articolo Cucina
Come preparare l'insalata bavarese freccevenerdì 15 novembre 2013 


L'insalata bavarese è un piatto tipico europeo semplice da preparare, nutriente e gustoso. In questa guida vogliamo infatti aiutare il lettore, specialmente se è single ed ha poca dimestichezza in cucina, a prepararla in maniera semplice e veloce. Vediamo come. Per questo piatto servono almeno 4 costole di sedano bianco, 2 mele, 100 grammi di prosciutto cotto, 100 grammi di emmental, 100 grammi di olive verde, un cespo di lattuga, un limone, olio, aceto, sale e pepe per condire.

Per prima cosa prendiamo il sedano e laviamo attentamente in modo che non ci siano ne piccoli insetti ne detriti di terra che sono odiosissimi da mangiare. Asciugatelo poi per bene e tagliatelo a pezzettini piccoli ci circa un centimetro. Tenete infatti presente che il sedano deve dare aroma all'insalata e deve quindi essere presente ovunque. Lavate e sbucciate poi le mele, tagliuzzandole a dadini in modo da poter dar sapore all'insalata. Una volta tagliate spruzzate il succo di limone, in modo da poter dar quel sapore tipico dell'insalata bavarese che rimane agrodolce. Passiamo ora all'emental che deve essere tagliato prima a bastoncini e poi a cubetti. lo stesso procedimento deve essere fatto con il prosciutto cotto, che deve essere comprato il più magro possibile altrimenti occorrerà levare noi, mentre lo tagliamo, le parti grasse, in modo da non farle entrare nella nostra insalata.

Al supermercato possiamo comunque trovare forme intere di prosciutto cotto magrissimo, se utilizziamo queste è possibile risparmiare un bel po di soldi e sarà più facile da fare a cubetti. Prendiamo ora le olive e snoccioliamole con l'apposito apparecchietto per levare i noccioli, in modo da non rischiare spiacevoli inconvenienti quali possono essere la rottura di un dente, che certamente non sarà piacevole. Finito con le olive si può passare alla lattuga, che deve essere ben lavata e asciugata. È consigliabile utilizzare i piccoli apparecchietti che servono per asciugare l'insalata, in modo da poter avere delle foglie perfette e asciutte.

Tagliate le foglie di tre centimetri circa l'una e poi mettete il tutto in un recipiente assieme agli altri ingredienti, in modo da poter mescolare emental, prosciutto, olive, mele e sedano tutti insieme. Pensiamo ora al condimento, mischiamo un cucchiaio di aceto con il succo di limone avanzato, un pizzico di sale e un pizzico di pepe. La nostra insalata bavarese è ora pronta.
©  RIPRODUZIONE RISERVATA

Christian  Vannozzi - vedi tutti gli articoli di Christian  Vannozzi


   
Se ti è piaciuto l'articolo Diventa fan Clicca su
 
Condividilo su:


 

Vedi anche

L'olio di cocco: pregi e difetti - mercoledì 4 dicembre 2013
L'olio di cocco è un olio vegetale che viene estratto dalla polpa essicata della noce di cocco, detta anche copra, l'olio di cocco per anni è stato sottovalutato per il suo elevato tenore di grassi saturi, esattamente come il burro, infatti l'olio ........

Leggi bene l'etichetta!.....è light! - venerdì 27 settembre 2013
Gli alimenti "light" sono prodotti alimentari che contengono meno calorie rispetto agli equivalenti tradizionali, poiché viene ridotto il contenuto di grassi, zuccheri, alcol e colesterolo. Per mantenere inalterate le proprietà organolettiche ........

Bavarese di zucca e cioccolato - lunedì 7 ottobre 2013
La Bavarese di zucca è un dolce squisito, a base di zucca, una sorta di dolce"quasi dietetico", perfetto per le feste di Halloween, per il dopo pasto autunnale nelle prime cene tra amici, intorno al camino. E si, perché ormai l'estate è finita ........

La batteria da cucina - martedì 16 ottobre 2012

Alla base di una buona cucina vi deve essere una altrettanto buona conoscenza dei vari utensili, la batteria da cucina, da impiegare nella varie preparazioni che richiedono, ciascuna, un modello ben preciso di pentola, e questo non solo per ........

Come preparare i deliziosi panini hawaiani - giovedì 12 settembre 2013
Vi siete mai chiesti che tipo di panini vengono preparati sulle spiagge hawaiane? Sicuramente si, e se quindi amate panini particolari, provenienti da mete esotiche, non perdete l’occasione di assaporarne uno veramente stravagante, ........

 

Ricetta del giorno
Crostata di ananas
Impastate il burro con 60 gr di zucchero, l'uovo, un pizzico di sale e la farina; formate una palla di pasta che lascerete riposare, in una terrina ricoperta ....


