piante da interni appartamento Tradescantia
Tradescantia

Tradescantia, genere di 60 specie di piante perenni, rustiche e delicate, appartenenti alla famiglia delle  Commelinaceae, coltivate per i fiori e le foglie molto ornamentali. Le specie delicate descritte sono adatte alla coltivazione in appartamento, mentre la specie rustica, molto facile da coltivare, è particolarmente adatta per le bordure erbacee. I fiori hanno 3 tepali triangolari e sono riuniti in cime terminali.
Le specie delicate, che sono da appartamento o da serra, si coltivano in vasi o panieri appesi di 10-15 cm di diametro, riempiti con una composta da vasi, o con una composta a base di torba. In inverno è necessaria 7una temperatura non inferiore agli 8-10° C e si deve tenere appena umida la composta. Durante il periodo di crescita le piante devono essere annaffiate abbondantemente e vanno tenuto in posizione ben illuminata, ma lontano dalla luce diretta del sole. SI rinvasa ogni anno, in aprile, e da maggio a settembre si somministra ogni 15 giorni un fertilizzante diluito, come da indicazioni sulla confezione del prodotto. Le piante devono essere sostituite ogni 2 anni.
La specie rustica, quella che si coltiva all’aperto, si pianta in ottobre o in marzo in terreni da giardino ben drenati, freschi, al sole o a mezz’ombra. Le piante necessitano di sostegni. In novembre si tagliano tutti i fusti alla base.

Potatura: si cimano gli apici vegetali delle specie prostrate, quando queste sono giovani, per stimolare la ramificazione alla base, e si staccano i rami con foglie interamente verdi dalle varietà a foglie variegate.

SPECIE DA APPARTAMENTO O DA SERRA
Tradescantia albiflora: pianta originaria dei paesi del continente sud-americano, prostrata, adatta per i panieri appesi. DI questa specie si coltivano generalmente le varietà a foglie variegate. Tricolor ha foglie con variegature bianche e rosa-porpora.
Tradescantia blossfeldiana: pianta originara dell’Argentina. Si tratta di una specie a portamento semiprostrato, con foglie oblungo-ellittiche, verde scuro sulla pagina superiore, color porpora e tomentose sulla pagina inferiore. I fusti, carnosi, sono generalmente color porpora. I fiori, rosa-porpora, bianchi al centro, lunghi 1,5-2 cm, riuniti in cime terminali, sbocciano da marzo a luglio nelle piante adulte. La varietà Variegata ha foglie con variegature color crema.
Tradescantia fluminensis: pianta originaria dei paesi del continente sud-americano, è simile all’Albiflora, ma con foglie più lunghe, ovali-ellittiche, portate da piccioli brevi. Se la pianta è in posizioni illuminate, la pagina inferiore delle foglie diventa color porpora chiaro.  Si coltivano diverse varietà con foglie a striature gialle e, tra queste, Quick-silver che è una varietà robusta, con foglie striate d’argento.

SPECIE RUSTICA

Tradescantia virginiana: pianta originaria dei paesi del continente nord-americano, alta 60 cm, distanza tra le piante 45-50 cm.SI tratta di una pianta rustica da bordura, con foglie nastriformi, appuntite, verde scuro. I fiori, di colore variabile dall’azzurro al porpora, al rosa, al bianco, larghi 2,5-4 cm, riuniti in cime ombrelliformi, sbocciano da giugno a settembre. Tante le varietà in coltivazione e tra queste si ricordano Blue Stone dai fiori azzurro carico; Caerulea Plena dai fiori azzurro chiaro; Isis dai fiori porpora vivo; J.C.Weguelin dai fiori porpora-violetti; Osprey dai fiori bianchi con centro azzurro; Purple Dome dai fiori porpora.


riproduzione: le specie da serra si moltiplicano per talee apicali che radicano rapidamente, anche se messe in acqua. Da aprile a settembre si prelevano talee lunghe 5-8 cm e si piantano a 3 a 3 in vasetti da 8 cm riempiti con una composta da vasi alla temperatura di 15° C.
La specie rustica si moltiplica procedendo, ogni 3-4 anni, in marzo-aprile, alla divisione dei cespi che vanno ripiantati immediatamente. Si può anche seminare in marzo, in terrine riempite con una composta da semi, in cassone freddo. Quando le piantine sono abbastanza grandi da poter essere maneggiate, si ripicchettano in vassoi e successivamente in vivaio dove resteranno fino ad ottobre, quando verranno messe a dimora. Le varietà moltiplicate per seme producono piante con caratteristiche variabili rispetto ai genitori.
esposizione:
fioritura: da giugno a settembre




