articolo Cucina
Come preparare un dietetica mousse all'arancia freccevenerdì 13 settembre 2013 


Quando si è a dieta ma non si vuole rinunciare a qualcosa di dolce, a patto naturalmente che non vanifichi tutti gli sforzi fatti per perdere i chili superflui, la soluzione migliore è senza dubbio la mousse all'arancia. Si tratta di un dolce light, cioè leggero e dietetico in modo da poter essere mangiato anche da coloro che sono a diete e che non possono fare sempre a meno dei dolci. Grazie a questo mousse dietetica tutti, anche coloro che sono a dieta, potranno mangiare un buon dolce a fine serata che aiuta senza dubbio il sonno senza dover sentire i crampi della fame.

Per farlo essere il più dietetico possibile è bene sostituire lo zucchero con il fruttosio o con un dolcificante. Prendiamo ora le arance, ne occorrono almeno 6 di medie proporzioni. Queste rappresentano l'alimento principale del nostro dessert. Tagliamo ora le arance a spicchi per poi metterle in una pentola con del fruttosio o del dolcificante. Basta una bustina di dolcificante e un cucchiaino di fruttosio. Di un'arancia grattugiamo la scorza e mettiamola da parte, la useremo in seguito per la nostra mousse. Per ora limitiamoci a dolcificare gli spicchi di arancia tagliati.

Dagli spicchi occorre levare tutti i semini, che come ben sapete non sono commestibili. Mettiamo ora le arance dolcificate a cuocere in un pentolino per almeno 25 minuti. Mentre cuociamo le arance è bene aggiungere un po d'acqua, in modo da permettere al dolcificante o al fruttosio di amalgamarsi con le arance. Una volta ben cotte occorre prenderle emetterle nel frullatore, in modo da ricavarne un gustosissimo succo. A questo punto avremo ricavato una crema che deve essere messa in frigorifero per almeno 4 ore, in modo che possa maturare.

È infatti molto importante lasciar riposare la crema in modo che maturi, è un’operazione che si fa con ogni dolce e al quale la nostra mousse non fa eccezione. Una volta tirata fuori dal frigo possiamo mettere nella ciotola che contiene la crema la scozza che avevamo grattugiato e che darà sapore alla nostra mousse. La scorza grattugiata ha infatti un sapore molto forte, ideale per i gelati e i dolci in genere per dare il giusto carattere. Ora possiamo metterla nei bicchieri da gelato e servirla ai nostri amici come dessert, magari con una cialda, che anche se non è un alimento prettamente dietetico, fa sempre fare bella figura e sicuramente tutti gradiranno. In poco tempo e senza dover per forza prendere dei chili superflui avremo creato un ottimo dessert.
©  RIPRODUZIONE RISERVATA

Christian  Vannozzi - vedi tutti gli articoli di Christian  Vannozzi


   
Se ti è piaciuto l'articolo Diventa fan Clicca su
 
Condividilo su:


 

Vedi anche

Panna vegetale e panna tradizionale: le differenze - martedì 17 dicembre 2013

La panna vegetale, come la margarina, è uno dei tanti alimenti vegetali che sono stati creati come alternativa ai grassi di origine animale, perciò molti avranno sicuramente pensato che i grassi di origine vegetale siano migliori di quelli ........

Gli aromi che fanno la differenza! - martedì 24 settembre 2013
Nel convento di Rupertsberg, in Germania, la monaca Hildegarde von Bingen (1099-1179) descrive circa 200 piante medicinali di uso corrente, quali, il cumino, il finocchio, la menta il rosmarino, la salvia, la ruta. Sono tante, poco conosciute ........

Come preparare i deliziosi panini hawaiani - giovedì 12 settembre 2013
Vi siete mai chiesti che tipo di panini vengono preparati sulle spiagge hawaiane? Sicuramente si, e se quindi amate panini particolari, provenienti da mete esotiche, non perdete l’occasione di assaporarne uno veramente stravagante, ........

Pancia gonfia? Ecco cosa mangiare per essere nuovamente in forma - martedì 16 aprile 2013

Pancia gonfia? Un problema con cui sono chiamati a fare i conti ogni giorno un gran numero di persone che oltre tutto non sanno come fare a liberarsi del  fastidio. Si, perché il fastidio è decisamente serio, visto che oltre ad un problema ........

Cosa si deve mangiare per bruciare i grassi - giovedì 25 aprile 2013

Bruciare i grassi, per molti una necessità più che un desiderio, solo che il più delle volte si sceglie la strada sbagliata, perché ci si affida a diete estreme che, pur dando di risultati in molti casi, possono tuttavia rappresentare un pericolo ........

 

Ricetta del giorno
Riso Basmati con peperoni
Lessare il riso per 15 minuti in una pentola con acqua bollente ovviamente salata, scolarlo e versarlo in una insalatiera. Condire con 2 cucchiai di olio ....


