere, tagliarle a metà e togliere il torsolo, quindi tagliarle a fette piuttosto spesse e bagnarle con il limone. Nel frattempo accendere il forno e riscaldarlo a 210° C.
Prendere uno stampo antiaderente di 22 cm di diametro, cospargere il fondo con il burro tagliato a piccoli pezzi e spolverizzarvi sopra lo zucchero.
Disporre a raggiera le fette di pera, stendere la pasta a forma di disco e adagiarla sulle pere. Infine, bucherellare leggermente la pasta per evitare che si gonfi.
Ritagliare e sistemare i bordi della pasta e infornare per 30 minuti. A fine cottura, spegnere il forno, aprire lo sportello a fare riposare per altri 15 minuti prima di rovesciare sul piatto di portata.


Note
Per avere un sapore più deciso, unire allo zucchero una bustina di zucchero vanigliato, oppure un pizzico di cannella in polvere.

©  RIPRODUZIONE RISERVATA

Se ti è piaciuta Diventa fan. Clicca su
 

Ricette per categorie
punto arancioBevande e drink punto arancioContorni punto arancioDolci punto arancioPrimi piatti
punto arancioSecondi piatti punto arancioVerdure