alberi a foglia caduca Paulownia
Paulownia

Paulownia, genere di 17 specie di alberi fioriferi, a foglie decidue, rustici, con chioma espansa. I fiori, simili a quelli della Digitale, sbocciano solo sulle piante adulte, riuniti in pannocche erette.
Si piantano tra ottobre e marzo, in terreno fertile, profondo, ben drenato, in posizioni soleggiate. Si possono anche coltivare come arbusti polloniferi.

Potatura: generalmente la potatura non è necessaria, tuttavia, se si coltivano come arbusti polloniferi, si tagliano al livello del terreno ogni anno, in marzo, per stimolare la crescita di germogli vigorosi e la produzione di foglie molto grandi. Le piante pollonifere non producono fiori.

Parassiti vegetali: possono essere attaccate dal marciume radicale, dovuto a ristagno di umidità nel terreno, che può provocare la morte degli alberi.

Paulownia fargesii: pianta originaria della Cina, alta 15-20 m, con una chioma di 6-10 m di diametro. Si tratta di un albero con foglie cuoriformi, appuntite e fiori profumati, color lilla chiaro, con gola macchiata di porpora, lunghi fino a 7 cm, che sbocciano in maggio-giugno.
Paulownia tomentosa: pianta originaria della Cina, alta 10-15 m, con una chioma di 6-8 m di diametro. Si tratta di un albero dalle foglie cuoriformi e fiori azzurro-lavanda, profumati, lunghi 4-5 cm, che sbocciano nella seconda metà di aprile e in maggio.


riproduzione: si semina in marzo-aprile, in letto freddo, in un miscuglio di sabbia e torba in parti uguali. Le piantine si ripicchettano in vassoi o cassette e in seguito si invasano singolarmente in contenitori da 10 cm riempiti con una composta da vasi. Fra ottobre e marzo si trapiantano in vivaio dove resteranno 2-3 anni prima di essere messe definitivamente a dimora.
In luglio si possono anche prelevare dai germogli laterali, talee lunghe 8-10 cm, con una porzione di ramo portante e si piantano in sabbia, in cassone freddo. Nella primavera successiva, si trapiantano in vivaio dove resteranno 2-3 anni prima di essere messe definitivamente a dimora.
esposizione:
fioritura: tra aprile e giugno a seconda della specie




Se ti è piaciuto l'articolo Diventa fan Clicca su
 
 
   

 



Dizygotheca

Dizygotheca, genere di 17 specie di arbusti o di piccoli alberi sempreverdi, originari dell’Asia e dell’Oceania, appartenenti alla famiglia delle Araliaceae. La specie descritta ha fogliame molto ornamentale, ed è adatta ........

Bòcca di leòne (Antirrhinum)

La Bòcca di leòne (Antirrhinum) , originaria dell'Europa Meridionale e Nord Africa, comprende circa 40 specie di cui solo poche vengono comunemente coltivate, ed è una pianta erbacea rustica perenne, o annuale, ........


Collinsia

Collinsia, genere di 20 specie di piante erbacee annuali, rustiche. La specie descritta è adatta per le bordure e le aiuole e come pianta da vaso per il terrazzo e il balcone.
Si coltiva in tutti i terreni da giardino, ........

Helipterum

Helipterum, genere di 90 specie di piante erbacee e suffruticose, annuali e perenni, e di arbusti. Le piante descritte sono annuali, hanno capolini molto durevoli, simili a quelli delle margherite, e sono adatte  per ........

