erbacee bulbose Polianthes (Tuberosa)
Polianthes (Tuberosa)

Polianthes (Tuberosa), genere di 13 specie di piante perenni, bulbose, delicate, appartenenti alla famiglia delle Amaryllidaceae. La specie descritta è coltivata all’aperto nelle zone a clima mite, mentre nelle regioni più fredde può essere piantata in vaso, in serra, e portata in appartamento al momento della fioritura. Non è molto coltivata nei giardini mentre è molto utilizzata nella floricoltura industriale per la produzione di fiori da taglio.
Si pianta in gennaio-febbraio, alla profondità di 5-10 cm. I bulbi si lasciano nel terreno per più anni, in modo da dar loro tempo di produrre bulbilli laterali. Si asportano le infiorescenze quando cominciano ad appassire e in autunno si staccano le foglie secche. In serra si coltiva piantando i bulbi in autunno in vasi da 12 cm riempiti con una composta da vasi. Fin quando non si sviluppano le prime foglie, si tiene la composta appena umida e in seguito si annaffia regolarmente. La fioritura avviene in primavera o in estate, a seconda della temperatura alla quale vengono tenute le piante in inverno. Se la temperatura è di 18° C, la fioritura avviene in primavera. Per la coltivazione in vaso è preferibile acquistare bulbi nuovi ogni anno.

Polianthes tuberosa (Tuberosa): pianta originaria del Messico, alta 1-1,5 m. Si tratta di una pinta munita di un rizoma sul quale si forma un bulbo, circondato da bulbi di dimensioni più piccole. Le foglie sono lunghe, nastriformi, arcuate verso l’esterno. I fiori, imbutiformi, molto profumati, lunghi circa 2,5 cm, con perigonio bianco, talvolta soffuso di rosa, riuniti in spighe, sbocciano in estate. La varietà La Perla ha fiori doppi.


riproduzione: ogni 2-3 anni, in gennaio-febbraio, si tolgono i bulbi dal terreno, si dividono e si ripiantano.
esposizione:
fioritura: Estate




Se ti è piaciuto l'articolo Diventa fan Clicca su
 
 
   

 



Celtis

Celtis, genere di 80 alberi e arbusti, diffusi nell'emisfero settentrionale e nell'Africa meridionale. La specie descritta è adatta in particolar modo per i viali alberati nelle città dal momento che resiste molto bene ai ........

Erba cipollina – Allium schoenoprasum

Erba cipollina – Allium schoenoprasum, pianta erbacea, perenne, appartenente alla famiglia delle Gigliacee, assai simile alla cipolla, coltivata come pianta aromatica per l’uso che si fa in cucina delle sue foglie tubolari, ........

Tamaryx (Tamerice)
Il Tamaryx (Tamerice), genere di 90 specie di arbusti rustici, a foglie decidue, adatti per formare barriere frangivento e siepi, soprattutto nelle zone costiere. Si tratta di una pianta che non tollera i terreni ........

Mazus

Mazus, genere di 20 specie di piante erbacee perenni, rustiche, striscianti, appartenente alla famiglia delle Scrophulariaceae, adatte per il giardino roccioso. Le specie descritte hanno foglie verde chiaro, talvolta sfumate ........

Haworthia

Haworthia, genere di 150 specie di piante da serra, perenni, succulente,  di piccole dimensioni, appartenenti alla famiglia delle Liliaceae, coltivate per il fogliame folto e molto ornamentale. Le foglie, cuoiose e ........

 

Ricetta del giorno
Biscotti al limone
Lavorate il burro (tenendone da parte un cucchiaio che occorrerà in seguito) ammorbidito con lo zucchero e la buccia di limone grattuggiata; quando saranno ....
sono presenti 550 piante
sono presenti 235 articoli

tutte le piante
annuali bulbose felci orchidee perenni il mondo delle rose il mondo delle primule
succulente
a foglia caduca sempreverdi
sempreverdi e decidue
a foglia caduca sempreverdi
da fiore
acquatiche
appartamento Serra
tecnica
frutteto orto
attrezzi
Verande Piscine Illuminazione giardino Cancelli e recinzioni Arredamento giardino
elenco completo articoli profilo di una pianta

lavori del mese
lotta ai parassiti
tutto piscine



Freesia (Fresia)

Freesia, Fresia, genere di 20 specie di piante bulbose, appartenenti alla famiglia delle Iridaceae, profumate, largamente coltivata dai floricoltori per ottenere fiori da taglio. Derivano principalmente da due specie ........

Iris (Iris)

L'Iris, originaria dell'Europa, Asia, Africa e America comprende circa 200 specie ed infinite varietà; sono piante erbacee, rizomatose o bulbose, ha foglie che possono essere lunghe e sottili oppure corte e a forma ........

Garrya

Garrya, genere di 18 specie di piante arbustive sempreverdi, rustiche o delicate. La specie descritta, dioica, si coltiva per le infiorescenze ad amento, pendule, molto ornamentali. Le piante maschili sono più decorative ........

Gladiolo (Gladiolus)

Gladiolo (Gladiolus), genere di 300 specie di piante bulbose, semirustiche, appartenenti alla famiglia delle Iridaceae, adatte per la coltivazione nelle bordure e per la produzione di fiori da recidere. Le specie originali ........

Mentzelia

Mentzelia, genere di 70 specie di piante erbacee annuali, biennali e perenni, appartenenti alla famiglia delle Loasaceae. La specie descritta ha fiori molto appariscenti ed è adatta alla coltivazione nelle bordure annuali ........


erbacee bulbose Polianthes (Tuberosa)
Polianthes (Tuberosa)

Polianthes (Tuberosa), genere di 13 specie di piante perenni, bulbose, delicate, appartenenti alla famiglia delle Amaryllidaceae. La specie descritta è coltivata all’aperto nelle zone a clima mite, mentre nelle regioni più fredde può essere piantata in vaso, in serra, e portata in appartamento al momento della fioritura. Non è molto coltivata nei giardini mentre è molto utilizzata nella floricoltura industriale per la produzione di fiori da taglio.
Si pianta in gennaio-febbraio, alla profondità di 5-10 cm. I bulbi si lasciano nel terreno per più anni, in modo da dar loro tempo di produrre bulbilli laterali. Si asportano le infiorescenze quando cominciano ad appassire e in autunno si staccano le foglie secche. In serra si coltiva piantando i bulbi in autunno in vasi da 12 cm riempiti con una composta da vasi. Fin quando non si sviluppano le prime foglie, si tiene la composta appena umida e in seguito si annaffia regolarmente. La fioritura avviene in primavera o in estate, a seconda della temperatura alla quale vengono tenute le piante in inverno. Se la temperatura è di 18° C, la fioritura avviene in primavera. Per la coltivazione in vaso è preferibile acquistare bulbi nuovi ogni anno.

Polianthes tuberosa (Tuberosa): pianta originaria del Messico, alta 1-1,5 m. Si tratta di una pinta munita di un rizoma sul quale si forma un bulbo, circondato da bulbi di dimensioni più piccole. Le foglie sono lunghe, nastriformi, arcuate verso l’esterno. I fiori, imbutiformi, molto profumati, lunghi circa 2,5 cm, con perigonio bianco, talvolta soffuso di rosa, riuniti in spighe, sbocciano in estate. La varietà La Perla ha fiori doppi.


riproduzione: ogni 2-3 anni, in gennaio-febbraio, si tolgono i bulbi dal terreno, si dividono e si ripiantano.
esposizione:
fioritura: Estate



Se ti è piaciuto l'articolo Diventa fan Clicca su