erbacee perenni Pachysandra
Pachysandra

Pachysandra, genere di 4 specie di piante perenni, sempreverdi, rustiche, dal fusto prostrato. La specie descritta è adatta in particolar modo a coprire il terreno nelle zone ombreggiate del giardino, dove forma dei tappeti compatti.
Si pianta in ottobre o in marzo in terreno fertile, ricco di sostanza organica, in posizioni parzialmente o totalmente ombreggiate. Non necessita di cure particolari, fatta eccezione per una concimazione mensile con fertilizzante organico da sciogliere nell'acqua delle annaffiature.

Pachysandra terminalis: pianta originaria del Giappone, alta 30 cm e di pari diametro. Si tratta di una pianta suffruticosa, con foglie obovato-romboidali, di color verde più o meno scuro. I fiori, piccoli, senza petali, riuniti in spighe lunghe 2-5 cm, con stami evidenti, bianchi, talvolta con sfumature color porpora, sbocciano in aprile. La varietà Variegata ha foglie a margini bianchi ed è un po' meno vigorosa della specie tipica.


riproduzione: in marzo si tolgono le piante dal terreno, si dividono e si ripiantano direttamente a dimora.
esposizione:
fioritura: aprile




Se ti è piaciuto l'articolo Diventa fan Clicca su
 
 
   

 



Phyllodoce

Phyllodoce, genere di 7 specie di piante suffruticose, sempreverdi, rustiche, appartenenti alla famiglia delle Ericaceae, originarie delle zone montuose dell’emisfero settentrionale. Hanno foglie strette, verde scuro o chiaro, ........

Allamanda

Allamanda, genere di 15 specie di piante arbustive e rampicanti sempreverdi, appartenenti alla famiglia delle Apocinacee, originarie delle zone tropicali dell’America. Si tratta di piante estremamente delicate, da coltivare ........

Helianthemum (Eliantemo)

Helianthemum (Eliantemo), genere di 100 arbusti sempreverdi o di piante erbacee suffruticose, rustiche, che fioriscono durante l'estate. Sono adatte per il giardino roccioso, ma vanno piantate in posizone adatta in quanto ........

Zephyranthes

Zephyranthes, genere di 35-40 specie di piante bulbose, appartenenti alla famiglia delle Amaryllidaceae, originarie delle regioni meridionali degli Stati Uniti, dell’America centrale e meridionale. La specie descritta è ........

Cotognàastro (Cotoneaster)
Il Cotognàastro (Cotoneaster) , originario dell'Africa settentrinale, Asia, Europa, comprende circa 40 specie delle quali 2 spontanee in Italia, è un arbusto rustico di varia altezza, a foglie persistenti ........

 

Ricetta del giorno
Scorze di limone caramellate
Lavare accuratamente i limoni in modo da liberarli da eventuali tracce di pesticidi o altre sostanze chimiche. Pelare i limoni in modo che la scorza sia ....
sono presenti 550 piante
sono presenti 235 articoli

tutte le piante
annuali bulbose felci orchidee perenni il mondo delle rose il mondo delle primule
succulente
a foglia caduca sempreverdi
sempreverdi e decidue
a foglia caduca sempreverdi
da fiore
acquatiche
appartamento Serra
tecnica
frutteto orto
attrezzi
Verande Piscine Illuminazione giardino Cancelli e recinzioni Arredamento giardino
elenco completo articoli profilo di una pianta

lavori del mese
lotta ai parassiti
tutto piscine



Hoheria

Hoheria, genere di 5 specie di arbusti sempreverdi o decidui, originari della Nuova Zelanda. Sono piante fiorifere, abbastanza rustiche, che possono essere coltivate in quasi tutte le regioni d'Italia, ma sono particolarmente ........

Mentzelia

Mentzelia, genere di 70 specie di piante erbacee annuali, biennali e perenni, appartenenti alla famiglia delle Loasaceae. La specie descritta ha fiori molto appariscenti ed è adatta alla coltivazione nelle bordure annuali ........

Mahonia
Mahonia: genere di 70 specie di arbusti sempreverdi, rustici, coltivati per il fogliame ornamentale e i fiori gialli, che sbocciano alla fine dell'inverno e all'inizio della primavera. Tutte le specie producono bacche ........

Edera (Hedera)

Edera (Hedera), genere di 15 piante rampicanti sempreverdi, rustiche, appartenenti alla famiglia delle Araliacee, facili da coltivare, diffuse in tutte le zone temperate dell’Europa. Crescono bene anche in terreni molto ........

Malcolmia

Malcolmia, genere di 35 specie di piante erbacee, per la maggior parte annuali. La specie descritta può essere impiegata nel primo piano delle bordure e nei giardini rocciosi.
Può essere coltivara in qualsiasi terreno ........


erbacee perenni Pachysandra
Pachysandra

Pachysandra, genere di 4 specie di piante perenni, sempreverdi, rustiche, dal fusto prostrato. La specie descritta è adatta in particolar modo a coprire il terreno nelle zone ombreggiate del giardino, dove forma dei tappeti compatti.
Si pianta in ottobre o in marzo in terreno fertile, ricco di sostanza organica, in posizioni parzialmente o totalmente ombreggiate. Non necessita di cure particolari, fatta eccezione per una concimazione mensile con fertilizzante organico da sciogliere nell'acqua delle annaffiature.

Pachysandra terminalis: pianta originaria del Giappone, alta 30 cm e di pari diametro. Si tratta di una pianta suffruticosa, con foglie obovato-romboidali, di color verde più o meno scuro. I fiori, piccoli, senza petali, riuniti in spighe lunghe 2-5 cm, con stami evidenti, bianchi, talvolta con sfumature color porpora, sbocciano in aprile. La varietà Variegata ha foglie a margini bianchi ed è un po' meno vigorosa della specie tipica.


riproduzione: in marzo si tolgono le piante dal terreno, si dividono e si ripiantano direttamente a dimora.
esposizione:
fioritura: aprile



Se ti è piaciuto l'articolo Diventa fan Clicca su