erbacee perenni Hunnemannia
Hunnemannia

Hunnemannia, genere comprendente una sola specie erbacea, perenne, semirustica, adatta alla coltivazione nelle aiuole e nelle fioriere; viene tuttavia trattata generalmente come annuale.
Cresce bene in terreno fertile, leggero e ben drenato, in posizioni soleggiate. Nelle fioriere si coltiva con la composta da vasi alla quale va aggiunta della sabbia.

Hunnemannia fumariaefolia: pianta originaria del Messico, alta 30-40 cm, distanza tra le piante 15 cm. Si tratta di una pianta dalle foglie grigio-argentee, profondamente divise a segmenti lineari e dai fiori, giallo vivo, larghi fino a 6-7 cm, che sbocciano all'estremità del fusto da luglio a settembre. Adatta anche per la raccolta del fiore reciso. La varietà Sunlight ha fiori semidoppi, di un giallo più intenso.


riproduzione: si può seminare direttamente a dimora in aprile e successivamente si diradano le piantine alla distanza desiderata. La semina diretta può essere però fatta soltanto nelle zone a clima mite, mentre nelle regioni fredde si consiglia di seminare in letto freddo, in vasetti di torba riempiti con una composta da semi. Quando le piantine sono abbastanza grandi, si fanno irrobustire e si mettono a dimora direttamente con il vasetto di torba che, una volta nel terreno, si decompone.
esposizione:
fioritura: da luglio a settembre




Se ti è piaciuto l'articolo Diventa fan Clicca su
 
 
   

 



Malus (Melo da fiore)

Malus (Melo da fiore), genere di 35 specie di alberi o arbusti rustici, a foglie decidue, appartenente alla famiglia delle Rosaceae, con fiori e frutti molto ornamentali, comprendente anche la specie che ha dato origine ........

Arnica

Arnica, genere di 32 specie di piante erbacee perenni, appartenenti alla famiglia delle Compositae, diffuse nelle zone temperate e artiche dell’emisfero boreale. Sono piante adatte per il giardino roccioso e per le bordure.
Cresce ........

Dieffenbachia
La Dieffenbachia è una pianta perenne, sempreverde, coltivata per le sue foglie molto ornamentali e della quale se ne contano 30 specie. Si coltiva sia in serra che in appartamento, al caldo, mantenendo una ........

Exacum

Exacum, genere comprendente una quarantina di piante sempreverdi, erbacee e suffruticose, appartenenti alla famiglia delle Genzianacee. La sola coltivata è Exacum affine, una pianta annuale o biennale originaria di alcune isole ........

Smilacina

Smilacina, genere di 25 specie di piante erbacee, perenni, rustiche, appartenenti alla famiglia delle Liliaceae. Le 2 specie descritte sono adatte per le zone boschive umide e ombreggiate.
Si piantano in ottobre o in ........

 

Ricetta del giorno
Riso e fagioli neri
Lessare per 15 minuti il riso per risotti, scolarlo e metterlo da parte. Sbucciare le cipolle rosse. Affettarle molto sottili e stufarle per 10 minuti ....
sono presenti 550 piante
sono presenti 235 articoli

tutte le piante
annuali bulbose felci orchidee perenni il mondo delle rose il mondo delle primule
succulente
a foglia caduca sempreverdi
sempreverdi e decidue
a foglia caduca sempreverdi
da fiore
acquatiche
appartamento Serra
tecnica
frutteto orto
attrezzi
Verande Piscine Illuminazione giardino Cancelli e recinzioni Arredamento giardino
elenco completo articoli profilo di una pianta

lavori del mese
lotta ai parassiti
tutto piscine



Abeliophyllum

Abeliophyllum, arbusto originario della Corea, appartenente alla famiglia delle Oleacee, di altezza variabile da 1 a 1.5 m, a foglie decidue coperte da una sottile peluria. I fiori bianchi, profumati, riuniti in corte infiorescenze ........

Mandevillea

Mandevillea, genere di 114 specie di piante legnose, rampicanti o arbustive, a foglie decidue o sempreverdi, della famiglia delle Apocynaceae, originarie delle zone calde dell’America centrale e meridionale. La specie ........

Hippophae

Hippophae, genere di 3 specie di cespugli rustici, a foglie decidue, appartenenti alla famiglia delle Elaeagnaceae, coltivati soprattutto per le loro bacche molto ornamentali.
Si coltiva facilmente in qualsiasi terreno ........

Helenium (Elenio)
Helenium (Elenio): genere di 40 specie di piante erbacee, annuali e perenni, ristiche, a fioritura molto abbondante. Producono capolini molto durevoli, con disco globoso, prominente. Data la loro altezza e il fatto ........

Philesia

Philesia, genere  comprendente una sola specie di arbusti fioriferi nani, sempreverdi, semirustici, appartenenti alla famiglia delle Liliaceae, con fiori imbutiformi, rosa intenso, piccoli. Questo arbusto è adatto alla ........


erbacee perenni Hunnemannia
Hunnemannia

Hunnemannia, genere comprendente una sola specie erbacea, perenne, semirustica, adatta alla coltivazione nelle aiuole e nelle fioriere; viene tuttavia trattata generalmente come annuale.
Cresce bene in terreno fertile, leggero e ben drenato, in posizioni soleggiate. Nelle fioriere si coltiva con la composta da vasi alla quale va aggiunta della sabbia.

Hunnemannia fumariaefolia: pianta originaria del Messico, alta 30-40 cm, distanza tra le piante 15 cm. Si tratta di una pianta dalle foglie grigio-argentee, profondamente divise a segmenti lineari e dai fiori, giallo vivo, larghi fino a 6-7 cm, che sbocciano all'estremità del fusto da luglio a settembre. Adatta anche per la raccolta del fiore reciso. La varietà Sunlight ha fiori semidoppi, di un giallo più intenso.


riproduzione: si può seminare direttamente a dimora in aprile e successivamente si diradano le piantine alla distanza desiderata. La semina diretta può essere però fatta soltanto nelle zone a clima mite, mentre nelle regioni fredde si consiglia di seminare in letto freddo, in vasetti di torba riempiti con una composta da semi. Quando le piantine sono abbastanza grandi, si fanno irrobustire e si mettono a dimora direttamente con il vasetto di torba che, una volta nel terreno, si decompone.
esposizione:
fioritura: da luglio a settembre



Se ti è piaciuto l'articolo Diventa fan Clicca su