arbusti sempreverdi Carpenteria
Carpenteria

Carpenteria, genere comprendente una sola specie arbustiva, sempreverde, semirustica, coltivata principalmente per i suoi fiori molto ornamentali che sbocciano in abbondanza all'inizio dell'estate.
Cresce bene in tutti i terreni da giardino, anche in quelli calcarei, in pieno sole. Deve essere piantata in posizione protetta dai venti freddi; non è consigliabile coltivarla nelle zone a clima invernale freddo e umido. Si pianta in maggio.

Potatura: non è necessaria. I germogli cresciuti disordinatamente possono essere asportati dopo la fioritura.

Carpenteria californica: pianta originaria della California, alta 2-3 metri e del diametro di 1,5-2,5 m. Si tratta di un arbusto compatto, con foglie ellittico-lanceolate, verde carico e lucide sulla pagina superiore, glauche su quella inferiore. I fiori, profumati, larghi 5-8 cm, sono bianchi con numerosi stami gialli, somiglianti a quelli dell'Anemone, e sbocciano in giugno-luglio.


riproduzione: si semina in marzo-aprile, in terrine riempite con una composta da semi, alla temperatura di 16-18° C. Quando le piantine sono abbastanza grandi da poter essere maneggiate, si ripicchettano in terrine o vassoi e, successivamente, si piantano in vasi da 8-10 cm, riempiti con una composta da vasi e si tengono in cassone freddo. In estate, se necessario, si rinvasano in vasi da 12-15 cm; durante l'inverno si tengono in cassone freddo e poi si mettono definitivamente a dimora in maggio.
Si può moltiplicare anche per mezzo di talee di legno semimaturo, in estate, da piantare in contenitori riempiti con una composta di sabbia e torba in parti uguali, o anche per mezzo di polloni radicali.
esposizione:
fioritura: giugno-luglio




Se ti è piaciuto l'articolo Diventa fan Clicca su
 
 
   

 



Browallia

Browallia, genere di 6 specie di piante annuali, semirustiche, appartenenti alla famiglia delle Solanacee, originarie dell’America Meridionale. Hanno fiori numerosi simili a quelli delle viole e foglie spesso molto decorative ........

Ixia

Ixia, genere di circa 40 specie di piante bulbose, delicate, appartenenti alla famiglia delle Iridaceae, originarie del Sud-Africa. Si coltivano all’aperto nelle regioni a clima particolarmente mite, e si utilizzano anche ........

Andromeda

Andromeda, genere di 2 specie di arbusti sempreverdi, di taglia ridotta, con foglie piccole e strette e fiori minuscoli, riuniti in ombrelle terminali. Sono piante rustiche, adatte per le bordure arbustive e per il giardino ........

Hosta
L' Hosta , originaria del Giappone e Cina, comprende circa 20 specie ed è una pianta erbacea perenne, rustica, dal fogliame molto ornamentale.
Le foglie sono di forma ovale, più o meno larghe, attraversate ........

Cleome
Cleome, genere di 150 specie di piante erbacee annuali o, in rari casi, di arbusti. La specie descritta è vigorosa, rustica, cespugliosa. E' adatta per le bordure e le aiuole, per la coltivazione in vaso e ........

 

Ricetta del giorno
Risotto al pesto di rucola
Tagliate a fettine sottili lo scalogno e mettetelo nell'olio in una pentola. Fatelo rosolare a fiamma viva e, non appena diventa dorato, aggiungete il ....
sono presenti 550 piante
sono presenti 235 articoli

tutte le piante
annuali bulbose felci orchidee perenni il mondo delle rose il mondo delle primule
succulente
a foglia caduca sempreverdi
sempreverdi e decidue
a foglia caduca sempreverdi
da fiore
acquatiche
appartamento Serra
tecnica
frutteto orto
attrezzi
Verande Piscine Illuminazione giardino Cancelli e recinzioni Arredamento giardino
elenco completo articoli profilo di una pianta

lavori del mese
lotta ai parassiti
tutto piscine



Thunbergia

Thunbergia, genere di 200 specie di piante rampicanti,erbacee e suffruticose, annuali e perenni, ma che comprende anche piante erbacee a portamento eretto. Le specie rampicanti descritte si coltivano in serra o all'aperto, ........

Kaki, Cachi, Diospyros kaki

Kaki, Caco, Diospyros kaki, albero da frutto originario della Cina e del Giappone, appartenente alla famiglia delle Ebenacee, alto 5-10 m, caratterizzato da una chioma espansa, tondeggiante, larga circa 5 m. Il tronco, eretto, ........

Arudinaria (Bambù)
Arudinaria (Bambù): genere di 150 specie di bambù sempreverdi, rustici. Sono piante vigorose, generalmente non adatte ai piccoli giardini, perchè alcune di queste possono diventare ........

Houttuynia
Houttuynia: genere comprendente una sola specie erbacea, perenne, rustica, che cresce bene in qualsiasi terreno fresco, umido, leggermente ombreggiato, o anche in acque poco profonde. In condizioni particolarmente ........

Bòsso (Buxus)
Il Bòsso (Buxus) , originariodel Nord Africa, Europa, Asia meridionale, Indie Occidentali e America Centrale, comprende circa 30 specie ed è un arbusto o piccoloalberetto a foglie persistenti e a vegetazione ........


arbusti sempreverdi Carpenteria
Carpenteria

Carpenteria, genere comprendente una sola specie arbustiva, sempreverde, semirustica, coltivata principalmente per i suoi fiori molto ornamentali che sbocciano in abbondanza all'inizio dell'estate.
Cresce bene in tutti i terreni da giardino, anche in quelli calcarei, in pieno sole. Deve essere piantata in posizione protetta dai venti freddi; non è consigliabile coltivarla nelle zone a clima invernale freddo e umido. Si pianta in maggio.

Potatura: non è necessaria. I germogli cresciuti disordinatamente possono essere asportati dopo la fioritura.

Carpenteria californica: pianta originaria della California, alta 2-3 metri e del diametro di 1,5-2,5 m. Si tratta di un arbusto compatto, con foglie ellittico-lanceolate, verde carico e lucide sulla pagina superiore, glauche su quella inferiore. I fiori, profumati, larghi 5-8 cm, sono bianchi con numerosi stami gialli, somiglianti a quelli dell'Anemone, e sbocciano in giugno-luglio.


riproduzione: si semina in marzo-aprile, in terrine riempite con una composta da semi, alla temperatura di 16-18° C. Quando le piantine sono abbastanza grandi da poter essere maneggiate, si ripicchettano in terrine o vassoi e, successivamente, si piantano in vasi da 8-10 cm, riempiti con una composta da vasi e si tengono in cassone freddo. In estate, se necessario, si rinvasano in vasi da 12-15 cm; durante l'inverno si tengono in cassone freddo e poi si mettono definitivamente a dimora in maggio.
Si può moltiplicare anche per mezzo di talee di legno semimaturo, in estate, da piantare in contenitori riempiti con una composta di sabbia e torba in parti uguali, o anche per mezzo di polloni radicali.

esposizione:
fioritura: giugno-luglio



Se ti è piaciuto l'articolo Diventa fan Clicca su