ricetta Dolci freccetteItalia
Biscotti al limone





Difficoltà   Difficoltà: media
Persone   N° persone: 6
Costo   Costo: medio
Tempo   Tempo: 10' preparazione, 2h in frigo, 20' cottura

Ingredienti per 6 persone

 

 

punto verde   Farina 00
  - 400 gr
punto verde   Burro
  - 300 gr
punto verde   Zucchero
  - 100 gr
punto verde   Limone
  - la buccia grattuggiata di 1
punto verde   Sale
  - un pizzico
Attrezzatura
Una placca da forno; forno a 200° C.

Preparazione

Lavorate il burro (tenendone da parte un cucchiaio che occorrerà in seguito) ammorbidito con lo zucchero e la buccia di limone grattuggiata; quando saranno ben amalgamati, unite la farina (anche di questa tenete da parte un cucchiaio che occorrerà in seguito) setacciata con il sale.
Appena l'impasto risulterà omogeneo e piuttosto compatto, formate dei filoncini dello spessore (diametro) di quattro centimetri, avvolgeteli nella carta oleata e metteteli in frigo per 2 ore.
Toglieteli dalla carta e tagliateli a fettine oblique dello spessore di circa mezzo centimetro, imburrate e infarinate la placca da forno sulla quale disporrete le fettine; passatele nel forno già caldo, fin quando non avranno assunto un bel colore bruno-dorato.


Note
Si tratta di un tipico biscotto della tradizione, profumato dalla buccia di limone. Qualcuno unisce anche il succo di limone all'impasto, ma si corre il rischio di avere biscotti dal sapore amarognolo. E' anche possibile spolverarli, dopo la cottura, con un po' di zucchero al velo.

©  RIPRODUZIONE RISERVATA

Se ti è piaciuta Diventa fan. Clicca su
 

 

 



 

Vedi anche

Come risparmiare in cucina riutilizzando il pane secco - mercoledì 11 settembre 2013
Risparmiare partendo proprio dalla cucina? Ebbene sì, è possibile! Quante volte ci si ritrova col carrello pieno e il portafoglio vuoto? Per evitare che la spesa ci vuoti le tasche possiamo farci furbi. Pensiamo al pane! Quante volte ci si ........

Come preparare le polpettine al gorgonzola - domenica 15 settembre 2013
Le polpettine di patate al gorgonzola sono senza dubbio un cibo gustoso che può essere preparato da tutti, a basso costo e di sicuro successo. In questa guida aiuteremo quindi il letto a prepararle in modo da poter intrattenere i propri amici. ........

Aperitivo low cost - domenica 8 settembre 2013
E’ sabato hai invitato gente a cena, hai poco tempo e vorresti preparare un aperitivo sfizioso e a basso costo ma sei a corto di idee? Non farti prendere dal panico e segui i nostri consigli per realizzare un perfetto aperitivo low cost. Per ........

Basta un poco di zucchero e...... !!!!!! - martedì 24 settembre 2013
Il miele è uno degli alimenti più semplici e allo stesso tempo più complessi che la natura ci possa offrire. Esso è il risultato di una perfetta sinergia tra le api e i fiori, le prime che ne raccolgono il nettare per trasformarlo nel prezioso ........

Autunno: l'alimentazione che cura. Non solo frutta e verdura - domenica 29 settembre 2013
Arriva l’autunno e spesso ci si affanna alla ricerca di un’ alimentazione che possa curarci dai malanni stagionali. Il cambio di stagione è da sempre sinonimo di stress psicologico ma soprattutto fisico ma non siamo soli. La natura ci lancia ........

 



Vedi anche

Marmellate dicembrine: ogni mese ci preserva una conserva - domenica 1 dicembre 2013
Non tutti sanno che ogni mese dell’anno ha la sua conserva di frutta e di verdura. Bene, il mese di Dicembre si prospetta come il mese ideale per preparare delle deliziose conserve di carciofi e confetture di banane, ma prima vediamo insieme qualche ........