Se ti è piaciuto l'articolo Diventa fan Clicca su
 
 
   

 



Sanguinaria

Sanguinaria, genere comprendente una sola specie erbacea, perenne, rustica appartenente alla famiglia delle Papaveraceae, adatta per il giardino roccioso e per il primo piano delle bordure. Il genere deriva dalla linfa rossa ........

Fremontia

Fremontia, genere di 2 specie di alberi o arbusti fioriferi, a foglie decidue, originari della California e del Messico. La specie descritta è adatta ad essere coltivata in regioni a clima temperato; nelle regioni a clima ........

Iberis (Iberide)

Iberis (Iberide), genere di 30 specie di pianta annuali, rustiche e semirustiche e di piante suffruticose sempreverdi, appartenenti alla famiglia delle Cruciferae. Le specie annuali descritte sono adatte alle bordure ........

Hieracium

Hieracium, genere di almeno 1000 specie di piante erbacee, perenni, diffuse in tutte le regioni temperate e tropicali del pianeta. Le specie descritte sono adatte per il giardino roccioso e alpino.
Possono essere coltivati ........

Rehmannia

Rehmannia, genere di 10 specie di piante perenni, semirustiche. La specie descritta può essere coltivata in serra fredda o all'aperto nelle regioni a clima particolarmente mite.
Questa pianta, coltivata all'aperto in ........

 

Ricetta del giorno
Vellutata di barbabietole fredda
Lessare le barbabietole, dopo di che sbucciarle e metterle da parte. Lavare accuratamente il cetriolo, sbucciarlo e tagliarlo a dadino. Scottare i pomodori ....
sono presenti 550 piante
sono presenti 235 articoli

tutte le piante
annuali bulbose felci orchidee perenni il mondo delle rose il mondo delle primule
succulente
a foglia caduca sempreverdi
sempreverdi e decidue
a foglia caduca sempreverdi
da fiore
acquatiche
appartamento Serra
tecnica
frutteto orto
attrezzi
Verande Piscine Illuminazione giardino Cancelli e recinzioni Arredamento giardino
elenco completo articoli profilo di una pianta

lavori del mese
lotta ai parassiti
tutto piscine



Ourisia

Ourisia, genere di 20 specie di piante erbacee, perenni, rustiche. Le specie descritte sono adatte per le zone umide dei giardini rocciosi.
Si piantano in marzo-aprile, in posizioni parzialmente ombreggiate, in terreno ........

Alonsoa

Alonsoa, genere di 6 specie di piante perenni, semirustiche, appartenenti alla famiglia delle Scrofulariacee, originarie delle Ande peruviane. Vengono coltivate come piante annuali nelle zone a clima rigido. Sono apprezzate ........

Magnòlia (Magnolia)

La Magnòlia (Magnolia), originaria dell'Asia, America, Antille e Filippine comprende circa 80 specie ed è un Albero o arbusto a foglia sempreverde o caduca.
Le foglie sono di varia forma, più ........

Amorpha

Amorpha, genere di 20 specie di piante suffruticose e di arbusti rustici, appartenenti alla famiglia delle Papilionaceae, diffusi allo stato spontaneo nell’America settentrionale. La specie descritta ha foglie e fiori molto ........

Ageràto (Ageratum)
L' Ageràto (Ageratum) è originaria del Messico, Perù e America tropicale, comprende una trentina di specie ed è una pianticella erbacea, annuale o biennale, alta pochi centimetri ma con ........


