ricetta Dolci freccetteItalia
Bavarese ai frutti di bosco





Difficoltà   Difficoltà: media
Persone   N° persone: 6
Costo   Costo: alto
Tempo   Tempo: 30 minuti

Ingredienti per 6 persone

 

 

punto verde   Latte
  - 500 millilitri
punto verde   Yogurt ai frutti di bosco
  - 500 millilitri
punto verde   Agar agar in polvere
  - 3 cucchiaini
punto verde   Sale
  - 1 pizzico
punto verde   Malto di grano
  - 4 cucchiai
punto verde   Marmellata di frutti di bosco
  - 4 cucchiai
punto verde   Frutti di bosco
  - A piacere per la guarnizione
Attrezzatura
Pentolino, frusta in acciaio, stampo per budini, piatto da portata

Preparazione

In un pentolino versate il latte, aggiungete l'agar agar e fate bollire. Lasciate, poi, sul fuoco per un paio di minuti, tenendo la fiamma bassa e mescolando di continuo, per evitare che si attacchi al fondo.
Una volta che il latte è ben addensato, togliete il pentolino dal fuoco e aggiungete il malto e lo yogurt ai frutti di bosco.
Mescolate il tutto accuratamente, ottenendo un composto omogeneo, privo di grumi, e lasciate raffreddare un pò, evitando, però, di far abbassare troppo la temperatura, perché altrimenti diventa troppo compatto.
Quindi, una volta ottenuto un composto uniforme, nel momento in cui è tiepido, versatelo nel contenitore per budini ed aggiungete alcuni cucchiaini di marmellata ai frutti di bosco.
E' importante non mescolare ulteriormente, ma spingere delicatamente la marmellata appena al di sotto della superficie dell'impasto.
A questo punto, mettete lo stampo in frigorifero e lasciatelo raffreddare per qualche ora. Quando è pronto, giratelo su un piatto da portata e decoratelo con frutti di bosco sopra e lateralmente.


Note


©  RIPRODUZIONE RISERVATA

Se ti è piaciuta Diventa fan. Clicca su
 

 

 



 

Vedi anche

Torta al cioccolato e bambini, un dolce ritorno - giovedì 26 settembre 2013
Settembre, torta e cioccolato. Inizia il grigio, il nuvoloso, il freddo ma soprattutto si torna al lavoro… e a scuola. Allora perché non cucinare insieme con i nostri piccoli qualcosa di buono iniziando il nuovo anno con un po’ di dolcezza? Magari ........

Basta un poco di zucchero e...... !!!!!! - martedì 24 settembre 2013
Il miele è uno degli alimenti più semplici e allo stesso tempo più complessi che la natura ci possa offrire. Esso è il risultato di una perfetta sinergia tra le api e i fiori, le prime che ne raccolgono il nettare per trasformarlo nel prezioso ........

Come preparare le polpettine al gorgonzola - domenica 15 settembre 2013
Le polpettine di patate al gorgonzola sono senza dubbio un cibo gustoso che può essere preparato da tutti, a basso costo e di sicuro successo. In questa guida aiuteremo quindi il letto a prepararle in modo da poter intrattenere i propri amici. ........

Come cucinare le olive con le arance - lunedì 23 settembre 2013
Avere una pianta di ulivo nel vostro giardino è senza dubbio una cosa utilissima, in quanto se trattata con cura in autunno porterà frutto, e questo frutto è rappresentato da splendide olive che possono essere utilizzate sia per fare l'olio che ........

Il gelato come alimento che si rivoluziona in modo positivo. - martedì 3 settembre 2013
Per gli amanti del gelato, non c’è di cui preoccuparsi, non sarà la fine dell'estate e l’inizio del lavoro, atteso con amore, a frenare la voglia di mangiare un bel cono gelato; ma non solo.. Oramai, anche per coloro che vogliono continuare a ........

 



Vedi anche

Pancia gonfia? Ecco cosa mangiare per essere nuovamente in forma - martedì 16 aprile 2013

Pancia gonfia? Un problema con cui sono chiamati a fare i conti ogni giorno un gran numero di persone che oltre tutto non sanno come fare a liberarsi del  fastidio. Si, perché il fastidio è decisamente serio, visto che oltre ad un problema ........

