erbacee perenni Stachys
Stachys

Stachys, genere di 300 specie di piante erbacee, perenni e annuali, rustiche e semirustiche, con fiori tubolosi, bilabiati all'estremità. Le specie perenni sono facili da coltivare nelle bordure e tutte abbastanza rustiche.
Si piantano in settembre-ottobre o in marzo-aprile in tutti i terreni ben drenati, al sole o in posizioni parzialmente ombreggiate. Mel mese di novembre si devono tagliare tutti i fusti alla base.

Stachys lanata: pianta originaria del Caucaso e Iran, alta 30-50 cm, distanza tra le piante 30 cm. Specie semirustica a portamento espanso, coltivata in special modo per le foglie ornamentali, adatta per il primo piano delle bordure e per le aiuole.  Le foglie sono coperte da una fitta peluria argentea. I fiori, color pporpora, lunghi 0,5-1 cm, riuniti in spighe, compaiono in luglio.
Stachys macrantha: pianta originaria del Caucaso, alta 50-60 cm, distanza tra le piante 30 cm. Specie con foglie ovato-triangolari, dentate ai margini, tomentose. I fiori, color porpora, lunghi 2,5 cm, riuniti in venticillastri, sbocciano dal mese di maggio a luglio. Le varietà S.M.Rosea fiorisce in rosa; S.M.Seperba fiorisce in rosa-porpora vivo; S.M.Violacea fiorisce in viola.
Stachys officinalis: pianta originaria dell'Europa e Italia, alta 10-30 cm, distanza tra le piante 30 cm. Pianta con foglie ovato-oblunghe con margini crenati, verde scuro, adatta per il primo piano delle bordure. I fiori, porpora-magenta, riuniti in epicastri lunghi 25 cm, sbocciano numerosissimi durante l'estate.
Stachys spicata: pianta originaria del Caucaso, alta 40-50 cm, distanza tra le piante 40 cm. Specie compatta, con foglie rugose, ovato-oblunghe, a margini seghettati, color verde vivo. I fiori, rosa vivo, riuniti in spicastri eretti lunghi 5-8 cm, sbocciano da giugno ad agosto.


riproduzione: fra ottobre e marzo-aprile si dividono i cespi e le porzioni si ripiantano immediatamente, direttamente a dimora.
esposizione:
fioritura: estate




Se ti è piaciuto l'articolo Diventa fan Clicca su
 
 
   

 



Hosta
L' Hosta , originaria del Giappone e Cina, comprende circa 20 specie ed è una pianta erbacea perenne, rustica, dal fogliame molto ornamentale.
Le foglie sono di forma ovale, più o meno larghe, attraversate ........

Cercidiphyllum

Cercidiphyllum, genere di 2 specie di alberi a foglie decidue, originari della Cina e del Giappone. La specie descritta si coltiva per l'eleganza della chioma e per le foglie che in autunno si colorano di tinte vivaci, dal ........

Cedrus(Cedro)

Cedrus(Cedro), genere di 4 specie di conifere sempreverdi, rustiche e longeve, appartenenti alla famiglia delle Pinaceae, adatte per i grandi giardini o parchi, in quanto crescono molto rapidamente. I rametti giovani hanno ........

Aiùga (Ajuga)

la Aiùga è una pianticella erbacea perenne, strisciante, originaria dell'Europa, Asia ed Africa,  che comprende circa 30 specie, di cui 6 spontanee in Italia e delle quali solo poche vengono ........

Chlorophytum

Chlorophytum, genere di 215 specie di piante erbacee sempreverdi, appartenenti alla famiglia delle Liliaceae. La specie descritta è abbastanza facile da coltivare sia in serra che in appartamento e anche all’aperto nelle ........

 

Ricetta del giorno
Muffin al cioccolato
Unire in una ciotola tutti gli ingredienti solidi, quindi la farina, lo zucchero, il cacao magro, il lievito, il bicarbonato e un pizzico di sale, dopo ....
sono presenti 550 piante
sono presenti 235 articoli

tutte le piante
annuali bulbose felci orchidee perenni il mondo delle rose il mondo delle primule
succulente
a foglia caduca sempreverdi
sempreverdi e decidue
a foglia caduca sempreverdi
da fiore
acquatiche
appartamento Serra
tecnica
frutteto orto
attrezzi
Verande Piscine Illuminazione giardino Cancelli e recinzioni Arredamento giardino
elenco completo articoli profilo di una pianta

lavori del mese
lotta ai parassiti
tutto piscine



Tamaryx (Tamerice)
Il Tamaryx (Tamerice), genere di 90 specie di arbusti rustici, a foglie decidue, adatti per formare barriere frangivento e siepi, soprattutto nelle zone costiere. Si tratta di una pianta che non tollera i terreni ........

Felicia
La Felicia, originaria del Sud Africa, comprende 60 specie ed è una erbacea perenne o annuale, sempreverde, semirustica e forma dei bassi cespi alti una quarantina di cm. ha foglie piccole, verdi e fiori simili a ........


Aneto

Aneto, pianta aromatica, erbacea, rustica, annuale, appartenente alla famiglia delle Ombrellifere, originaria dell’Europa mediterranea. Ha foglie verde-azzurro fortemente frastagliate e fiori di ombrelle giallo vivo di 5-8 ........

Philesia

Philesia, genere  comprendente una sola specie di arbusti fioriferi nani, sempreverdi, semirustici, appartenenti alla famiglia delle Liliaceae, con fiori imbutiformi, rosa intenso, piccoli. Questo arbusto è adatto alla ........


erbacee perenni Stachys
Stachys

Stachys, genere di 300 specie di piante erbacee, perenni e annuali, rustiche e semirustiche, con fiori tubolosi, bilabiati all'estremità. Le specie perenni sono facili da coltivare nelle bordure e tutte abbastanza rustiche.
Si piantano in settembre-ottobre o in marzo-aprile in tutti i terreni ben drenati, al sole o in posizioni parzialmente ombreggiate. Mel mese di novembre si devono tagliare tutti i fusti alla base.

Stachys lanata: pianta originaria del Caucaso e Iran, alta 30-50 cm, distanza tra le piante 30 cm. Specie semirustica a portamento espanso, coltivata in special modo per le foglie ornamentali, adatta per il primo piano delle bordure e per le aiuole.  Le foglie sono coperte da una fitta peluria argentea. I fiori, color pporpora, lunghi 0,5-1 cm, riuniti in spighe, compaiono in luglio.
Stachys macrantha: pianta originaria del Caucaso, alta 50-60 cm, distanza tra le piante 30 cm. Specie con foglie ovato-triangolari, dentate ai margini, tomentose. I fiori, color porpora, lunghi 2,5 cm, riuniti in venticillastri, sbocciano dal mese di maggio a luglio. Le varietà S.M.Rosea fiorisce in rosa; S.M.Seperba fiorisce in rosa-porpora vivo; S.M.Violacea fiorisce in viola.
Stachys officinalis: pianta originaria dell'Europa e Italia, alta 10-30 cm, distanza tra le piante 30 cm. Pianta con foglie ovato-oblunghe con margini crenati, verde scuro, adatta per il primo piano delle bordure. I fiori, porpora-magenta, riuniti in epicastri lunghi 25 cm, sbocciano numerosissimi durante l'estate.
Stachys spicata: pianta originaria del Caucaso, alta 40-50 cm, distanza tra le piante 40 cm. Specie compatta, con foglie rugose, ovato-oblunghe, a margini seghettati, color verde vivo. I fiori, rosa vivo, riuniti in spicastri eretti lunghi 5-8 cm, sbocciano da giugno ad agosto.


riproduzione: fra ottobre e marzo-aprile si dividono i cespi e le porzioni si ripiantano immediatamente, direttamente a dimora.
esposizione:
fioritura: estate



Se ti è piaciuto l'articolo Diventa fan Clicca su