erbacee perenni Mirabilis (Bella di notte)
Mirabilis (Bella di notte)

Mirabilis (Bella di notte), genere di 60 specie di piante erbacee perenni e annuali. Le due specie perenni tuberose descritte si coltivano in genere come annuali nelle bordure e in vaso.
Queste piante si coltivano in posizioni soleggiate e riparate, in terreno moderatamente fertile. I tuberi possono essere tolti dal terreno, conservati in un ambiente riparato dal freddo e ripiantati in aprile. Nelle zone a clima mite si possono lasciare indisturbati nel terreno anche nel periodo invernale e, in questo caso, le piante sono coltivate come perenni. Si coltivano anche in vasi da 15 cm, riempiti con una composta da vasi.

Parassiti animali:
gli afidi infestano i giovani germogli:

Mirabilis jalapa: pianta originaria delle regioni tropicali dell'America meridionale, alta 0,3-1 m, distanza tra le piante 30 cm. Si tratta di una pianta perenne, coltivata come annuale, con fusto eretto e foglie ovali, acuminate all'apice e cuoriformi alla base. I fiori, imbutiformi, profumati, larghi 4 cm, di diversi colori tra cui giallo, rosa, cremisi, rosso e bianco, si aprono nel tardo pomeriggio e appassiscono nel corso della mattinata successiva. Sono riuniti in n° di 3-6, in fascetti terminali e la fioritura avviene nel periodo compreso tra giugno e settembre.
Mirabilis multiflora: pianta originaria dell'America meridionale, alta 1 m, distanza tra le piante 30 cm. Si tratta di una pianta perenne, delicata, coltivata per lo più come annuale, folta, robusta, adatta per la coltivazione nelle bordure miste. Le foglie hanno un colore grigio-verde e sono lanceolate. I fiori, imbutiformi, color porpora, lunghi 5 cm, riuniti in cime terminali, sbocciano da luglio a settembre  e si aprono solo al sole.


riproduzione: i febbraio-marzo si semina sotto vetro alla temperatura di 18° C; le piantine si ripicchettano in cassette e si fanno irrobustire in cassone freddo, prima di metterle a dimora, all'aperto, nel mese di maggio. I tuberi sono raramente usati per la moltiplicazione.
esposizione:
fioritura: da giugno a settembre a seconda della specie




Se ti è piaciuto l'articolo Diventa fan Clicca su
 
 
   

 



Phlomis

Phlomis, genere di oltre 100 specie di piante erbacee e suffruticose, perenni, e di arbusti sempreverdi. Non tutte sono rustiche e solo poche specie sono adatte per il giardino. Hanno foglie tomentose e fiori tubulosi, radi, ........

Erigeron (Erigero)

Erigeron (Erigero), genere di oltre 200 specie di piante erbacee, perenni, biennali e annuali, rustiche. Tutte le specie descritte sono perenni. Le varietà hanno fiori più grandi e colorati delle specie tipiche e sono quindi ........

Freesia (Fresia)

Freesia, Fresia, genere di 20 specie di piante bulbose, appartenenti alla famiglia delle Iridaceae, profumate, largamente coltivata dai floricoltori per ottenere fiori da taglio. Derivano principalmente da due specie ........

Campanula

Campanula, genere di 300 specie di pianta erbacee annuali, biennali e perenni, appartenenti alla famiglia delle Campanulaceae, nella maggior parte rustiche. Le specie descritte sono per lo più perenni, alcune sono biennali ........

Scalogno – Allium ascalonicum

Scalogno, allim ascalonicum, pianta bulbosa rustica appartenente alla famiglia delle Gigliacee, assai simile alla cipolla e all’aglio: i suoi bulbi sono più dolci e profumati di quelli dell’aglio ma hanno sapore più accentuato ........

