erbacee perenni Antennaria
Antennaria

Antennaria: specie di 100 piante perenni, sempreverdi, rustiche. La specie descritta ha foglie grigie e produce piccoli capolini di colore variabile dal bianco al rosa scuro, riuniti in corimbi. Si tratta di una pianta adatta per il giardino roccioso e per la serra alpina e forma dei cuscinetti compatti di vegetazione.
Fra settembre e marzo si piantano gli esemplari ben radicati in terreno leggero, ben drenato, in posizione soleggiata.

Antennaria dioica: pianta originaria dell'Europa, Italia, Asia e America settentrionale, è alta 10-25 cm e del diametro di 40-45 cm. Le foglie spatolate, cinereo-biancastre, prodotte dagli stoloni striscianti, formano un tappeto compatto. I capolini bianchi o rosati, del diametro di 0,5 cm, riuniti in corimbi portati da fusti eretti, si formano in maggio-giugno. La varietà Aprica ha fogliame grigio-argento brillante; la varietà Minima è alta 5 cm ed è più piccola della specie tipica; la varietà Nyewood è alta 7-10 cm e produce capolini cremisi; la varietà Rosea è alta 10-15 cm e produce capolini rosa scuro.


riproduzione: si dividono i cespi in marzo-aprile e si ripiantano direttamente a dimora.
esposizione:
fioritura: maggio-giugno




Se ti è piaciuto l'articolo Diventa fan Clicca su
 
 
   

 



Actaea

Actaea, genere di circa 10 specie di piante erbacee, perenni, rustiche, adatte per il giardino roccioso, le bordure e il sottobosco.
Queste piante crescono bene nei terreni ricchi di sostanza organica, in posizioni ombreggiate. ........

Linnaea

Linnaea, genere di 3 specie di piante suffruticose, sempreverdi, rustiche, a portamnto prostrato. La specie descritta è adatta per le zone ombreggiate del giardino roccioso.
Si pianta in settembre o in marzo, in terreno ........

Ceratostigma

Ceratostigma, genere di 8 specie di piante erbacee e suffruticose, perenni, semirustiche. Le specie descritte sono adatte per la coltivazione nelle bordura miste. Nelle regioni a clima invernale molto freddo, non resistono ........

Philodendron

Il Philodendron è una pianta sempreverde che annovera 275 specie, originaria dell'America meridionale, da serra o appartamento. Nella maggior parte dei casi sono piante rampicanti, vigorose, con radici aeree, ........

Helxine

Helxine, genere comprendente una sola specie perenne, strisciante, semirustica, adatta per coprire il terreno. Può essere coltivata anche in appartamento o in serra fredda.
Si coltiva in tutti i terreni da giardino, in ........

 

Ricetta del giorno
Casarecce con crema di porri e zucca
Lavare accuratamente i porri, eliminare buona parte dello stelo verde e tagliare poi a fette sottili. Se si vuole avere un sapore più intenso, affettare ....
sono presenti 550 piante
sono presenti 235 articoli

tutte le piante
annuali bulbose felci orchidee perenni il mondo delle rose il mondo delle primule
succulente
a foglia caduca sempreverdi
sempreverdi e decidue
a foglia caduca sempreverdi
da fiore
acquatiche
appartamento Serra
tecnica
frutteto orto
attrezzi
Verande Piscine Illuminazione giardino Cancelli e recinzioni Arredamento giardino
elenco completo articoli profilo di una pianta

lavori del mese
lotta ai parassiti
tutto piscine



Garrya

Garrya, genere di 18 specie di piante arbustive sempreverdi, rustiche o delicate. La specie descritta, dioica, si coltiva per le infiorescenze ad amento, pendule, molto ornamentali. Le piante maschili sono più decorative ........

Pontederia

Pontederia, genere di 4 specie di piante acquatiche, perenni, appartenenti alla famiglia delle Pontedariaceae. La specie descritta si coltiva ai margini di stagni e laghetti e nelle vasche.
Si piantano in aprile-maggio, ........

Polygonatum (Sigillo di Salomone)

Polygonatum (Sigillo di Salomone), genere di 50 specie di piante erbacee, perenni, rustiche, adatte per le bordure nelle zone ombreggiate e per la produzione di fiori da taglio. Le specie di maggior dimensioni, facili da ........

Tiarella
Tiarella, genere di 7 specie di piante perenni, sempreverdi, rustiche, a crescita lenta, adatte per il giardinpo roccioso o per coprire il terreno sotto gli alberi e gli arbusti. Sono affini alle specie del genere ........

Haworthia

Haworthia, genere di 150 specie di piante da serra, perenni, succulente,  di piccole dimensioni, appartenenti alla famiglia delle Liliaceae, coltivate per il fogliame folto e molto ornamentale. Le foglie, cuoiose e ........


erbacee perenni Antennaria
Antennaria

Antennaria: specie di 100 piante perenni, sempreverdi, rustiche. La specie descritta ha foglie grigie e produce piccoli capolini di colore variabile dal bianco al rosa scuro, riuniti in corimbi. Si tratta di una pianta adatta per il giardino roccioso e per la serra alpina e forma dei cuscinetti compatti di vegetazione.
Fra settembre e marzo si piantano gli esemplari ben radicati in terreno leggero, ben drenato, in posizione soleggiata.

Antennaria dioica: pianta originaria dell'Europa, Italia, Asia e America settentrionale, è alta 10-25 cm e del diametro di 40-45 cm. Le foglie spatolate, cinereo-biancastre, prodotte dagli stoloni striscianti, formano un tappeto compatto. I capolini bianchi o rosati, del diametro di 0,5 cm, riuniti in corimbi portati da fusti eretti, si formano in maggio-giugno. La varietà Aprica ha fogliame grigio-argento brillante; la varietà Minima è alta 5 cm ed è più piccola della specie tipica; la varietà Nyewood è alta 7-10 cm e produce capolini cremisi; la varietà Rosea è alta 10-15 cm e produce capolini rosa scuro.


riproduzione: si dividono i cespi in marzo-aprile e si ripiantano direttamente a dimora.
esposizione:
fioritura: maggio-giugno



Se ti è piaciuto l'articolo Diventa fan Clicca su