Articoli correlati

La pizza turca - lunedì 16 settembre 2013
Il Lahmacun (che significa impasto di carne) è una pizza diffusa in Turchia e Armenia. E' molto popolare quasi quanto il kebab. E' un sottile strato di pasta ricoperto di carne di agnello o manzo macinata e peperoni verdi. Viene solitamente ........

La buona tavola, la prima regola del mangiare bene - lunedì 15 ottobre 2012

La buona tavola deve rispettare le regole del mangiare bene, sano ed equilibrato. Questo non vuol dire affatto che la buona tavola è solo quella salutista, quella delle diete, tanto per intenderci, ma è quella caratterizzata da una cucina sana, ........

Come preparare le arepas - giovedì 12 settembre 2013
Oggigiorno sempre più persone si appassionano ai cibi esotici, e prendono sempre più piede le focacce che vengono cucinate in America latina. Tra queste menzioneremo le arepas, di origine venezuelane, che sono entrate prepotentemente nelle nostre ........

Marmellate dicembrine: ogni mese ci preserva una conserva - domenica 1 dicembre 2013
Non tutti sanno che ogni mese dell’anno ha la sua conserva di frutta e di verdura. Bene, il mese di Dicembre si prospetta come il mese ideale per preparare delle deliziose conserve di carciofi e confetture di banane, ma prima vediamo insieme qualche ........

Cenone della befana: concludere le feste con una cena buffet. Come organizzarla - lunedì 16 dicembre 2013
Perché non organizzare un ricco buffet per il Cenone della befana? Piuttosto che la solita cena seduti, un modo alternativo per trascorrere ancora l’ultima serata di festa con amici e parenti, potrebbe essere quello di organizzare una cena in ........

Ricetta del giorno
Frittata con pecorino toscano e pistacchi
Iniziare con lo sgusciare i pistacchi, tritarli sul tagliere con il coltello e metterli da parte.
Rompere le uova in una ciotola, unire sale, ....
Articoli redazionali

La Contessa di “Camaldoli” - giovedì 13 marzo 2014

C’è un luogo magico in cui il tempo sembra fermarsi, in cui le papille gustative sembrano essere spinte  a degustare con maggior consapevolezza qualche specialità partenopea o a inebriarsi con vini pregiati, per via della posizione surreale ........


 articolo Cucina
Come preparare un dietetica mousse all'arancia freccevenerdì 13 settembre 2013 

Quando si è a dieta ma non si vuole rinunciare a qualcosa di dolce, a patto naturalmente che non vanifichi tutti gli sforzi fatti per perdere i chili superflui, la soluzione migliore è senza dubbio la mousse all'arancia. Si tratta di un dolce light, cioè leggero e dietetico in modo da poter essere mangiato anche da coloro che sono a diete e che non possono fare sempre a meno dei dolci. Grazie a questo mousse dietetica tutti, anche coloro che sono a dieta, potranno mangiare un buon dolce a fine serata che aiuta senza dubbio il sonno senza dover sentire i crampi della fame.

Per farlo essere il più dietetico possibile è bene sostituire lo zucchero con il fruttosio o con un dolcificante. Prendiamo ora le arance, ne occorrono almeno 6 di medie proporzioni. Queste rappresentano l'alimento principale del nostro dessert. Tagliamo ora le arance a spicchi per poi metterle in una pentola con del fruttosio o del dolcificante. Basta una bustina di dolcificante e un cucchiaino di fruttosio. Di un'arancia grattugiamo la scorza e mettiamola da parte, la useremo in seguito per la nostra mousse. Per ora limitiamoci a dolcificare gli spicchi di arancia tagliati.

Dagli spicchi occorre levare tutti i semini, che come ben sapete non sono commestibili. Mettiamo ora le arance dolcificate a cuocere in un pentolino per almeno 25 minuti. Mentre cuociamo le arance è bene aggiungere un po d'acqua, in modo da permettere al dolcificante o al fruttosio di amalgamarsi con le arance. Una volta ben cotte occorre prenderle emetterle nel frullatore, in modo da ricavarne un gustosissimo succo. A questo punto avremo ricavato una crema che deve essere messa in frigorifero per almeno 4 ore, in modo che possa maturare.

È infatti molto importante lasciar riposare la crema in modo che maturi, è un’operazione che si fa con ogni dolce e al quale la nostra mousse non fa eccezione. Una volta tirata fuori dal frigo possiamo mettere nella ciotola che contiene la crema la scozza che avevamo grattugiato e che darà sapore alla nostra mousse. La scorza grattugiata ha infatti un sapore molto forte, ideale per i gelati e i dolci in genere per dare il giusto carattere. Ora possiamo metterla nei bicchieri da gelato e servirla ai nostri amici come dessert, magari con una cialda, che anche se non è un alimento prettamente dietetico, fa sempre fare bella figura e sicuramente tutti gradiranno. In poco tempo e senza dover per forza prendere dei chili superflui avremo creato un ottimo dessert.
©  RIPRODUZIONE RISERVATA

Christian  Vannozzi - vedi tutti gli articoli di Christian  Vannozzi





Se ti è piaciuto l'articolo Diventa fan Clicca su
 
Condividilo su: