arbusti ![]() ![]() |
|
Menziesia, genere di 7 specie di arbusti fioriferi rustici, a foglie decidue, appartenenti alla famiglia delle Ericaceae, a crescita lenta, particolarmente adatti per la coltivazione assieme ai Rododendri, nei terreni torbosi e acidi. |
|
Riproduzione: |
si semina in febbraio in terrine riempite con un miscuglio di sabbia e torba in parti uguali, alla temperatura di 12-14° C. Quando le piantine sono abbastanza grandi da poter essere maneggiate, si ripicchettano in cassette riempite con un miscuglio di torba, terriccio da giardino non calcareo e sabbia in parti uguali. Durante il periodo invernale si tengono in cassone freddo e, in giugno-luglio, si rinvasano singolarmente in contenitori da 8 cm. In ottobre, poi, si trasferiscono in vivaio dove resteranno per altri 2-3 anni prima di essere messe a dimora. In luglio si possono anche prelevare dai germogli laterali, talee lunghe 5-7 cm, con una porzione di ramo portante, e si interrano in un miscuglio di sabbia e torba in parti uguali, in cassone da moltiplicazione, alla temperatura di 15° C. Le talee radicate si invasano singolarmente in contenitori da 8 cm riempiti con un miscuglio di sabbia, terriccio non calcareo e torba in parti uguali e si trapiantano poi in vivaio nel settembre-ottobre successivi, dove resteranno per altri 2-3 anni prima di essere messe definitivamente a dimora. |
Esposizione: |
![]() ![]() |
Fioritura: |
maggio-giugno |