 

Ricetta del giorno
Bavarese alla frutta
Fate ammorbidire in acqua fredda per circa 20 minuti i fogli di gelatina, metteteli senza strizzarli in un tegame nel quale aggiungete un bicchiere di ....
sono presenti 550 piante
sono presenti 235 articoli

tutte le piante
annuali bulbose felci orchidee perenni il mondo delle rose il mondo delle primule
succulente
a foglia caduca sempreverdi
sempreverdi e decidue
a foglia caduca sempreverdi
da fiore
acquatiche
appartamento Serra
tecnica
frutteto orto
attrezzi
Verande Piscine Illuminazione giardino Cancelli e recinzioni Arredamento giardino
elenco completo articoli profilo di una pianta

lavori del mese
lotta ai parassiti
tutto piscine



Thumbergia

Thumbergia, genere comprendente 200 specie di piante annuali o perenni, erbacee o suffruticose, appartenenti alla famiglia delle Acantacee, rampicanti o a portamento eretto. Hanno fiori molto ornamentali: solitari o riuniti ........

Liriope

La Liriope che fa parte delle Gligliacee è una pianta erbacea perenne, rizomatosa, sempreverde è oroginaria dei climi temperati  e è un genere di 6 specie.
Ha foglieglabre, lineari, ........

Erinus

Erinus, genere comprendente una sola specie variabile, nana, rustica, sempreverde, perenne, adatta per il giardino roccioso. Cresce bene sui muri a secco e nonostante non sia una pianta longeva, produce una gran quantità ........

Deschampsia

Deschampsia, genere di 60 specie di piante erbacee, perenni, diffuse nelle zone tropicali, temperate e fredde. Le specie rustiche producono infiorescenze molto ornamentali, adatte per la preparazione di mazzi di fiori secchi.
Si ........

Myosotis (Non-ti-scordar-di-me)
Myosotis (Non-ti.scordar-di-me) , genere di 50 piante erbacee, annuali e perenni, che hanno dato origine a molte verietà orticole, generalmente coltivate come biennali. Le specie perenni non durano più ........


erbacee perenni Mirabilis (Bella di notte)
Mirabilis (Bella di notte)

Mirabilis (Bella di notte), genere di 60 specie di piante erbacee perenni e annuali. Le due specie perenni tuberose descritte si coltivano in genere come annuali nelle bordure e in vaso.
Queste piante si coltivano in posizioni soleggiate e riparate, in terreno moderatamente fertile. I tuberi possono essere tolti dal terreno, conservati in un ambiente riparato dal freddo e ripiantati in aprile. Nelle zone a clima mite si possono lasciare indisturbati nel terreno anche nel periodo invernale e, in questo caso, le piante sono coltivate come perenni. Si coltivano anche in vasi da 15 cm, riempiti con una composta da vasi.

Parassiti animali:
gli afidi infestano i giovani germogli:

Mirabilis jalapa: pianta originaria delle regioni tropicali dell'America meridionale, alta 0,3-1 m, distanza tra le piante 30 cm. Si tratta di una pianta perenne, coltivata come annuale, con fusto eretto e foglie ovali, acuminate all'apice e cuoriformi alla base. I fiori, imbutiformi, profumati, larghi 4 cm, di diversi colori tra cui giallo, rosa, cremisi, rosso e bianco, si aprono nel tardo pomeriggio e appassiscono nel corso della mattinata successiva. Sono riuniti in n° di 3-6, in fascetti terminali e la fioritura avviene nel periodo compreso tra giugno e settembre.
Mirabilis multiflora: pianta originaria dell'America meridionale, alta 1 m, distanza tra le piante 30 cm. Si tratta di una pianta perenne, delicata, coltivata per lo più come annuale, folta, robusta, adatta per la coltivazione nelle bordure miste. Le foglie hanno un colore grigio-verde e sono lanceolate. I fiori, imbutiformi, color porpora, lunghi 5 cm, riuniti in cime terminali, sbocciano da luglio a settembre  e si aprono solo al sole.


riproduzione: i febbraio-marzo si semina sotto vetro alla temperatura di 18° C; le piantine si ripicchettano in cassette e si fanno irrobustire in cassone freddo, prima di metterle a dimora, all'aperto, nel mese di maggio. I tuberi sono raramente usati per la moltiplicazione.
esposizione:
fioritura: da giugno a settembre a seconda della specie



Se ti è piaciuto l'articolo Diventa fan Clicca su