alberi a foglia caduca Catalpa
Catalpa

Catalpa, genere di 11 specie di alberi a foglie decidue, rustici, originari dell'Asia e del continente americano. La specie descritta è una pianta molto vigorosa, con chioma tondeggiante e foglie e fiori molto ornamentali. E' adatta anche per i giardini cittadini.
Si pianta in autunno o in marzo, in tutti i terreni da giardino fertili, in posizioni soleggiate.

Catalpa bignonioides: pianta originaria delle regioni orientali degli Stati Uniti, alta 6-15 m e con la chioma del diametro di 5-10 m. Le foglie cuoriformi, acuminate all'apice, lunghe 10-20 cm, sono opposte; se vengono stropicciate tra le mani, emanano un odore pungente, sgradevole. I fiori, larghi 5 cm, bianchi con macchie gialle e porpora all'interno, riuniti in pannocchie erette, lunghe 20-25 cm, sbocciano in luglio. Durante l'estate, dai fiori si formano i frutti; capsule cilindriche, lunghe da 10 a 50 cm, pendenti, che rimangono appese ai rami per tutto l'inverno. La varietà Aurea ha le foglie gialle.


riproduzione: in luglio-agosto si prelevano talee di legno semimaturo, lunghe 8-10 cm, con una porzione di ramo portante, e si piantano in un miscuglio di sabbia e torba in parti uguali. Le talee radicate si trasferiscono in vasi riempiti con una composta da vasi e si tengono in cassone freddo per tutto l'inverno. Nell'aprile dell'anno successivo, si piantano in vivaio, dove resteranno per 2-3 anni prima di essere messe a dimora.
esposizione:
fioritura: luglio




Se ti è piaciuto l'articolo Diventa fan Clicca su
 
 
   

 



Mirabilis (Bella di notte)

Mirabilis (Bella di notte), genere di 60 specie di piante erbacee perenni e annuali. Le due specie perenni tuberose descritte si coltivano in genere come annuali nelle bordure e in vaso.
Queste piante si coltivano in ........

Nemesia

Nemesia, genere di 50 specie di piante erbacee e suffruticose, annuali e perenni. Le specie annuali descritte, semirustiche, sono adatte per le aiuole e le bordure miste. I fiori recisi durano a lungo se immersi in acqua. ........

Euonymus (Evonymus – Evonimo)

Euonymus (Evonymus – Evonimo), genere di 176 specie di arbusti o alberi sempreverdi o decidui, appartenenti alla famiglia delle Celastraceae, con fiori insignificanti. Le specie decidue sono coltivate soprattutto ........

Skimmia

Skimmia, genere di 7-8 specie di arbusti sempreverdi, rustici, a crescita lenta, i cui fiori, maschili e femminili, sbocciano in marzo-aprile su piante separate. Sono fiori piccoli, stellati, riuniti in pannocchie terminali, ........

Laburnum (Maggiociondolo)

Laburnum (Maggiociondolo), genere di 6 specie di alberi e arbusti rustici, a foglie decidue, che fioriscono in primavera. Si coltivano generalmente 2 specie e i loro ibridi, che hanno foglie trifogliate, con foglioline ovato-ellittiche, ........

 

Ricetta del giorno
Aspic di frutta estiva
Lavare e asciugare bene la frutta, eliminare la buccia di cocomero e melone e tagliarne la polta a cubetti. Grattugiare la buccia dell’arancia, eliminare ....
sono presenti 550 piante
sono presenti 235 articoli

tutte le piante
annuali bulbose felci orchidee perenni il mondo delle rose il mondo delle primule
succulente
a foglia caduca sempreverdi
sempreverdi e decidue
a foglia caduca sempreverdi
da fiore
acquatiche
appartamento Serra
tecnica
frutteto orto
attrezzi
Verande Piscine Illuminazione giardino Cancelli e recinzioni Arredamento giardino
elenco completo articoli profilo di una pianta

lavori del mese
lotta ai parassiti
tutto piscine



Crossandra

Crossandra, genere di 50 specie di piante tropicali suffruticose, sempreverdi, appartenenti alla famiglia delle Acanthaceae,  dai fiori molto durevoli, adatte alla coltivazione in serra o in appartamento.
Si coltivano ........

Alstroemèria (Alstroemeria)
L' Alstroemèria (Alstroemeria) , originaria del Cile, Perù, Guyana e Brasile comprende circa 60 specie ed è una pianta erbacea perenne, con radici tuberose, dall'aspetto assai dissimile; la loro altezza varia, ........

Juniperus (Ginepro)

Juniperus (Ginepro), genere di 60 specie di alberi e arbusti sempreverdi appartenenti alla famiglia delle Cupressaceae, molto diffusi nell’emisfero settentrionale. Alcune specie hanno portamento colonnare o irregolare, altre ........

Ageràto (Ageratum)
L' Ageràto (Ageratum) è originaria del Messico, Perù e America tropicale, comprende una trentina di specie ed è una pianticella erbacea, annuale o biennale, alta pochi centimetri ma con ........

Liriodendron (albero dei tulipani)

Liriodendron (albero dei tulipani), genere di 2 specie di alberi maestosi, rustici, a foglie decidue. Le foglie, lobate, hanno apice allargato, a margine troncato o con una incavatura poco profonda. I fiori, simili a quelli ........


alberi a foglia caduca Catalpa
Catalpa

Catalpa, genere di 11 specie di alberi a foglie decidue, rustici, originari dell'Asia e del continente americano. La specie descritta è una pianta molto vigorosa, con chioma tondeggiante e foglie e fiori molto ornamentali. E' adatta anche per i giardini cittadini.
Si pianta in autunno o in marzo, in tutti i terreni da giardino fertili, in posizioni soleggiate.

Catalpa bignonioides: pianta originaria delle regioni orientali degli Stati Uniti, alta 6-15 m e con la chioma del diametro di 5-10 m. Le foglie cuoriformi, acuminate all'apice, lunghe 10-20 cm, sono opposte; se vengono stropicciate tra le mani, emanano un odore pungente, sgradevole. I fiori, larghi 5 cm, bianchi con macchie gialle e porpora all'interno, riuniti in pannocchie erette, lunghe 20-25 cm, sbocciano in luglio. Durante l'estate, dai fiori si formano i frutti; capsule cilindriche, lunghe da 10 a 50 cm, pendenti, che rimangono appese ai rami per tutto l'inverno. La varietà Aurea ha le foglie gialle.


riproduzione: in luglio-agosto si prelevano talee di legno semimaturo, lunghe 8-10 cm, con una porzione di ramo portante, e si piantano in un miscuglio di sabbia e torba in parti uguali. Le talee radicate si trasferiscono in vasi riempiti con una composta da vasi e si tengono in cassone freddo per tutto l'inverno. Nell'aprile dell'anno successivo, si piantano in vivaio, dove resteranno per 2-3 anni prima di essere messe a dimora.
esposizione:
fioritura: luglio



Se ti è piaciuto l'articolo Diventa fan Clicca su