articolo Cucina
Cozze gratinate alla siciliana freccevenerdì 18 ottobre 2013 


Le cozze, il mollusco per eccellenza, quello maggiormente conosciuto e consumato, tanto che in alcune regioni d'Italia è considerato un piatto prelibato. Vi sono diversi modi di preparare le cozze, tuttavia la prima cosa da fare è quella di valutare con attenzione la zona di provenienze e quindi l'allevamento, in quanto la cozza è un mollusco che filtra una gran quantità di acqua e trattiene tutte le impurità, anche quelle delle acqua inquinate, quindi batteri e  colibatteri, organismi con cui è meglio non averci a che fare.

Cozze nere gratinante Ingredienti per 4 persone
  • Gr 1500 di cozze nere
  • Gr 100 di pane grattato
  • Gr 100 di salsa di pomodoro fresco
  • 1 trito do aglio e prezzemolo
  • Origano
  • Vino bianco secco
  • Olio extra vergine d’oliva
  • Sale e pepe
Lavare molto bene le cozze, grattando la superficie con una paglietta d’acciaio, eliminare i filamenti che fuoriescono dalle valve e farle aprire in una padella, senza aggiungere acqua, con il coperchio sopra. Quando si saranno aperte tutte, quelle che rimangono chiuse non si devono consumare perché significa che erano già morte al momento dell’acquisto, staccare la valva superiore e lasciare la cozza attaccata a quella inferiore. L’acqua che si è formata nella padella, va conservata e filtrata, con un colino a maglia fine, magari anche attraverso l’uso di una garza, in moda da essere sicuri di trattenere tutta la sabbia. Preparare il sugo di pomodoro, con pomodoro fresco e basilico, facendolo ben restringere, poi con l’aiuto di un cucchiaino, versare un poco in ogni mezzo guscio di cozza, precedentemente sistemate su una placca da forno.

Ripetere la stessa operazione con il trito di prezzemolo e aglio, intanto preparare il pane grattugiato molto finemente, poi tostarlo leggermente in una padella, possibilmente di ferro o antiaderente, metterne un pochino sopra ogni cozza, salare e pepare. Fare un’emulsione con l’olio extra vergine d’oliva e il liquido di cottura delle cozze, con questa bagnare bene ogni cozza. Scaldare il forno a 180°/190° e inserire la teglia, dopo 5°6 minuti saranno pronte, toglierle se cospargere di origano, bagnare con qualche goccia, per ogni cozza, di vino bianco secco. Ripassare qualche secondo ancora nel forno, magari sotto il grill, per gratinare.

Possono essere servite come antipasto, come secondo piatto o per un happy hour, come deliziosi finger food, saranno perfette con un vino bianco di Milazzo, leggermente mosso, dal gusto sottile e raffinato all’olfatto. Questo vino, si servirà fresco, ma non ghiacciato, altrimenti non si percepiranno le note agrumate e di frutta che lo rendono piacevolissimo, il gusto leggermente acido, pulirà la bocca
©  RIPRODUZIONE RISERVATA

Nikyca  - vedi tutti gli articoli di Nikyca  


   
Se ti è piaciuto l'articolo Diventa fan Clicca su
 
Condividilo su:


 

Vedi anche

Il curry: benefici e proprietà - domenica 3 novembre 2013
Il curry è un alimento di origine indiana, con importanti proprietà curative e capace di donare specifici benefici al nostro organismo. E’ formato da una miscela di spezie, prima tostate e poi triturate, diverse a seconda della regione di provenienza, ........

Sana alimentazione è sinonimo di agricoltura biologica - venerdì 8 novembre 2013

Avete mai fatto attenzione agli alimenti che mangiate? Vi siete mai soffermati a considerare sapori, aromi, freschezza e consistenza di carne, uova, latte, formaggi, frutta e verdura? Avete mai pensato di chiedere a delle persone ........

Alimenti che fanno dimagrire velocemente - venerdì 8 marzo 2013

Dimagrire velocemente è spesso l’obiettivo di molte persone quando si accorgono, con l’avvicinarsi dell’estate, di avere dei chili di troppo e il solo pensiero di dover affrontare la prova costume che naufragherà miseramente, li mette in uno ........

L'olio di cocco: pregi e difetti - mercoledì 4 dicembre 2013
L'olio di cocco è un olio vegetale che viene estratto dalla polpa essicata della noce di cocco, detta anche copra, l'olio di cocco per anni è stato sottovalutato per il suo elevato tenore di grassi saturi, esattamente come il burro, infatti l'olio ........

Come fare i ghiaccioli con la nutella - mercoledì 25 settembre 2013
Un dolce gelato gustosissimo e semplice da creare sono i ghiaccioli con la nutella, ideali per le calde giornate estive e con tutto il sapore della nutella, crema gustosissima a cui nessuno può rinunciare. Se vogliamo quindi passare un bel pomeriggio ........

 

Ricetta del giorno
Vellutata di barbabietole fredda
Lessare le barbabietole, dopo di che sbucciarle e metterle da parte. Lavare accuratamente il cetriolo, sbucciarlo e tagliarlo a dadino. Scottare i pomodori ....


