erbacee perenni Hesperis
Hesperis

Hesperis, genere di 30 specie di piante erbacee, perenni e biennali, rustiche, adatte a i terreni umidi. La specie descritta è perenne, ma per lo più poco longeva.
Si pianta tra ottobre e marzo, quando le condizioni climatiche lo consentono, in terreno umido, al sole. Dopo la fioritura si recidono tutte le infiorescenze.

Hesperis matronalis: pianta originaria dell'Europa meridionale, Italia e Asia occidentale, alta  0,6-1 m, distanza tra le piante 40 cm. Si tratta di una specie dalle foglie lanceolate, acuminate all'apice, verde scuro e dai fiori, color malva o porpora, con petali oblunghi disposti a croce, riuniti in racemi lunghi 40 cm, che sbocciano in giugno. Tra le varietà si ricordani Candidissima alta 35 cm e dai fiori bianchi; Purpurea alta 0,6-1 m dai fiori color porpora.


riproduzione: si semina in aprile, all'aperto; in maggio-giugno le piantine si ripicchettano in vivaio e si mettono poi a dimora in autunno. Fra ottobre e marzo si dividono i cespi e si ripiantano immediatamente.
esposizione:
fioritura: giugno




Se ti è piaciuto l'articolo Diventa fan Clicca su
 
 
   

 



Guzmania

Guzmania, genere di 100 specie di piante perenni, sempreverdi, appartenenti alla famiglia delle Bromeliaceae, adatte ad essere coltivate in serra o in appartamento, prevalentemente epifite; solo alcune specie sono terrestri. ........

Zephyranthes

Zephyranthes, genere di 35-40 specie di piante bulbose, appartenenti alla famiglia delle Amaryllidaceae, originarie delle regioni meridionali degli Stati Uniti, dell’America centrale e meridionale. La specie descritta è ........

Perilla

Perilla, genere di 4-6 specie di piante erbacee annuali appartenenti alla famiglia delle Labiatae. La specie descritta ha fogliame molto ornamentale che, nel periodo estivo, contrasta con i colori vivaci dei fiori. Si può ........

Cotinus (Sommaco)
Il Cotinus (Sommaco) è un genere di 3 specie di alberi o grandi arbusti a foglie decidue, rustici, apprezzati per la bella fioritura e per i birllanti colori autunnali delle foglie.
Questi apiccoli alberi ........

Iris (Iris)

L'Iris, originaria dell'Europa, Asia, Africa e America comprende circa 200 specie ed infinite varietà; sono piante erbacee, rizomatose o bulbose, ha foglie che possono essere lunghe e sottili oppure corte e a forma ........

 

Ricetta del giorno
Broccoli al vapore con speck e olive
Iniziare con il mettere a bollire due dita d’acqua nella pentola con l’inserto per la cottura a vapore quindi passare a dividere le cimette dei broccoli ....
sono presenti 550 piante
sono presenti 235 articoli

tutte le piante
annuali bulbose felci orchidee perenni il mondo delle rose il mondo delle primule
succulente
a foglia caduca sempreverdi
sempreverdi e decidue
a foglia caduca sempreverdi
da fiore
acquatiche
appartamento Serra
tecnica
frutteto orto
attrezzi
Verande Piscine Illuminazione giardino Cancelli e recinzioni Arredamento giardino
elenco completo articoli profilo di una pianta

lavori del mese
lotta ai parassiti
tutto piscine



Cerastium (Cerastio)

Cerastium (Cerastio), genere di 60 specie di piante erbacee, perenni, annuali e rustiche. Molte di queste sono invadenti e infestanti in giardino, ma le specie descritte sono adatte per il giardino roccioso e per formare ........

Crocus (Croco)

Crocus (Croco), genere comprendente 70 specie di piante bulbose, rustiche, che fioriscono dall’autunno ad inizio primavera a seconda della specie. Sono originarie, quasi tutte, delle regioni settentrionali e orientali del ........

Hippeastrum

Hippeastrum, genere di 75 specie di piante bulbose, tropicali e subtropicali, appartenenti alla famiglia delle Amaryllidaceae, adatti alla coltivazione in ambiente protetto. Sono perfette come piante da appartamento, e se ........

Cistus (Cisto)

Cistus (Cisto), genere di circa 20 specie di arbusti  sempreverdi, diffusi allo stato spontaneo nelle regioni mediterranee. Si tratta di piante molto ornamentali, con fiori semplici, simili a quelli delle rose selvatiche, ........

Pyracantha (Piracanta)

Pyracantha (Piracanta), genere di 10 specie di arbusti sempreverdi, rustici, con rami spinosi e bacche di colori vivi, larghe circa 1 cm, che durano sulla pianta da settembre a marzo. Sono piante adatte anche a formare siepi, ........


erbacee perenni Hesperis
Hesperis

Hesperis, genere di 30 specie di piante erbacee, perenni e biennali, rustiche, adatte a i terreni umidi. La specie descritta è perenne, ma per lo più poco longeva.
Si pianta tra ottobre e marzo, quando le condizioni climatiche lo consentono, in terreno umido, al sole. Dopo la fioritura si recidono tutte le infiorescenze.

Hesperis matronalis: pianta originaria dell'Europa meridionale, Italia e Asia occidentale, alta  0,6-1 m, distanza tra le piante 40 cm. Si tratta di una specie dalle foglie lanceolate, acuminate all'apice, verde scuro e dai fiori, color malva o porpora, con petali oblunghi disposti a croce, riuniti in racemi lunghi 40 cm, che sbocciano in giugno. Tra le varietà si ricordani Candidissima alta 35 cm e dai fiori bianchi; Purpurea alta 0,6-1 m dai fiori color porpora.


riproduzione: si semina in aprile, all'aperto; in maggio-giugno le piantine si ripicchettano in vivaio e si mettono poi a dimora in autunno. Fra ottobre e marzo si dividono i cespi e si ripiantano immediatamente.
esposizione:
fioritura: giugno



Se ti è piaciuto l'articolo Diventa fan Clicca su