Articoli correlati

Come fare i ghiaccioli con la nutella - mercoledì 25 settembre 2013
Un dolce gelato gustosissimo e semplice da creare sono i ghiaccioli con la nutella, ideali per le calde giornate estive e con tutto il sapore della nutella, crema gustosissima a cui nessuno può rinunciare. Se vogliamo quindi passare un bel pomeriggio ........

Bavarese di zucca e cioccolato - lunedì 7 ottobre 2013
La Bavarese di zucca è un dolce squisito, a base di zucca, una sorta di dolce"quasi dietetico", perfetto per le feste di Halloween, per il dopo pasto autunnale nelle prime cene tra amici, intorno al camino. E si, perché ormai l'estate è finita ........

Come preparare il pane con la farina di castagne - venerdì 8 novembre 2013
Il pane fatto con la farina di castagna anticamente, nei periodi di crisi del raccolto che investirono la nostra Penisola, fu senza dubbio una valida alternativa alla sola farina. Cerchiamo ora di riprendere questa antica tradizione spiegando ........

La pizza turca - lunedì 16 settembre 2013
Il Lahmacun (che significa impasto di carne) è una pizza diffusa in Turchia e Armenia. E' molto popolare quasi quanto il kebab. E' un sottile strato di pasta ricoperto di carne di agnello o manzo macinata e peperoni verdi. Viene solitamente ........

Parmigiana di melanzane light - domenica 6 ottobre 2013
Una parmigiana di melanzane? Ci piace mangiar bene e saporito ma teniamo comunque alla linea? Un dilemma,questo, non di facile soluzione se si pensa che alla base della cucina saporita c’è sempre l’abitudine di soffriggere e friggere: due modalità ........

Ricetta del giorno
Orecchiette con ricotta
FAre bollire in una pentola di generose dimensioni 3 litri d’acqua e salarla con il sale grosso. Buttare la pasta, avendo cura di mescolare subito con ....
Articoli redazionali

La Contessa di “Camaldoli” - giovedì 13 marzo 2014

C’è un luogo magico in cui il tempo sembra fermarsi, in cui le papille gustative sembrano essere spinte  a degustare con maggior consapevolezza qualche specialità partenopea o a inebriarsi con vini pregiati, per via della posizione surreale ........


 articolo Cucina
Come preparare l'insalata bavarese freccevenerdì 15 novembre 2013 

L'insalata bavarese è un piatto tipico europeo semplice da preparare, nutriente e gustoso. In questa guida vogliamo infatti aiutare il lettore, specialmente se è single ed ha poca dimestichezza in cucina, a prepararla in maniera semplice e veloce. Vediamo come. Per questo piatto servono almeno 4 costole di sedano bianco, 2 mele, 100 grammi di prosciutto cotto, 100 grammi di emmental, 100 grammi di olive verde, un cespo di lattuga, un limone, olio, aceto, sale e pepe per condire.

Per prima cosa prendiamo il sedano e laviamo attentamente in modo che non ci siano ne piccoli insetti ne detriti di terra che sono odiosissimi da mangiare. Asciugatelo poi per bene e tagliatelo a pezzettini piccoli ci circa un centimetro. Tenete infatti presente che il sedano deve dare aroma all'insalata e deve quindi essere presente ovunque. Lavate e sbucciate poi le mele, tagliuzzandole a dadini in modo da poter dar sapore all'insalata. Una volta tagliate spruzzate il succo di limone, in modo da poter dar quel sapore tipico dell'insalata bavarese che rimane agrodolce. Passiamo ora all'emental che deve essere tagliato prima a bastoncini e poi a cubetti. lo stesso procedimento deve essere fatto con il prosciutto cotto, che deve essere comprato il più magro possibile altrimenti occorrerà levare noi, mentre lo tagliamo, le parti grasse, in modo da non farle entrare nella nostra insalata.

Al supermercato possiamo comunque trovare forme intere di prosciutto cotto magrissimo, se utilizziamo queste è possibile risparmiare un bel po di soldi e sarà più facile da fare a cubetti. Prendiamo ora le olive e snoccioliamole con l'apposito apparecchietto per levare i noccioli, in modo da non rischiare spiacevoli inconvenienti quali possono essere la rottura di un dente, che certamente non sarà piacevole. Finito con le olive si può passare alla lattuga, che deve essere ben lavata e asciugata. È consigliabile utilizzare i piccoli apparecchietti che servono per asciugare l'insalata, in modo da poter avere delle foglie perfette e asciutte.

Tagliate le foglie di tre centimetri circa l'una e poi mettete il tutto in un recipiente assieme agli altri ingredienti, in modo da poter mescolare emental, prosciutto, olive, mele e sedano tutti insieme. Pensiamo ora al condimento, mischiamo un cucchiaio di aceto con il succo di limone avanzato, un pizzico di sale e un pizzico di pepe. La nostra insalata bavarese è ora pronta.
©  RIPRODUZIONE RISERVATA

Christian  Vannozzi - vedi tutti gli articoli di Christian  Vannozzi





Se ti è piaciuto l'articolo Diventa fan Clicca su
 
Condividilo su: