articolo Cucina
Pesce povero... ma bello freccevenerdì 25 ottobre 2013 


Il pesce povero. Potassolo, Palamita, Boga, Musdea, Zerro, Soace… Alzi la mano chi è in grado di dire di prim’acchito di cosa stiamo parlando Di vini??!, azzarderà qualcuno… No, di pesce! Nei nostri mari si pescano circa centocinquanta specie ittiche, ma sulle nostre tavole generalmente ne consumiamo giusto i soliti cinque o sei tipi. Proviamo a diversificare un po’ la nostra alimentazione di pesce scegliendo tra i banchi dei mercati pure il cosidetto pesce azzurro, detto anche ‘povero’ ma che è povero soltanto perché costa meno in quanto per queste varietà di pescato c’è scarsità di domanda, e che non ha alcunché da invidiare alle specie che abitualmente scegliamo.

D’ora in avanti, rivolgendoci al nostro pescivendolo di fiducia non esitiamo a domandare di quali qualità di pesce ‘povero’ dispone. Ecco un elenco delle più comuni, eccellenti da friggere, cucinare in umido, fare arrosto o alla griglia, gratinare, bollire, marinare o semplicemente conservare sott’olio o sotto sale.
  • ALICE – Pesce azzurro ottimo da cucinare fritto, marinare, da fare ripieno, gratinato o in conserva sotto sale.
  • ARGENTINA – Pesce di piccole dimensioni adatto per preparare fritture.
  • BARRACUDA – Pesce azzurro squisito se cucinato fritto o cucinato in umido; ma anche grigliato, se in tranci.
  • BOGA – Pesce azzurro buono da cucinare fritto, fare arrosto oppure in carpione.
  • CALAMARO – Mollusco eccellente se cucinato in umido, fritto, ripieno, lesso e per preparare sughi per risotti e pastasciutte.
  • CANOCCHIA – Crostaceo buonissimo da arrostire, friggere e per preparare zuppe e brodetti.
  • MUSDEA – Pesce bianco dalle carni delicate, particolarmente digeribili e perciò adatto per preparare minestrine durante il periodo di svezzamento dei bambini.
  • OCCHIATA – Pesce dalle carni morbide e saporite, ottimo da cucinare arrosto, al forno o in umido.
  • PALAMITA – Pesce azzurro dalle carni bianche e delicate, speciale da preparare al forno, alla griglia, da fare in umido o in conserva sott’olio.
  • PESCE CASTAGNA – Specie ittica che predilige i fondali, dalle carni bianche e saporite; buonissimo al forno oppure in umido, ma anche da mangiare crudo.
  • POTASSOLO – Pesce bianco appartenente alla famiglia dei merluzzi, ideale per preparare fumenti e brodini; eccellente se fritto, lesso o preparato in umido.
  • SARAGO SPARAGLIONE – Pesce bianco ottimo da arrostire, fare al forno ed in umido; basilare nella preparazione di brodini e fumenti.
  • SARDINA – Pesce azzurro buono da arrostire, friggere, da fare in saor e gratinato.
  • SGOMBRO – Pesce azzurro ottimo da cucinare al forno, da lessare o da arrostire.
  • SGOMBRO CAVALLA – Pesce azzurro buono da fare lesso, arrosto oppure da conservare sott’olio.
  • SOACE – Pesce bianco buonissimo fritto o bollito.
  • SUGARELLO – Pesce azzurro ottimo da cucinare lesso, alla griglia e da fare in umido.
  • TONNO ALALUNGA – Pesce dalle carni bianche e delicate, eccellente per fare al forno, alla griglia oppure da conservare sott’olio.
  • TONNO ALLETTERATO – Pesce dalle carni rosse e gustose, ottimo da arrostire, fare al forno sia intero che in tranci.
  • SEPPIA – Mollusco prelibato se cucinato in umido, fritto, ripieno e se lessato; adatto anche per preparare sughi per condire pastasciutte e risotti.
  • TOTANO – Mollusco simile alla seppia, buono da friggere e per preparare sughi o zuppe.
  • ZERRO – Pesce azzurro ottimo da fare fritto oppure in carpione.

