erbacee perenni Thermopsis
Thermopsis

Thermopsis, genere di 30 specie di piante erbacee, perenni, rizomatose, rustiche, appartenenti alla famiglia delle Papilionaceae, simili al lupino, facili da coltivare, adatte per le bordure miste.
Si piantano in ottobre o in marzo-aprile, in tutti i terreni ben drenati, in posizioni soleggiate. Dopo la fioritura si tagliano tutti i furti fioriferi a pochi centimetri dal livello del terreno. Possono anche fiorire una seconda volta ad inizio autunno.

Thermopsis lupinoides: pianta originaria della Siberia, alta 1 m, distanza tra le piante 40-50 cm. Si tratta di una specie cespitosa, con foglie trifogliate, grigio-verdi e con fiori di colore giallo chiaro, riuniti in spighe lunghe 30 cm, che sbocciano in maggio-giugno.
Thermopsis montana: pianta originaria delle regioni settentrionali degli Stati Uniti, alta 60 cm, distanza tra le piante 60 cm. Si tratta di una specie con foglie verde-glauche e fiori gialli, a corolla papilionacea, riuniti in spighe lunghe 15-20 cm, che sbocciano in maggio-giugno.


riproduzione: in marzo-aprile si dividono i cespi e si ripiantano immediatamente. Le radici possono però essere danneggiate facilmente e, dopo la divisione, le piante possono impiegare parecchio tempo ad attecchire.
In aprile si semina all’aperto, al sole. Quando le piantine sono abbastanza grandi da poter essere maneggiate, si ripicchettano in vivaio dove resteranno fino ad ottobre, quando potranno essere messe a dimora.
esposizione:
fioritura: maggio-giugno




Se ti è piaciuto l'articolo Diventa fan Clicca su
 
 
   

 



Pulsatilla

Pulsatilla, genere di 30 specie di piante erbacee, perenni, rustiche, affini agli anemoni, adatte per il giardino roccioso; una volta attecchite, vivono a lungo. Le foglie profondamente divise e generalmente pelose, in autunno ........

Adenocarpus

Adenocarpus, genere comprendente alcuni arbusti originari del bacino del Mediterraneo, appartenenti alla famiglia delle Papilionacee, il cui aspetto generale fa vagamente pensare a una ginestra. Queste piante sono caratterizzate ........

Catalpa

Catalpa, genere di 11 specie di alberi a foglie decidue, rustici, originari dell'Asia e del continente americano. La specie descritta è una pianta molto vigorosa, con chioma tondeggiante e foglie e fiori molto ornamentali. ........

Xanthosoma

Xanthosoma, genere di 45 specie di piante erbacee, perenni, rizomatose, diffuse allo stato spontaneo nelle zone calde dell'America centrale e meridionale. Le specie descritte sono adatte per la coltivazione in serra, tuttavia ........

Kochia

Kochia, genere di 90 specie di piante erbacee e suffruticose, annuali e perenni. La specie descritta, coltivata per il fogliame ornamentale, si impiega isolata o nelle aiuole, per formare bordure basse, o come pianta da ........

 

Ricetta del giorno
Banane flambées
Fare tostare per dieci minuti le mandorle in forno caldo e quindi tritarle minutamente. Dopo aver sbucciato le banane, tagliarle a metà nel senso della ....
sono presenti 550 piante
sono presenti 235 articoli

tutte le piante
annuali bulbose felci orchidee perenni il mondo delle rose il mondo delle primule
succulente
a foglia caduca sempreverdi
sempreverdi e decidue
a foglia caduca sempreverdi
da fiore
acquatiche
appartamento Serra
tecnica
frutteto orto
attrezzi
Verande Piscine Illuminazione giardino Cancelli e recinzioni Arredamento giardino
elenco completo articoli profilo di una pianta

lavori del mese
lotta ai parassiti
tutto piscine



Aglaonema

Aglaonema, genere di 50 specie di piante d’appartamento o da serra perenni e sempreverdi appartenenti alla famiglia delle Aracee. Sono originarie delle zone tropicali e richiedono un ambiente caldo e umido e una posizione ........

Molucella

Molucella, genere di 4 specie di piante annuali e perenni. La specie descritta è poco comune ed è adatta per essere coltivata nelle bordure e per la produzione di fiori da recidere. I fiori, molto ornamentali, sono particolarmente ........

Browallia

Browallia, genere di 6 specie di piante annuali, semirustiche, appartenenti alla famiglia delle Solanacee, originarie dell’America Meridionale. Hanno fiori numerosi simili a quelli delle viole e foglie spesso molto decorative ........

Curtonus

Curtonus, pianta comprendente una sola specie bulbosa, rustica, adatta per le bordure erbacee e miste
In settembre-ottobre o in primavera si mettono a dimora le piantine appena divise o i bulbi-tuberi appena acquistati ........

Rhodotypos

Rhodotypos, genere comprendente una sola specie arbustiva, rustica, decidua, appartenente alla famiglia delle Rosaceae, originaria dell’Estremo Oriente, facile da coltivare.
Si pianta in terreno di medio impasto, tendenzialmente ........


erbacee perenni Thermopsis
Thermopsis

Thermopsis, genere di 30 specie di piante erbacee, perenni, rizomatose, rustiche, appartenenti alla famiglia delle Papilionaceae, simili al lupino, facili da coltivare, adatte per le bordure miste.
Si piantano in ottobre o in marzo-aprile, in tutti i terreni ben drenati, in posizioni soleggiate. Dopo la fioritura si tagliano tutti i furti fioriferi a pochi centimetri dal livello del terreno. Possono anche fiorire una seconda volta ad inizio autunno.

Thermopsis lupinoides: pianta originaria della Siberia, alta 1 m, distanza tra le piante 40-50 cm. Si tratta di una specie cespitosa, con foglie trifogliate, grigio-verdi e con fiori di colore giallo chiaro, riuniti in spighe lunghe 30 cm, che sbocciano in maggio-giugno.
Thermopsis montana: pianta originaria delle regioni settentrionali degli Stati Uniti, alta 60 cm, distanza tra le piante 60 cm. Si tratta di una specie con foglie verde-glauche e fiori gialli, a corolla papilionacea, riuniti in spighe lunghe 15-20 cm, che sbocciano in maggio-giugno.


riproduzione: in marzo-aprile si dividono i cespi e si ripiantano immediatamente. Le radici possono però essere danneggiate facilmente e, dopo la divisione, le piante possono impiegare parecchio tempo ad attecchire.
In aprile si semina all’aperto, al sole. Quando le piantine sono abbastanza grandi da poter essere maneggiate, si ripicchettano in vivaio dove resteranno fino ad ottobre, quando potranno essere messe a dimora.

esposizione:
fioritura: maggio-giugno



Se ti è piaciuto l'articolo Diventa fan Clicca su