arbusti sempreverdi Aciphylla
Aciphylla

Aciphylla, genere di piante vivaci sempreverdi, appartenenti alla famiglia delle Ombrellifere, originarie delle regioni desertiche e montagnose dell’emisfero meridionale. Le foglie sono rigide e slanciate, con l’apice appuntito. I fiori sono giallastri, riuniti in lunghe spighe. È adatta alle zone più secche e soleggiate dei giardini rocciosi e per terreni particolarmente aridi. Può essere utilizzata in composizioni con Cactus e altre piante grasse.
Va piantata in posizioni soleggiate e in terreni aridi. La miscela di terra deve essere molto leggera e ben drenata.

Aciphylla collensoi: si tratta di una pianta alta 50 cm, con foglie rigide e opache, color grigio-verde, disposte a rosetta. Lo stelo floreale, lungo da 80 cm fino a 1 metro, è formato da fiori giallastri, e compaiono dalla primavera fino all’autunno.
Aciphylla lyallii: simile alla precedente, ma con foglie molto acuminate.
Aciphylla squamosa: questa specie, che cresce fino a 80 cm di altezza, è caratterizzata da fiori bianchi e foglie molto strette. Fiorisce dalla primavera all’autunno.


riproduzione: il metodo di moltiplicazione più utilizzato è la semina. Si semina in marzo-aprile, in cassoni, in un miscuglio sabbioso, facendo attenzione che non si formino ristagni d’acqua, perché altrimenti le radici tuberose potrebbero marcire.
esposizione:
fioritura: dalla primavera all'autunno




Se ti è piaciuto l'articolo Diventa fan Clicca su
 
 
   

 



Calendula
Calendula: genere di 20-30 specie di piante erbacee o suffruticose, annuali. La specie descritta è quella che più comunemente viene coltivata, eccellente per bordure e per fiori da recidere. Può ........

Mesembryanthemum (Mesembriantemo)
Il Mesembryanthemum (Mesembriantemo) è una pianta del genere succulente che, in passato, contava circa 1000 specie, mentre attualmente il genere è stato smembrato in tanti altri generi diversi.

Celosia

Celosia, genere di 60 specie di piante annuali a fioritura estiva, originarie delle zone tropicali dell'America, dell'Asia e dell'Africa, adatte per la coltivazione in aiuole e in vaso. Hanno infiorescenze a spiga, erette ........

Agrifòglio (Ilex)
L' Agrifòglio (Ilex) originario dell'America meridionale e altre zone temperate ad esclusione dell'Africa e Australia, spontaneo in Europa, comprende circa 295 specie ed è un arbusto o alberello a rami ........

Gomphrena (Gonfrena)

Gomphrena (Gonfrena), genere di 100 specie di piante erbacee, annuali, biennali e perenni, semirustiche. La specie descritta è facile da coltivare ed è adatta per aiuole e bordure. I capolini, molto durevoli, simili ........

 

Ricetta del giorno
Insalata greca
Lavare accuratamente e poi tagliare il cetriolo e i pomodori maturi a pezzi grossi, che è poi il segreto di una buona insalata greca. Tagliare le due ....
sono presenti 550 piante
sono presenti 235 articoli

tutte le piante
annuali bulbose felci orchidee perenni il mondo delle rose il mondo delle primule
succulente
a foglia caduca sempreverdi
sempreverdi e decidue
a foglia caduca sempreverdi
da fiore
acquatiche
appartamento Serra
tecnica
frutteto orto
attrezzi
Verande Piscine Illuminazione giardino Cancelli e recinzioni Arredamento giardino
elenco completo articoli profilo di una pianta

lavori del mese
lotta ai parassiti
tutto piscine



Helianthemum (Eliantemo)

Helianthemum (Eliantemo), genere di 100 arbusti sempreverdi o di piante erbacee suffruticose, rustiche, che fioriscono durante l'estate. Sono adatte per il giardino roccioso, ma vanno piantate in posizone adatta in quanto ........

Carex

Carex: genere vastissimo, comprendente 1500-2000 specie appartenenti alla famiglia delle Cyperaceae, diffuse in tutti i continenti e in tutti gli ambienti. Dalle rive del mare alle zone montuose. Le specie descritte vengono ........

Platycodon
Il Platycodon o fiore paracadute, per la curiosa modalità della fioritura, comprende una sola specie ed è una pianta erbacea perenne, rustica, adatta per le bordure e per i giardini rocciosi grandi.

Cycas
La Cycas è una piante simile alla palma, originaria del Madagascar, dell'Asia sud-orientale e dell'Oceania, caratterizzata dalla presenza di un fusto eretto, cilindrico, e di un ciuffo di foglie erette, sempreverdi, ........

Datura

La Datura, originaria dellAmerica tropicale, India, regioni meridionali degli Stati Uniti, Perù, Cile e messico, comprende circa 10 specie ed è una pianta annuale semirustica o anche arbustiva o arborescente. ........


arbusti sempreverdi Aciphylla
Aciphylla

Aciphylla, genere di piante vivaci sempreverdi, appartenenti alla famiglia delle Ombrellifere, originarie delle regioni desertiche e montagnose dell’emisfero meridionale. Le foglie sono rigide e slanciate, con l’apice appuntito. I fiori sono giallastri, riuniti in lunghe spighe. È adatta alle zone più secche e soleggiate dei giardini rocciosi e per terreni particolarmente aridi. Può essere utilizzata in composizioni con Cactus e altre piante grasse.
Va piantata in posizioni soleggiate e in terreni aridi. La miscela di terra deve essere molto leggera e ben drenata.

Aciphylla collensoi: si tratta di una pianta alta 50 cm, con foglie rigide e opache, color grigio-verde, disposte a rosetta. Lo stelo floreale, lungo da 80 cm fino a 1 metro, è formato da fiori giallastri, e compaiono dalla primavera fino all’autunno.
Aciphylla lyallii: simile alla precedente, ma con foglie molto acuminate.
Aciphylla squamosa: questa specie, che cresce fino a 80 cm di altezza, è caratterizzata da fiori bianchi e foglie molto strette. Fiorisce dalla primavera all’autunno.


riproduzione: il metodo di moltiplicazione più utilizzato è la semina. Si semina in marzo-aprile, in cassoni, in un miscuglio sabbioso, facendo attenzione che non si formino ristagni d’acqua, perché altrimenti le radici tuberose potrebbero marcire.
esposizione:
fioritura: dalla primavera all'autunno



Se ti è piaciuto l'articolo Diventa fan Clicca su