©  RIPRODUZIONE RISERVATA

Marcello  Gelfusa - vedi tutti gli articoli di Marcello  Gelfusa


   
Se ti è piaciuto l'articolo Diventa fan Clicca su
 
Condividilo su:


 

Vedi anche

Il caffè, tra leggenda e realtà - mercoledì 25 settembre 2013
Si narrano numerose leggende sull'origine del caffè. Tra le più note, quella di un pastore etiope di nome Kaldi. Un giorno, le sue capre, mentre erano al pascolo, mangiarono delle bacche e le foglie di una certa pianta. Fin qui nulla di strano ........

Cenone della befana: concludere le feste con una cena buffet. Come organizzarla - lunedì 16 dicembre 2013
Perché non organizzare un ricco buffet per il Cenone della befana? Piuttosto che la solita cena seduti, un modo alternativo per trascorrere ancora l’ultima serata di festa con amici e parenti, potrebbe essere quello di organizzare una cena in ........

Il cioccolato un amico della salute - sabato 27 aprile 2013

La salute e il cioccolato sono due facce della stessa medaglia, si potrebbe dire,  a condizione che  il cioccolato sia solo e rigorosamente fondente, cosa che non vale per il  cioccolato al latte, bianco o di qualsiasi altro ........

Tante gustose alternative al frumento! - lunedì 23 settembre 2013
Il frumento o grano è noto fin dai tempi antichi e rappresenta ancor oggi, soprattutto, nelle zone temperate, la principale fonte di cibo per l'uomo, tuttavia esistono delle valide alternativa da poter prendere in considerazione. Qui di seguito ........

Il miele: anche un ottimo antibiotico naturale - venerdì 8 novembre 2013
Il miele è un alimento prodotto dal lavoro intenso delle api. La base di partenza per la produzione del miele è il nettare che le api estraggono dai fiori e il miele è un alimento prezioso e noto sin dall'antichità per le sue proprietà benefiche, ........

 

Ricetta del giorno
Frittata con pecorino toscano e pistacchi
Iniziare con lo sgusciare i pistacchi, tritarli sul tagliere con il coltello e metterli da parte.
Rompere le uova in una ciotola, unire sale, ....


Articoli correlati

Biscotti della nonna: ricetta delle ciambelle all'anice - mercoledì 11 settembre 2013
Quando mia nonna cucinava le ciambelle all'anice, la casa si inondava di un profumo buonissimo, anche ad occhi chiusi si poteva indovinare cosa cuoceva nel forno. I profumi restano nella memoria come le immagini, le sensazioni, gli eventi vissuti, ........

Cucina etnica: Tavce na Gravce....la Macedonia in tavola - venerdì 13 settembre 2013
Se avete voglia di cucinare qualcosa di diverso e portare in tavola un piatto tipico macedone, gustoso e prelibato, vi consiglio la ricetta dei "Gravce na Tavce" ovvero fagioli con salsiccia e paprika .....somiglia molto ad un piatto nostrano ........

Alimenti che fanno dimagrire velocemente - venerdì 8 marzo 2013

Dimagrire velocemente è spesso l’obiettivo di molte persone quando si accorgono, con l’avvicinarsi dell’estate, di avere dei chili di troppo e il solo pensiero di dover affrontare la prova costume che naufragherà miseramente, li mette in uno ........

Cosa si deve mangiare per bruciare i grassi - giovedì 25 aprile 2013

Bruciare i grassi, per molti una necessità più che un desiderio, solo che il più delle volte si sceglie la strada sbagliata, perché ci si affida a diete estreme che, pur dando di risultati in molti casi, possono tuttavia rappresentare un pericolo ........

Il peso ideale e i metodi per calcolarlo - giovedì 25 aprile 2013

Calcolare il peso ideale non è difficile, dal momento che esistono diversi metodi studiati per tale esigenza, tuttavia le variabili in gioco sono talmente tante che i risultati possono anche essere sostanzialmente differenti.  Infatti, ........