Articoli correlati

Cozze gratinate alla siciliana - venerdì 18 ottobre 2013
Le cozze, il mollusco per eccellenza, quello maggiormente conosciuto e consumato, tanto che in alcune regioni d'Italia è considerato un piatto prelibato. Vi sono diversi modi di preparare le cozze, tuttavia la prima cosa da fare è quella di valutare ........

Passata di pomodoro fatta in casa - martedì 3 settembre 2013
Passata di pomodoro fatta in casa, la passata di pomodoro di una volta: pochi semplici passi per gustare il sapore dell'estate tutto l'anno. Certo questo non è il periodo dei pomodori, siamo ormai a fine stagione, ma con un pò di fortuna si possono ........

Come preparare i peperoni alla griglia - giovedì 12 settembre 2013
Uno dei piatti più deliziosi della cucina mediterranea sono senza dubbio i peperoni alla griglia, facilissimi da preparare, poco dispendiosi e adatti per qualsiasi occasione sia in inverno che in estate. Il costo per una pietanza del genere è ........

Ricette alla rosa - lunedì 16 dicembre 2013
Ecco due ricette alla rosa deliziose e semplici. Marmellata di rose Ingredienti per sei vasetti da grammi 250: grammi 500 di petali di rosa del colore preferito, mezzo litro di acqua, grammi 500 di zucchero, due limoni, tre cucchiai di acqua ........

Come preparare i deliziosi panini hawaiani - giovedì 12 settembre 2013
Vi siete mai chiesti che tipo di panini vengono preparati sulle spiagge hawaiane? Sicuramente si, e se quindi amate panini particolari, provenienti da mete esotiche, non perdete l’occasione di assaporarne uno veramente stravagante, ........

Ricetta del giorno
Banane flambées
Fare tostare per dieci minuti le mandorle in forno caldo e quindi tritarle minutamente. Dopo aver sbucciato le banane, tagliarle a metà nel senso della ....
Articoli redazionali

La Contessa di “Camaldoli” - giovedì 13 marzo 2014

C’è un luogo magico in cui il tempo sembra fermarsi, in cui le papille gustative sembrano essere spinte  a degustare con maggior consapevolezza qualche specialità partenopea o a inebriarsi con vini pregiati, per via della posizione surreale ........


 articolo Cucina
Cozze gratinate alla siciliana freccevenerdì 18 ottobre 2013 

Le cozze, il mollusco per eccellenza, quello maggiormente conosciuto e consumato, tanto che in alcune regioni d'Italia è considerato un piatto prelibato. Vi sono diversi modi di preparare le cozze, tuttavia la prima cosa da fare è quella di valutare con attenzione la zona di provenienze e quindi l'allevamento, in quanto la cozza è un mollusco che filtra una gran quantità di acqua e trattiene tutte le impurità, anche quelle delle acqua inquinate, quindi batteri e  colibatteri, organismi con cui è meglio non averci a che fare.

Cozze nere gratinante Ingredienti per 4 persone
  • Gr 1500 di cozze nere
  • Gr 100 di pane grattato
  • Gr 100 di salsa di pomodoro fresco
  • 1 trito do aglio e prezzemolo
  • Origano
  • Vino bianco secco
  • Olio extra vergine d’oliva
  • Sale e pepe
Lavare molto bene le cozze, grattando la superficie con una paglietta d’acciaio, eliminare i filamenti che fuoriescono dalle valve e farle aprire in una padella, senza aggiungere acqua, con il coperchio sopra. Quando si saranno aperte tutte, quelle che rimangono chiuse non si devono consumare perché significa che erano già morte al momento dell’acquisto, staccare la valva superiore e lasciare la cozza attaccata a quella inferiore. L’acqua che si è formata nella padella, va conservata e filtrata, con un colino a maglia fine, magari anche attraverso l’uso di una garza, in moda da essere sicuri di trattenere tutta la sabbia. Preparare il sugo di pomodoro, con pomodoro fresco e basilico, facendolo ben restringere, poi con l’aiuto di un cucchiaino, versare un poco in ogni mezzo guscio di cozza, precedentemente sistemate su una placca da forno.

Ripetere la stessa operazione con il trito di prezzemolo e aglio, intanto preparare il pane grattugiato molto finemente, poi tostarlo leggermente in una padella, possibilmente di ferro o antiaderente, metterne un pochino sopra ogni cozza, salare e pepare. Fare un’emulsione con l’olio extra vergine d’oliva e il liquido di cottura delle cozze, con questa bagnare bene ogni cozza. Scaldare il forno a 180°/190° e inserire la teglia, dopo 5°6 minuti saranno pronte, toglierle se cospargere di origano, bagnare con qualche goccia, per ogni cozza, di vino bianco secco. Ripassare qualche secondo ancora nel forno, magari sotto il grill, per gratinare.

Possono essere servite come antipasto, come secondo piatto o per un happy hour, come deliziosi finger food, saranno perfette con un vino bianco di Milazzo, leggermente mosso, dal gusto sottile e raffinato all’olfatto. Questo vino, si servirà fresco, ma non ghiacciato, altrimenti non si percepiranno le note agrumate e di frutta che lo rendono piacevolissimo, il gusto leggermente acido, pulirà la bocca
©  RIPRODUZIONE RISERVATA

Nikyca  - vedi tutti gli articoli di Nikyca  





Se ti è piaciuto l'articolo Diventa fan Clicca su
 
Condividilo su: