piante da interni ![]() ![]() |
|
Exacum, genere comprendente una quarantina di piante sempreverdi, erbacee e suffruticose, appartenenti alla famiglia delle Genzianacee. La sola coltivata è Exacum affine, una pianta annuale o biennale originaria di alcune isole dell’oceano Indiano, che nei nostri climi viene tenuta in serra o in appartamento. Questa pianta va coltivata in un miscuglio di buona terra da giardino, sabbia e torba in parti uguali, in posizione ombreggiata e alla temperatura di 14-16° C. Il terriccio va mantenuto sempre umido e, in primavera e in estate, bisogna somministrare del fertilizzante liquido ogni 15 giorni in base alle indicazioni presenti sulla confezione del prodotto utilizzato. Exacum affine: pianta originaria delle isole dell’Oceano Indiano, alta circa 30 cm. Ha foglie ovate, lucide, e fiori porpora-violetto, con calice appiattito e stami gialli. La fioritura, molto abbondante, avviene in estate. |
|
Riproduzione: |
per seme, in marzo, alla temperatura di circa 18° C, ma può anche essere ritardata ad agosto se poi esiste la possibilità di mantenere le piantine ad una temperatura di 16* C durante l’inverno. I vasi con i semi, che devono essere distribuiti superficialmente, vanno coperti con fogli di plastica trasparente, per evitare l’evaporazione dell’umidità, e posti in posizioni ombreggiate. |
Esposizione: |
![]() ![]() |
Fioritura: |
estate |