erbacee perenni Galega
Galega

La Galega , originaria dei Balcani, Asia Minore, Italia e Caucaso, comprende 6 specie ed è una erbacie perenne rustica, molto vigorosa e compatta.
Le foglie sono imparipennate, brevemente picciolate, oblunghe, di colore verde-vivo.
I fiori sono riuniti in spighe lunghe 4 cm e possono essere bianchi o lilla-chiaro, o azzurro-malva.
Si utilizza nel bordo misto per il secondo piano della bordura, per macchie isolate.
La piantagione si effettua in ottobre o marzo, in terreno ben drenato, in posizione soleggiata o parzialmente ombreggiata, preferibilmente in gruppi di 3-4 esemplari. Concimare con concime organico in autunno e concime minerale completo a lenta cessione in primaver. Per prolungare il periodo di fioritura è meglio tagliare i fusti fioriferi sfioriti quasi a livello del terreno. nei terreni particolarmente fertili, dove le piante possono crescere rigogliosamente, è necessario predisporre dei sostegni.

Galega officinalis: alta 1-1.5 m, ha foglie imparipennate verde-vivo e fiori bianchi o lilla-chiaro riuniti in spighe lunghe 4 cm e più che sbocciano in giugno-luglio. Tra le varietà ricordiamo la Alba a fiori bianco puro; Her Majesty a fiori azzurro-lilla; Lady Wilson a fiorimalva e crema.
Galega orientalis: alta 1-1.2 m, ha foglie oblunghe verde vivo e fiori azzurro-malva riuniti in spighe lunghe 4-5 cm che sbocciano in giugno.


riproduzione: si effettua per divisione dei cespi tra ottobre e marzo; si può anche seminare in marzo-prile in posizione soleggiata e si metteranno poi a dimora nella primavera successiva.
esposizione:
fioritura: in giugno-luglio




Se ti è piaciuto l'articolo Diventa fan Clicca su
 
 
   

 



Dentaria

Dentaria, genere di 20 specie di piante erbacee, perenni, rizomatose, diffuse allo stato spontaneo nelle regioni temperate dell'Europa, dell'Asia e dell'America settentrionale. La specie descritta è facile da coltivare ed ........

Codiaeum (Croton)

Codiaeum (Croton), genere di 15 specie di arbusti ornamentali sempreverdi. La specie descritta è la sola largamente coltivata ed è una pianta dalle foglie ornamentali da coltivarsi in appartamento ........

Pleione

La Pleione , originaria del Tibet, Cina, Formosa, Nepal, India, comprende circa 10 specie ed è una orchidea terrestre o semiepifita, a foglie decidue, a fioritura abbondante e con pseudobulbilli che, allo ........


Dieffenbachia
La Dieffenbachia è una pianta perenne, sempreverde, coltivata per le sue foglie molto ornamentali e della quale se ne contano 30 specie. Si coltiva sia in serra che in appartamento, al caldo, mantenendo una ........

 

Ricetta del giorno
Rotolone alla crema
Versare in un pentolino basso, latte, burro e zucchero, sciogliere a fuoco lento e una volta che il composto sarà omogeneo, togliere dal fuoco e lasciare ....
sono presenti 550 piante
sono presenti 235 articoli

tutte le piante
annuali bulbose felci orchidee perenni il mondo delle rose il mondo delle primule
succulente
a foglia caduca sempreverdi
sempreverdi e decidue
a foglia caduca sempreverdi
da fiore
acquatiche
appartamento Serra
tecnica
frutteto orto
attrezzi
Verande Piscine Illuminazione giardino Cancelli e recinzioni Arredamento giardino
elenco completo articoli profilo di una pianta

lavori del mese
lotta ai parassiti
tutto piscine



Clivia

Clivia, genere di 3 specie di piante non rustiche, appartenenti alla famiglia delle Amaryllidaceae, da coltivarsi in vaso, n serra o in appartamento; si possono coltivare all’aperto nelle zone a clima temperato-caldo. Le ........

Phalaris

Phalaris, genere di 20 specie di graminacee ornamentali, perenni e annuali, rustiche. La specie descritta si espande rapidamente da un rizoma strisciate e può diventare invadente. Sarà quindi necessario controllarla costantemente ........

Rudbeckia

Rudbeckia, genere di 25 specie di piante erbacee perenni, annuali, rustiche. Le specie descritte sono adatte per le bordure e per la produzione del fiore reciso, assai durevole dopo la raccolta. Si tratta di specie facili ........

Schizanthus

Schizanthus, genere di 15 specie di piante erbacee annuali, appartenenti alla famiglia delle Scrophulariaceae, adatte per le bordure annuali e pe la produzione di fiori da recidere.
All’aperto si coltivano in terreno ........

Browallia

Browallia, genere di 6 specie di piante annuali, semirustiche, appartenenti alla famiglia delle Solanacee, originarie dell’America Meridionale. Hanno fiori numerosi simili a quelli delle viole e foglie spesso molto decorative ........


erbacee perenni Galega
Galega

La Galega , originaria dei Balcani, Asia Minore, Italia e Caucaso, comprende 6 specie ed è una erbacie perenne rustica, molto vigorosa e compatta.
Le foglie sono imparipennate, brevemente picciolate, oblunghe, di colore verde-vivo.
I fiori sono riuniti in spighe lunghe 4 cm e possono essere bianchi o lilla-chiaro, o azzurro-malva.
Si utilizza nel bordo misto per il secondo piano della bordura, per macchie isolate.
La piantagione si effettua in ottobre o marzo, in terreno ben drenato, in posizione soleggiata o parzialmente ombreggiata, preferibilmente in gruppi di 3-4 esemplari. Concimare con concime organico in autunno e concime minerale completo a lenta cessione in primaver. Per prolungare il periodo di fioritura è meglio tagliare i fusti fioriferi sfioriti quasi a livello del terreno. nei terreni particolarmente fertili, dove le piante possono crescere rigogliosamente, è necessario predisporre dei sostegni.

Galega officinalis: alta 1-1.5 m, ha foglie imparipennate verde-vivo e fiori bianchi o lilla-chiaro riuniti in spighe lunghe 4 cm e più che sbocciano in giugno-luglio. Tra le varietà ricordiamo la Alba a fiori bianco puro; Her Majesty a fiori azzurro-lilla; Lady Wilson a fiorimalva e crema.
Galega orientalis: alta 1-1.2 m, ha foglie oblunghe verde vivo e fiori azzurro-malva riuniti in spighe lunghe 4-5 cm che sbocciano in giugno.


riproduzione: si effettua per divisione dei cespi tra ottobre e marzo; si può anche seminare in marzo-prile in posizione soleggiata e si metteranno poi a dimora nella primavera successiva.
esposizione:
fioritura: in giugno-luglio



Se ti è piaciuto l'articolo Diventa fan Clicca su