erbacee annuali Agerąto (Ageratum)
Agerąto (Ageratum)

L' Ageràto (Ageratum) è originaria del Messico, Perù e America tropicale, comprende una trentina di specie ed è una pianticella erbacea, annuale o biennale, alta pochi centimetri ma con specie che possono raggiungere anche gli 80 cm.
Le foglie sono quasi sempre fitte, opposte, ovali, spesso pelose. I fiori soni riuniti in infiorescenze in cui ogni minuscolo fiorellino ha forma tubolare di colore blu, lilla, bianco o rosa.
Si utilizza per la formazione di basse bordure attorno alle aiuole o ai margini del prato. Si coltiva anche in cassette sul balcone soprattutto per completare la decorazione dei vasi in cui vivono alberetti a fusto nudo.
Si piantano in pimavera in normale terreno da giardino. La concimazione si esegue all'atto della piantagione con minerale organico in granuli, seguita poi, quindicinalmente, da una concimazione con concime minerale solubile aggiunto all'acqua delle annaffiature. Ricordarsi di cimare i cespi appena le corolle appassiscono in modo da favorire una fioritura continua e prolungata nel tempo.

Curiosità. L' Agerato è il simbolo dell'eterna giovinezza e quindi il dono di un vasetto fiorito di questa graziosa piantina verrà particolarmente apprezzato da chi non è più giovane. Infatti il nome Agerato deriva dal greco "ageratos" che significa "senza vecchiaia".

Ageratum conyzoides: alta 50-60 cm è una pianta annuale cespugliosa con lunghe ramificazioni, particolarmente adatta alla produzione del fiore reciso. I capolini azzurri o bianchi si formano da luglio a ottobre.
Ageratum houstonianum: alta 10-30 cm fiorisce dall'inizio dell'estate fino ai primi freddi con capolini bianchi o azzurro brillante.
riproduzione: si effettua per seme da interrare in marzo. La semina perņ non sempre porta dei risultati soddisfacenti e quindi č meglio acquistare le piantine gią pronte al fiore in primavera e metterle poi subito a dimora.
esposizione:
fioritura: dalla primavera fino ad autunno inoltrato




Se ti č piaciuto l'articolo Diventa fan Clicca su
 
 
   

 



Arąlia (Aralia)
L' Aràlia (Aralia), originaria dell'America del Nord, Australia, Asia, Giappone e kashmir, comprende circa 20 specie ed è una pianta arbustiva, a volte erbacea o nache arborea, talvolta con fusto spinoso. ........

Bellis (Pratolina)

Bellis (Pratolina), genere di 15 specie di piante perenni, rustiche, appartenenti alla famiglia delle Compositae, spesso coltivate come annuali. La specie pił comune, Bellis (Pratolina) perennis, ha dato origine e numerose ........

Gailląardia (Gaillardia)
La Gaillàardia (Gaillardia) , originaria del Nor e Sud America, comprende circa 25 specie ed è una erbacea perenne e annuale, rustica e semirustica.
Le foglie sono di forma allungata, grossolanamente ........

Helipterum

Helipterum, genere di 90 specie di piante erbacee e suffruticose, annuali e perenni, e di arbusti. Le piante descritte sono annuali, hanno capolini molto durevoli, simili a quelli delle margherite, e sono adatte  per ........

Parrotia
Parrotia, genere comprendente una sola specie arbustiva o arborea, rustica, a foglie decidue, con chioma espansa, che viene coltivata principalmente per i colori autunnali delle foglie, che diventano color ambra, ........