Alimenti che fanno dimagrire velocemente - venerdì 8 marzo 2013

Dimagrire velocemente è spesso l’obiettivo di molte persone quando si accorgono, con l’avvicinarsi dell’estate, di avere dei chili di troppo e il solo pensiero di dover affrontare la prova costume che naufragherà miseramente, li mette in uno ........

Pesce povero... ma bello - venerdì 25 ottobre 2013
Il pesce povero. Potassolo, Palamita, Boga, Musdea, Zerro, Soace… Alzi la mano chi è in grado di dire di prim’acchito di cosa stiamo parlando Di vini??!, azzarderà qualcuno… No, di pesce! Nei nostri mari si pescano ........

Il cioccolato un amico della salute - sabato 27 aprile 2013

La salute e il cioccolato sono due facce della stessa medaglia, si potrebbe dire,  a condizione che  il cioccolato sia solo e rigorosamente fondente, cosa che non vale per il  cioccolato al latte, bianco o di qualsiasi altro ........

Il lievito madre - venerdì 27 settembre 2013
Il lievito madre è il lievito naturale per eccellenza. Sicuramente ne avrete sentito parlare data la sua recente riscoperta in ambito culinario. Riuscire a prepararlo in casa vi permetterà di realizzare prodotti da forno dolci o salati di ogni ........

Articoli redazionali

La Contessa di “Camaldoli” - giovedì 13 marzo 2014

C’è un luogo magico in cui il tempo sembra fermarsi, in cui le papille gustative sembrano essere spinte  a degustare con maggior consapevolezza qualche specialità partenopea o a inebriarsi con vini pregiati, per via della posizione surreale ........

Il cioccolato diventa arte da Antica Cioccolateria napoletana - lunedì 11 novembre 2013

« Alla fine, Charlie Bucket aveva ottenuto una fabbrica di cioccolato. Ma Willy Wonka aveva ottenuto una cosa anche migliore: una famiglia. E una cosa era assolutamente certa: la vita non era mai stata più dolce. » : questa ........


  ricetta Dolci freccetteItalia
Biscotti al limone





Difficoltà   Difficoltà: media
Persone   N° persone: 6
Costo   Costo: medio
Tempo   Tempo: 10' preparazione, 2h in frigo, 20' cottura

Ingredienti per 6 persone
punto verde   Farina 00
  - 400 gr
punto verde   Burro
  - 300 gr
punto verde   Zucchero
  - 100 gr
punto verde   Limone
  - la buccia grattuggiata di 1
punto verde   Sale
  - un pizzico
Attrezzatura
Una placca da forno; forno a 200° C.

Preparazione

Lavorate il burro (tenendone da parte un cucchiaio che occorrerà in seguito) ammorbidito con lo zucchero e la buccia di limone grattuggiata; quando saranno ben amalgamati, unite la farina (anche di questa tenete da parte un cucchiaio che occorrerà in seguito) setacciata con il sale.
Appena l'impasto risulterà omogeneo e piuttosto compatto, formate dei filoncini dello spessore (diametro) di quattro centimetri, avvolgeteli nella carta oleata e metteteli in frigo per 2 ore.
Toglieteli dalla carta e tagliateli a fettine oblique dello spessore di circa mezzo centimetro, imburrate e infarinate la placca da forno sulla quale disporrete le fettine; passatele nel forno già caldo, fin quando non avranno assunto un bel colore bruno-dorato.


Note
Si tratta di un tipico biscotto della tradizione, profumato dalla buccia di limone. Qualcuno unisce anche il succo di limone all'impasto, ma si corre il rischio di avere biscotti dal sapore amarognolo. E' anche possibile spolverarli, dopo la cottura, con un po' di zucchero al velo.

©  RIPRODUZIONE RISERVATA

Se ti è piaciuta Diventa fan. Clicca su
 

Ricette per categorie
punto arancioBevande e drink punto arancioContorni punto arancioDolci punto arancioPrimi piatti
punto arancioSecondi piatti punto arancioVerdure