 

Ricetta del giorno
Insalata di patate e fagiolini
Tagliare le patate e pezzi, senza sbucciarle e farle cuocere a vapore, così come anche i fagiolini.
Nel frattempo preparare una salsina per condire ....
sono presenti 550 piante
sono presenti 235 articoli

tutte le piante
annuali bulbose felci orchidee perenni il mondo delle rose il mondo delle primule
succulente
a foglia caduca sempreverdi
sempreverdi e decidue
a foglia caduca sempreverdi
da fiore
acquatiche
appartamento Serra
tecnica
frutteto orto
attrezzi
Verande Piscine Illuminazione giardino Cancelli e recinzioni Arredamento giardino
elenco completo articoli profilo di una pianta

lavori del mese
lotta ai parassiti
tutto piscine



Sagina

Sagina, genere di 20-30 specie di piante erbacee, prevalentemente perenni, diffuse allo stato spontaneo nelle regioni temperate e temperato-fredde dell'emisfero settentrionale. La specie descritta è adatta a formare tappeti ........

Erythronium

Erythronium, genere di 25 specie di piante bulbose, rustiche. Le specie descritte hanno foglie lanceolate, spesso variegate o macchiate di grigio o marrone. I fiori, penduli, larghi 5-7 cm, con 6 tepali lanceolati, appuntiti, ........

Iris (Iris)

L'Iris, originaria dell'Europa, Asia, Africa e America comprende circa 200 specie ed infinite varietà; sono piante erbacee, rizomatose o bulbose, ha foglie che possono essere lunghe e sottili oppure corte e a forma ........

Chicchera rampicante (Cobaea)

Chicchera rampicante (Cobaea), genere di 18 specie di piante perenni, rampicanti, appartenenti alla famiglia delle Polemoniacee, originarie dell’America Centrale e Meridionale. Sono piante semirustiche che vengono coltivate ........

Houstonia
Houstonia: genere di 50 specie di piante sempreverdi, perenni, rustiche, adatte per le zone fresche e umide dei giardini rocciosi.
La Houstonia si pianta in marzo-aprile in terreno umido, non ........


alberi a foglia caduca Paulownia
Paulownia

Paulownia, genere di 17 specie di alberi fioriferi, a foglie decidue, rustici, con chioma espansa. I fiori, simili a quelli della Digitale, sbocciano solo sulle piante adulte, riuniti in pannocche erette.
Si piantano tra ottobre e marzo, in terreno fertile, profondo, ben drenato, in posizioni soleggiate. Si possono anche coltivare come arbusti polloniferi.

Potatura: generalmente la potatura non è necessaria, tuttavia, se si coltivano come arbusti polloniferi, si tagliano al livello del terreno ogni anno, in marzo, per stimolare la crescita di germogli vigorosi e la produzione di foglie molto grandi. Le piante pollonifere non producono fiori.

Parassiti vegetali: possono essere attaccate dal marciume radicale, dovuto a ristagno di umidità nel terreno, che può provocare la morte degli alberi.

Paulownia fargesii: pianta originaria della Cina, alta 15-20 m, con una chioma di 6-10 m di diametro. Si tratta di un albero con foglie cuoriformi, appuntite e fiori profumati, color lilla chiaro, con gola macchiata di porpora, lunghi fino a 7 cm, che sbocciano in maggio-giugno.
Paulownia tomentosa: pianta originaria della Cina, alta 10-15 m, con una chioma di 6-8 m di diametro. Si tratta di un albero dalle foglie cuoriformi e fiori azzurro-lavanda, profumati, lunghi 4-5 cm, che sbocciano nella seconda metà di aprile e in maggio.


riproduzione: si semina in marzo-aprile, in letto freddo, in un miscuglio di sabbia e torba in parti uguali. Le piantine si ripicchettano in vassoi o cassette e in seguito si invasano singolarmente in contenitori da 10 cm riempiti con una composta da vasi. Fra ottobre e marzo si trapiantano in vivaio dove resteranno 2-3 anni prima di essere messe definitivamente a dimora.
In luglio si possono anche prelevare dai germogli laterali, talee lunghe 8-10 cm, con una porzione di ramo portante e si piantano in sabbia, in cassone freddo. Nella primavera successiva, si trapiantano in vivaio dove resteranno 2-3 anni prima di essere messe definitivamente a dimora.

esposizione:
fioritura: tra aprile e giugno a seconda della specie



Se ti è piaciuto l'articolo Diventa fan Clicca su