 

Ricetta del giorno
Arance ripiene alla siciliana
Prendete quattro arance e, con l'aiuto di un coltellino dalla lama aguzza e tagliente, tagliate la calotta di ciascun frutto in modo da ricavare tanti ....
sono presenti 550 piante
sono presenti 235 articoli

tutte le piante
annuali bulbose felci orchidee perenni il mondo delle rose il mondo delle primule
succulente
a foglia caduca sempreverdi
sempreverdi e decidue
a foglia caduca sempreverdi
da fiore
acquatiche
appartamento Serra
tecnica
frutteto orto
attrezzi
Verande Piscine Illuminazione giardino Cancelli e recinzioni Arredamento giardino
elenco completo articoli profilo di una pianta

lavori del mese
lotta ai parassiti
tutto piscine



Acidanthera

Acidanthera, genere di 20 specie di piante bulbose molto decorative, appartenenti alla famiglie delle Iridacee, che assomigliano al gladiolo e all’Ixia. Sono originarie dei paesi tropicali dell’emisfero meridionale, in modo ........

Schizophragma

Schizophragma, genere di 8 specie di piante rampicanti, decidue, rustiche, appartenenti alla famiglia delle Hydrangeaceae. Le specie descritte crescono rapidamente e si possono coltivare vicino ad un muro, su pergolati o ........

Acetosa (Rumex)

Acetosa (Rumex), specie di piante appartenenti al genere Rumex e alla famiglia delle Poligonacee, erbacee, perenni, rustiche, spontanee, anche se coltivate, accomunate dal fatto di avere foglie dal sapore acidulo, pił o ........

Erigeron (Erigero)

Erigeron (Erigero), genere di oltre 200 specie di piante erbacee, perenni, biennali e annuali, rustiche. Tutte le specie descritte sono perenni. Le varietą hanno fiori pił grandi e colorati delle specie tipiche e sono quindi ........

Abutilon

Abutilon, genere che comprende pił di 100 erbacee, arbusti e piccoli alberi, appartenenti alla famiglia delle Malvacee, originari dell’America Centrale. Per la maggior parte si tratta di piante semirustiche e delicate che ........


erbacee annuali Agerąto (Ageratum)
Agerąto (Ageratum)

L' Ageràto (Ageratum) è originaria del Messico, Perù e America tropicale, comprende una trentina di specie ed è una pianticella erbacea, annuale o biennale, alta pochi centimetri ma con specie che possono raggiungere anche gli 80 cm.
Le foglie sono quasi sempre fitte, opposte, ovali, spesso pelose. I fiori soni riuniti in infiorescenze in cui ogni minuscolo fiorellino ha forma tubolare di colore blu, lilla, bianco o rosa.
Si utilizza per la formazione di basse bordure attorno alle aiuole o ai margini del prato. Si coltiva anche in cassette sul balcone soprattutto per completare la decorazione dei vasi in cui vivono alberetti a fusto nudo.
Si piantano in pimavera in normale terreno da giardino. La concimazione si esegue all'atto della piantagione con minerale organico in granuli, seguita poi, quindicinalmente, da una concimazione con concime minerale solubile aggiunto all'acqua delle annaffiature. Ricordarsi di cimare i cespi appena le corolle appassiscono in modo da favorire una fioritura continua e prolungata nel tempo.

Curiosità. L' Agerato è il simbolo dell'eterna giovinezza e quindi il dono di un vasetto fiorito di questa graziosa piantina verrà particolarmente apprezzato da chi non è più giovane. Infatti il nome Agerato deriva dal greco "ageratos" che significa "senza vecchiaia".

Ageratum conyzoides: alta 50-60 cm è una pianta annuale cespugliosa con lunghe ramificazioni, particolarmente adatta alla produzione del fiore reciso. I capolini azzurri o bianchi si formano da luglio a ottobre.
Ageratum houstonianum: alta 10-30 cm fiorisce dall'inizio dell'estate fino ai primi freddi con capolini bianchi o azzurro brillante.

riproduzione: si effettua per seme da interrare in marzo. La semina perņ non sempre porta dei risultati soddisfacenti e quindi č meglio acquistare le piantine gią pronte al fiore in primavera e metterle poi subito a dimora.
esposizione:
fioritura: dalla primavera fino ad autunno inoltrato



Se ti č piaciuto l'articolo Diventa fan Clicca su