Come preparare il pane con la farina di castagne - venerdì 8 novembre 2013
Il pane fatto con la farina di castagna anticamente, nei periodi di crisi del raccolto che investirono la nostra Penisola, fu senza dubbio una valida alternativa alla sola farina. Cerchiamo ora di riprendere questa antica tradizione spiegando ........

Gli alimenti ricchi di sali minerali - sabato 7 giugno 2014
La dieta, quando equilibrata, consente di assumere il giusto quantitativo di sali minerali, che sono essenziali per tutelare la nostra salute. Cibi ed alimenti ne contengono, infatti, una buona percentuale, basta solo ricordare che nella cottura ........

Cosa si deve mangiare per bruciare i grassi - giovedì 25 aprile 2013

Bruciare i grassi, per molti una necessità più che un desiderio, solo che il più delle volte si sceglie la strada sbagliata, perché ci si affida a diete estreme che, pur dando di risultati in molti casi, possono tuttavia rappresentare un pericolo ........

Come fare i ghiaccioli con la nutella - mercoledì 25 settembre 2013
Un dolce gelato gustosissimo e semplice da creare sono i ghiaccioli con la nutella, ideali per le calde giornate estive e con tutto il sapore della nutella, crema gustosissima a cui nessuno può rinunciare. Se vogliamo quindi passare un bel pomeriggio ........

Articoli redazionali

La Contessa di “Camaldoli” - giovedì 13 marzo 2014

C’è un luogo magico in cui il tempo sembra fermarsi, in cui le papille gustative sembrano essere spinte  a degustare con maggior consapevolezza qualche specialità partenopea o a inebriarsi con vini pregiati, per via della posizione surreale ........

Il cioccolato diventa arte da Antica Cioccolateria napoletana - lunedì 11 novembre 2013

« Alla fine, Charlie Bucket aveva ottenuto una fabbrica di cioccolato. Ma Willy Wonka aveva ottenuto una cosa anche migliore: una famiglia. E una cosa era assolutamente certa: la vita non era mai stata più dolce. » : questa ........


  ricetta Dolci freccetteItalia
Bavarese ai frutti di bosco





Difficoltà   Difficoltà: media
Persone   N° persone: 6
Costo   Costo: alto
Tempo   Tempo: 30 minuti

Ingredienti per 6 persone
punto verde   Latte
  - 500 millilitri
punto verde   Yogurt ai frutti di bosco
  - 500 millilitri
punto verde   Agar agar in polvere
  - 3 cucchiaini
punto verde   Sale
  - 1 pizzico
punto verde   Malto di grano
  - 4 cucchiai
punto verde   Marmellata di frutti di bosco
  - 4 cucchiai
punto verde   Frutti di bosco
  - A piacere per la guarnizione
Attrezzatura
Pentolino, frusta in acciaio, stampo per budini, piatto da portata

Preparazione

In un pentolino versate il latte, aggiungete l'agar agar e fate bollire. Lasciate, poi, sul fuoco per un paio di minuti, tenendo la fiamma bassa e mescolando di continuo, per evitare che si attacchi al fondo.
Una volta che il latte è ben addensato, togliete il pentolino dal fuoco e aggiungete il malto e lo yogurt ai frutti di bosco.
Mescolate il tutto accuratamente, ottenendo un composto omogeneo, privo di grumi, e lasciate raffreddare un pò, evitando, però, di far abbassare troppo la temperatura, perché altrimenti diventa troppo compatto.
Quindi, una volta ottenuto un composto uniforme, nel momento in cui è tiepido, versatelo nel contenitore per budini ed aggiungete alcuni cucchiaini di marmellata ai frutti di bosco.
E' importante non mescolare ulteriormente, ma spingere delicatamente la marmellata appena al di sotto della superficie dell'impasto.
A questo punto, mettete lo stampo in frigorifero e lasciatelo raffreddare per qualche ora. Quando è pronto, giratelo su un piatto da portata e decoratelo con frutti di bosco sopra e lateralmente.


Note


©  RIPRODUZIONE RISERVATA

Se ti è piaciuta Diventa fan. Clicca su
 

Ricette per categorie
punto arancioBevande e drink punto arancioContorni punto arancioDolci punto arancioPrimi piatti
punto arancioSecondi piatti punto arancioVerdure