arbusti sempreverdi Tithonia
Tithonia

Tithonia, genere di 10 specie di piante suffruticose e arbustive, appartenenti alla famiglia delle Compositae, facile da coltivare, originarie del continente americano. La specie descritta è adatta per le bordure miste. I capolini persistono per lungo tempo sulla pianta, ma se vengono recisi, sfioriscono rapidamente.
Si coltiva in terreno fertile e ben drenato, al sole e in posizioni riparate. Nelle zone esposte ai venti le piante necessitano di sostegni.

Tithonia rotundifolia:
pianta originaria dell’America Centrale, alta 1-1,5 m, distanza tra le piante 60-80 cm. Si tratta di un arbusto semirustico, coltivato generalmente come pianta annuale, con foglie alterne, grandi, trilobate, verde chiaro, ruvide. I capolini, con fiori del raggio giallo-arancio superiormente, gialli inferiormente, e disco giallo dorato, larghi 5-8 cm, sbocciano in estate.


riproduzione: si semina in febbraio-marzo, in letto caldo, alla temperatura di circa 15° C; i semi germogliano in 1-2 settimane. Quando le piantine sono abbastanza grandi da poter essere maneggiate, si ripicchettano e si fanno irrobustire in letto freddo, per poi metterle a dimora all’aperto in maggio.
esposizione:
fioritura: estate




Se ti è piaciuto l'articolo Diventa fan Clicca su
 
 
   

 



Aechmea

Aechmea, genere di circa 50 specie di piante sempreverdi. La maggior parte sono epifite, alcune sono terrestri. Tutte sono dotate di rosette, tubolari o allargate, di foglie più o meno spinose e addossate  l’una all’altra ........

Ornithogalum (Ernitogalo)

Ornithogalum (Ernitogalo), genere di 150 specie di piante perenni, bulbose, diffuse allo stato spontaneo nelle zone temperate dell'Europa, Africa e Asia. Le specie descritte hanno foglie basali di colore verde più o meno ........

Hunnemannia

Hunnemannia, genere comprendente una sola specie erbacea, perenne, semirustica, adatta alla coltivazione nelle aiuole e nelle fioriere; viene tuttavia trattata generalmente come annuale.
Cresce bene in terreno fertile, ........

Alonsoa

Alonsoa, genere di 6 specie di piante perenni, semirustiche, appartenenti alla famiglia delle Scrofulariacee, originarie delle Ande peruviane. Vengono coltivate come piante annuali nelle zone a clima rigido. Sono apprezzate ........

Enkianthus
Enkianthus, genere di 10 specie di arbusti rustici, a foglie decidue o parzialmente sempreverdi. Si coltivano per i fiori piccoli, abbondanti, generalmente campanulati e per il fogliame che, in autunno, assume ........

 

Ricetta del giorno
Ciambellone di riso estivo con verdure e polpette di soia
Fate bollire l’acqua, salatela e cuoceteci il riso basmati, mantenendolo al dente. Nel frattempo lavate tutte le verdure, tritate il più finemente ....
sono presenti 550 piante
sono presenti 235 articoli

tutte le piante
annuali bulbose felci orchidee perenni il mondo delle rose il mondo delle primule
succulente
a foglia caduca sempreverdi
sempreverdi e decidue
a foglia caduca sempreverdi
da fiore
acquatiche
appartamento Serra
tecnica
frutteto orto
attrezzi
Verande Piscine Illuminazione giardino Cancelli e recinzioni Arredamento giardino
elenco completo articoli profilo di una pianta

lavori del mese
lotta ai parassiti
tutto piscine



Pulmonaria
Pulmonaria, genere di 10 specie di piante erbacee, perenni, rustiche, a crescita lenta, adatte per il giardino roccioso e per coprire il terreno nelle posizioni ombreggiate. In alcune specie le foglie sono macchiate ........

Philodendron

Il Philodendron è una pianta sempreverde che annovera 275 specie, originaria dell'America meridionale, da serra o appartamento. Nella maggior parte dei casi sono piante rampicanti, vigorose, con radici aeree, ........

Skimmia

Skimmia, genere di 7-8 specie di arbusti sempreverdi, rustici, a crescita lenta, i cui fiori, maschili e femminili, sbocciano in marzo-aprile su piante separate. Sono fiori piccoli, stellati, riuniti in pannocchie terminali, ........

Zephyranthes

Zephyranthes, genere di 35-40 specie di piante bulbose, appartenenti alla famiglia delle Amaryllidaceae, originarie delle regioni meridionali degli Stati Uniti, dell’America centrale e meridionale. La specie descritta è ........

Sansevieria

Sansevieria, genere di 60 specie di piante perenni, sempreverdi, appartenenti alla famiglia delle Liliacese, di cui si coltivano 2 specie dalle foglie molto ornamentali, in appartamento, alla temperatura  minima invernale ........


arbusti sempreverdi Tithonia
Tithonia

Tithonia, genere di 10 specie di piante suffruticose e arbustive, appartenenti alla famiglia delle Compositae, facile da coltivare, originarie del continente americano. La specie descritta è adatta per le bordure miste. I capolini persistono per lungo tempo sulla pianta, ma se vengono recisi, sfioriscono rapidamente.
Si coltiva in terreno fertile e ben drenato, al sole e in posizioni riparate. Nelle zone esposte ai venti le piante necessitano di sostegni.

Tithonia rotundifolia:
pianta originaria dell’America Centrale, alta 1-1,5 m, distanza tra le piante 60-80 cm. Si tratta di un arbusto semirustico, coltivato generalmente come pianta annuale, con foglie alterne, grandi, trilobate, verde chiaro, ruvide. I capolini, con fiori del raggio giallo-arancio superiormente, gialli inferiormente, e disco giallo dorato, larghi 5-8 cm, sbocciano in estate.


riproduzione: si semina in febbraio-marzo, in letto caldo, alla temperatura di circa 15° C; i semi germogliano in 1-2 settimane. Quando le piantine sono abbastanza grandi da poter essere maneggiate, si ripicchettano e si fanno irrobustire in letto freddo, per poi metterle a dimora all’aperto in maggio.
esposizione:
fioritura: estate



Se ti è piaciuto l'articolo Diventa fan Clicca su