piante da interni appartamento Tradescantia
Tradescantia

Tradescantia, genere di 60 specie di piante perenni, rustiche e delicate, appartenenti alla famiglia delle  Commelinaceae, coltivate per i fiori e le foglie molto ornamentali. Le specie delicate descritte sono adatte alla coltivazione in appartamento, mentre la specie rustica, molto facile da coltivare, è particolarmente adatta per le bordure erbacee. I fiori hanno 3 tepali triangolari e sono riuniti in cime terminali.
Le specie delicate, che sono da appartamento o da serra, si coltivano in vasi o panieri appesi di 10-15 cm di diametro, riempiti con una composta da vasi, o con una composta a base di torba. In inverno è necessaria 7una temperatura non inferiore agli 8-10° C e si deve tenere appena umida la composta. Durante il periodo di crescita le piante devono essere annaffiate abbondantemente e vanno tenuto in posizione ben illuminata, ma lontano dalla luce diretta del sole. SI rinvasa ogni anno, in aprile, e da maggio a settembre si somministra ogni 15 giorni un fertilizzante diluito, come da indicazioni sulla confezione del prodotto. Le piante devono essere sostituite ogni 2 anni.
La specie rustica, quella che si coltiva all’aperto, si pianta in ottobre o in marzo in terreni da giardino ben drenati, freschi, al sole o a mezz’ombra. Le piante necessitano di sostegni. In novembre si tagliano tutti i fusti alla base.

Potatura: si cimano gli apici vegetali delle specie prostrate, quando queste sono giovani, per stimolare la ramificazione alla base, e si staccano i rami con foglie interamente verdi dalle varietà a foglie variegate.

SPECIE DA APPARTAMENTO O DA SERRA
Tradescantia albiflora: pianta originaria dei paesi del continente sud-americano, prostrata, adatta per i panieri appesi. DI questa specie si coltivano generalmente le varietà a foglie variegate. Tricolor ha foglie con variegature bianche e rosa-porpora.
Tradescantia blossfeldiana: pianta originara dell’Argentina. Si tratta di una specie a portamento semiprostrato, con foglie oblungo-ellittiche, verde scuro sulla pagina superiore, color porpora e tomentose sulla pagina inferiore. I fusti, carnosi, sono generalmente color porpora. I fiori, rosa-porpora, bianchi al centro, lunghi 1,5-2 cm, riuniti in cime terminali, sbocciano da marzo a luglio nelle piante adulte. La varietà Variegata ha foglie con variegature color crema.
Tradescantia fluminensis: pianta originaria dei paesi del continente sud-americano, è simile all’Albiflora, ma con foglie più lunghe, ovali-ellittiche, portate da piccioli brevi. Se la pianta è in posizioni illuminate, la pagina inferiore delle foglie diventa color porpora chiaro.  Si coltivano diverse varietà con foglie a striature gialle e, tra queste, Quick-silver che è una varietà robusta, con foglie striate d’argento.

SPECIE RUSTICA

Tradescantia virginiana: pianta originaria dei paesi del continente nord-americano, alta 60 cm, distanza tra le piante 45-50 cm.SI tratta di una pianta rustica da bordura, con foglie nastriformi, appuntite, verde scuro. I fiori, di colore variabile dall’azzurro al porpora, al rosa, al bianco, larghi 2,5-4 cm, riuniti in cime ombrelliformi, sbocciano da giugno a settembre. Tante le varietà in coltivazione e tra queste si ricordano Blue Stone dai fiori azzurro carico; Caerulea Plena dai fiori azzurro chiaro; Isis dai fiori porpora vivo; J.C.Weguelin dai fiori porpora-violetti; Osprey dai fiori bianchi con centro azzurro; Purple Dome dai fiori porpora.


riproduzione: le specie da serra si moltiplicano per talee apicali che radicano rapidamente, anche se messe in acqua. Da aprile a settembre si prelevano talee lunghe 5-8 cm e si piantano a 3 a 3 in vasetti da 8 cm riempiti con una composta da vasi alla temperatura di 15° C.
La specie rustica si moltiplica procedendo, ogni 3-4 anni, in marzo-aprile, alla divisione dei cespi che vanno ripiantati immediatamente. Si può anche seminare in marzo, in terrine riempite con una composta da semi, in cassone freddo. Quando le piantine sono abbastanza grandi da poter essere maneggiate, si ripicchettano in vassoi e successivamente in vivaio dove resteranno fino ad ottobre, quando verranno messe a dimora. Le varietà moltiplicate per seme producono piante con caratteristiche variabili rispetto ai genitori.

esposizione:
fioritura: da giugno a settembre



Se ti è piaciuto l'articolo Diventa fan Clicca su