alberi a foglia caduca Ostrya
Ostrya

Ostrya, genere di 7 specie di alberi di piccole o medie dimensioni a foglie decidue, appartenenti alla famiglia delle Betulaceae, diffusi nell’emisfero settentrionale e adatti come esemplari isolati o per formare gruppi o siepi.
Si pianta in autunno o in primavera, in qualsiasi tipo di terreno da giardino, in posizioni soleggiate o parzialmente ombreggiate. Può anche essere utilizzato per la formazione di siepi, e in questo caso si mettono a dimora le piante a 0,5-1 m di distanza l’una dall’altra.

Ostrya carpinifolia: pianta originaria dell’Europa sud-orientale, Italia, Asia Minore e Caucaso, alta fino a 20 m e con la chioma di 7-8 m di diametro. Si tratta di un albero con corteccia ruvida, bruno-rossastra, fessurata longitudinalmente. Le foglie sono ovali, acuminate all’apice, arrotondate alla base, dentate ai margini, alterne. I fiori maschili sono riuniti in amenti penduli, mentre quelli femminili, anch’essi riuniti in amenti, sono posti alla base delle brattee. I frutti sono protetti da brattee e riuniti in infruttescenze simili a quelle del luppolo.


riproduzione: si semina in vivaio, in autunno. Quando le piantine sono abbastanza grandi da poter essere maneggiate, si diradano e si coltivano per altri 3-4 anni, prima di metterle definitivamente a dimora.
esposizione:
fioritura: primavera




Se ti è piaciuto l'articolo Diventa fan Clicca su
 
 
   

 



Corbezzolo (Arbutus)

Il Corbezzolo è'  un  arbusto o  alberello sempreverde e legnoso diffuso in tutta la fascia mediterranea, originario dell'Asia minore, Africa del nord, Europa occidentale, Canarie e America ........

Cedrus(Cedro)

Cedrus(Cedro), genere di 4 specie di conifere sempreverdi, rustiche e longeve, appartenenti alla famiglia delle Pinaceae, adatte per i grandi giardini o parchi, in quanto crescono molto rapidamente. I rametti giovani hanno ........

Hoheria

Hoheria, genere di 5 specie di arbusti sempreverdi o decidui, originari della Nuova Zelanda. Sono piante fiorifere, abbastanza rustiche, che possono essere coltivate in quasi tutte le regioni d'Italia, ma sono particolarmente ........

Schizanthus

Schizanthus, genere di 15 specie di piante erbacee annuali, appartenenti alla famiglia delle Scrophulariaceae, adatte per le bordure annuali e pe la produzione di fiori da recidere.
All’aperto si coltivano in terreno ........

Edraianthus

Edraianthus, genere di 10 specie di piante erbacee, perenni, appartenenti alla famiglia delle Campanulaceae.  Sono tutte piante poco longeve, rustiche, adatte per il giardino roccioso, che producono fiori campanulati, ........

 

Ricetta del giorno
Mezze maniche al forno gratinate con mozzarella di bufala e zucchine
In una pentola ponete due cucchiai di olio extravergine d'oliva e e una cipolla rossa tagliata a fettine sottili, poi aggiungete i pomodori pelati e ....
sono presenti 550 piante
sono presenti 235 articoli

tutte le piante
annuali bulbose felci orchidee perenni il mondo delle rose il mondo delle primule
succulente
a foglia caduca sempreverdi
sempreverdi e decidue
a foglia caduca sempreverdi
da fiore
acquatiche
appartamento Serra
tecnica
frutteto orto
attrezzi
Verande Piscine Illuminazione giardino Cancelli e recinzioni Arredamento giardino
elenco completo articoli profilo di una pianta

lavori del mese
lotta ai parassiti
tutto piscine



Rudbeckia

Rudbeckia, genere di 25 specie di piante erbacee perenni, annuali, rustiche. Le specie descritte sono adatte per le bordure e per la produzione del fiore reciso, assai durevole dopo la raccolta. Si tratta di specie facili ........

Astrantia (Astranzia)

Astrantia (Astranzia), genere si10 specie di piante erbacee, perenni, rustiche, appartenenti alla famiglia delle Umbelliferae. Le specie descritte sono adatte per  le bordure e gruppi misti, al sole o all’ombra. I fiori ........

Perilla

Perilla, genere di 4-6 specie di piante erbacee annuali appartenenti alla famiglia delle Labiatae. La specie descritta ha fogliame molto ornamentale che, nel periodo estivo, contrasta con i colori vivaci dei fiori. Si può ........

Rodgersia
Rodgersia, genere di 6 specie di piante erbacee, perenni, rustiche, con foglie e fiori molto ornamentali, adatte per bordure alte. Sono rizomatose e in genere impiegano 1-2 anni per attecchire bene. Si coltivano in ........

Romneya

Romneya, genere di 2 specie di pianta suffruticose, perenni, molto ornamentali, con fiori simili a quelli dei papaveri, non sempre facili da coltivare, rustiche solo nelle zone a clima mite. Non sono adatte per le bordure ........


alberi a foglia caduca Ostrya
Ostrya

Ostrya, genere di 7 specie di alberi di piccole o medie dimensioni a foglie decidue, appartenenti alla famiglia delle Betulaceae, diffusi nell’emisfero settentrionale e adatti come esemplari isolati o per formare gruppi o siepi.
Si pianta in autunno o in primavera, in qualsiasi tipo di terreno da giardino, in posizioni soleggiate o parzialmente ombreggiate. Può anche essere utilizzato per la formazione di siepi, e in questo caso si mettono a dimora le piante a 0,5-1 m di distanza l’una dall’altra.

Ostrya carpinifolia: pianta originaria dell’Europa sud-orientale, Italia, Asia Minore e Caucaso, alta fino a 20 m e con la chioma di 7-8 m di diametro. Si tratta di un albero con corteccia ruvida, bruno-rossastra, fessurata longitudinalmente. Le foglie sono ovali, acuminate all’apice, arrotondate alla base, dentate ai margini, alterne. I fiori maschili sono riuniti in amenti penduli, mentre quelli femminili, anch’essi riuniti in amenti, sono posti alla base delle brattee. I frutti sono protetti da brattee e riuniti in infruttescenze simili a quelle del luppolo.


riproduzione: si semina in vivaio, in autunno. Quando le piantine sono abbastanza grandi da poter essere maneggiate, si diradano e si coltivano per altri 3-4 anni, prima di metterle definitivamente a dimora.
esposizione:
fioritura: primavera



Se ti è piaciuto l'articolo Diventa fan Clicca su