Ricetta del giorno
Arancini di riso alla siciliana
Fate lessare il riso in abbondante acqua salata, sgocciolatelo bene e ancora caldo mantecatelo con lo zafferano, il parmigiano grattugiato e due delle ....

 articolo Cucina
Pesce povero... ma bello freccevenerdì 25 ottobre 2013 

Il pesce povero. Potassolo, Palamita, Boga, Musdea, Zerro, Soace… Alzi la mano chi è in grado di dire di prim’acchito di cosa stiamo parlando Di vini??!, azzarderà qualcuno… No, di pesce! Nei nostri mari si pescano circa centocinquanta specie ittiche, ma sulle nostre tavole generalmente ne consumiamo giusto i soliti cinque o sei tipi. Proviamo a diversificare un po’ la nostra alimentazione di pesce scegliendo tra i banchi dei mercati pure il cosidetto pesce azzurro, detto anche ‘povero’ ma che è povero soltanto perché costa meno in quanto per queste varietà di pescato c’è scarsità di domanda, e che non ha alcunché da invidiare alle specie che abitualmente scegliamo.

D’ora in avanti, rivolgendoci al nostro pescivendolo di fiducia non esitiamo a domandare di quali qualità di pesce ‘povero’ dispone. Ecco un elenco delle più comuni, eccellenti da friggere, cucinare in umido, fare arrosto o alla griglia, gratinare, bollire, marinare o semplicemente conservare sott’olio o sotto sale.
  • ALICE – Pesce azzurro ottimo da cucinare fritto, marinare, da fare ripieno, gratinato o in conserva sotto sale.
  • ARGENTINA – Pesce di piccole dimensioni adatto per preparare fritture.
  • BARRACUDA – Pesce azzurro squisito se cucinato fritto o cucinato in umido; ma anche grigliato, se in tranci.
  • BOGA – Pesce azzurro buono da cucinare fritto, fare arrosto oppure in carpione.
  • CALAMARO – Mollusco eccellente se cucinato in umido, fritto, ripieno, lesso e per preparare sughi per risotti e pastasciutte.
  • CANOCCHIA – Crostaceo buonissimo da arrostire, friggere e per preparare zuppe e brodetti.
  • MUSDEA – Pesce bianco dalle carni delicate, particolarmente digeribili e perciò adatto per preparare minestrine durante il periodo di svezzamento dei bambini.
  • OCCHIATA – Pesce dalle carni morbide e saporite, ottimo da cucinare arrosto, al forno o in umido.
  • PALAMITA – Pesce azzurro dalle carni bianche e delicate, speciale da preparare al forno, alla griglia, da fare in umido o in conserva sott’olio.
  • PESCE CASTAGNA – Specie ittica che predilige i fondali, dalle carni bianche e saporite; buonissimo al forno oppure in umido, ma anche da mangiare crudo.
  • POTASSOLO – Pesce bianco appartenente alla famiglia dei merluzzi, ideale per preparare fumenti e brodini; eccellente se fritto, lesso o preparato in umido.
  • SARAGO SPARAGLIONE – Pesce bianco ottimo da arrostire, fare al forno ed in umido; basilare nella preparazione di brodini e fumenti.
  • SARDINA – Pesce azzurro buono da arrostire, friggere, da fare in saor e gratinato.
  • SGOMBRO – Pesce azzurro ottimo da cucinare al forno, da lessare o da arrostire.
  • SGOMBRO CAVALLA – Pesce azzurro buono da fare lesso, arrosto oppure da conservare sott’olio.
  • SOACE – Pesce bianco buonissimo fritto o bollito.
  • SUGARELLO – Pesce azzurro ottimo da cucinare lesso, alla griglia e da fare in umido.
  • TONNO ALALUNGA – Pesce dalle carni bianche e delicate, eccellente per fare al forno, alla griglia oppure da conservare sott’olio.
  • TONNO ALLETTERATO – Pesce dalle carni rosse e gustose, ottimo da arrostire, fare al forno sia intero che in tranci.
  • SEPPIA – Mollusco prelibato se cucinato in umido, fritto, ripieno e se lessato; adatto anche per preparare sughi per condire pastasciutte e risotti.
  • TOTANO – Mollusco simile alla seppia, buono da friggere e per preparare sughi o zuppe.
  • ZERRO – Pesce azzurro ottimo da fare fritto oppure in carpione.

©  RIPRODUZIONE RISERVATA

Marcello  Gelfusa - vedi tutti gli articoli di Marcello  Gelfusa





Se ti è piaciuto l'articolo Diventa fan Clicca su
 
Condividilo su: