elenco agenti patogeni - Articoli 1 a 15 di 49
Next Last

Acari
Gli Acari sono animali appartenenti alla famiglia degli Aracnidi (ragni), per cui vengono comunemente chiamati ragnetti. Gli individui adulti hanno il corpo formato da un'unica porzione e sono dotati ........

Acaro dei fiori (Tarsonemus pallidus)
L'Acaro dei fiori (Tarsonemus pallidus), anch'esso un piccolo ragnetto, provoca deformazioni sulle foglie che si ripiegano a doccia con margini rivolti verso l'alto. A seguito dell'infestazione, ........

Acaro dei germogli (Aceria paradianthi)
no fotoL'Acaro dei germogli (Aceria paradianthi), anch'esso un ragnetto come i precedenti, vive sotto la ligula fogliare, vicino alle gemme. provoca un indebolimento degli steli; gli internodi ........

Afide cenerognolo (Dysaphis plantaginea)
L'Afide cenerognolo (Dysaphis plantaginea)  è un insetto di colore verde o rosa, ricoperto da una specie di cera, che gli conferisce il tipico color cenere, che del resto ........

Afide ceroso dei cavoli (Brevicoryne brassicae)
L'Afide ceroso dei cavoli (Brevicoryne brassicae)  è di colore verde-giallastro, con piccole macchie brune, coperto di cera biancastra. Attacca i cavoli e molte altre crucifere, ........

Afide del crisantemo (Macrosiphon chrysanthemi)
no fotoL'Afide del crisantemo (Macrosiphon chrysanthemi) è un insetto di colore bruno e si può sviluppare in colonie particolarmente numerose sulle piantine di crisantemi, sia ........

Afide lanigero del pioppo (Phloeomyzus passerini)

Afide lanigero del pioppo (Phloeomyzus passerini), afide la cui presenza è facilmente rilevabile dalla comparsa sulle foglie di abbondanti sostanze cerose, che possono essere trasportate dal ........

Afidi
Gli Afidi sono insetti dell'ordine degli Emitteri comunemente consciuti come pidocchi o gorgoglioni che attaccano moltissime piante coltivate, sia erbacee annuali e perenni, sia arbustive ........

Agrotidi o ferretti (Agriotes lineatus)

Agrotidi o ferretti (Agriotes lineatus), un coleottero che si nutre delle radici e dei bulbi di numerose piante orticole e ornamentali, come cipolla, aglio, Gladiolo, provocando erosioni e fori. ........

Aleurodide delle serre (Trialeurodes vaporariorum)

Aleurodide delle serre (Trialeurodes vaporariorum) è un tisanottero che potrebbe, a prima vista, essere scambiato per un lepidottero, noto anche come mosca bianca delle serre. È infatti bianco, ........

Articoli 1 a 15 di 49
Next Last


 



Pungitòpo (Ruscus)
Il Pungitòpo (Ruscus) , originario dell'Europa, madera, Caucaso e Persia, comprende 4 specie ed è un piccolo arbusto a fogliame persistente.
Le foglie sono ridotte a piccole squame, quelle comunemente ........

Catalpa

Catalpa, genere di 11 specie di alberi a foglie decidue, rustici, originari dell'Asia e del continente americano. La specie descritta è una pianta molto vigorosa, con chioma tondeggiante e foglie e fiori molto ornamentali. ........

Menyanthes

Menyanthes, genere comprendente una sola specie acquatica, appartenente alla famiglia delle Menyanthaceae, diffusa allo stato spontaneo nelle regioni temperate e fredde dell’emisfero settentrionale.
Si pianta ai margini ........

Rheum

Rheum, genere di 50 specie di piante erbacee, perenni, rizomatose, comprendente anche il rabarbaro officinale, cioè utilizzato in farmacia, e quello cemmestibile. Le specie decritte hanno fogliame molto ornamentale.
Si ........

Dryas (Driade)

Dryas (Driade), genere di 2 specie di piante suffruticose, sempreverdi, rustiche, a portamento prostrato. La specie descritta è adatta alla coltivazione nei giardino rocciosi e alpini.
Si mettono a dimora da settembre ........

sono presenti 550 piante
sono presenti 235 articoli

tutte le piante
annuali bulbose felci orchidee perenni il mondo delle rose il mondo delle primule
succulente
a foglia caduca sempreverdi
sempreverdi e decidue
a foglia caduca sempreverdi
da fiore
acquatiche
appartamento Serra
tecnica
frutteto orto
attrezzi
Verande Piscine Illuminazione giardino Cancelli e recinzioni Arredamento giardino
elenco completo articoli profilo di una pianta

lavori del mese
lotta ai parassiti
tutto piscine



Mazus

Mazus, genere di 20 specie di piante erbacee perenni, rustiche, striscianti, appartenente alla famiglia delle Scrophulariaceae, adatte per il giardino roccioso. Le specie descritte hanno foglie verde chiaro, talvolta sfumate ........

Chicchera rampicante (Cobaea)

Chicchera rampicante (Cobaea), genere di 18 specie di piante perenni, rampicanti, appartenenti alla famiglia delle Polemoniacee, originarie dell’America Centrale e Meridionale. Sono piante semirustiche che vengono coltivate ........

Cedrus(Cedro)

Cedrus(Cedro), genere di 4 specie di conifere sempreverdi, rustiche e longeve, appartenenti alla famiglia delle Pinaceae, adatte per i grandi giardini o parchi, in quanto crescono molto rapidamente. I rametti giovani hanno ........

Hoheria

Hoheria, genere di 5 specie di arbusti sempreverdi o decidui, originari della Nuova Zelanda. Sono piante fiorifere, abbastanza rustiche, che possono essere coltivate in quasi tutte le regioni d'Italia, ma sono particolarmente ........

Collinsia

Collinsia, genere di 20 specie di piante erbacee annuali, rustiche. La specie descritta è adatta per le bordure e le aiuole e come pianta da vaso per il terrazzo e il balcone.
Si coltiva in tutti i terreni da giardino, ........



elenco agenti patogeni - Articoli 1 a 15 di 49
Next Last

Acari
Gli Acari sono animali appartenenti alla famiglia degli Aracnidi (ragni), per cui vengono comunemente chiamati ragnetti. Gli individui adulti hanno il corpo formato da un'unica porzione e sono dotati ........

Acaro dei fiori (Tarsonemus pallidus)
L'Acaro dei fiori (Tarsonemus pallidus), anch'esso un piccolo ragnetto, provoca deformazioni sulle foglie che si ripiegano a doccia con margini rivolti verso l'alto. A seguito dell'infestazione, ........

Acaro dei germogli (Aceria paradianthi)
no fotoL'Acaro dei germogli (Aceria paradianthi), anch'esso un ragnetto come i precedenti, vive sotto la ligula fogliare, vicino alle gemme. provoca un indebolimento degli steli; gli internodi ........

Afide cenerognolo (Dysaphis plantaginea)
L'Afide cenerognolo (Dysaphis plantaginea)  è un insetto di colore verde o rosa, ricoperto da una specie di cera, che gli conferisce il tipico color cenere, che del resto ........

Afide ceroso dei cavoli (Brevicoryne brassicae)
L'Afide ceroso dei cavoli (Brevicoryne brassicae)  è di colore verde-giallastro, con piccole macchie brune, coperto di cera biancastra. Attacca i cavoli e molte altre crucifere, ........

Afide del crisantemo (Macrosiphon chrysanthemi)
no fotoL'Afide del crisantemo (Macrosiphon chrysanthemi) è un insetto di colore bruno e si può sviluppare in colonie particolarmente numerose sulle piantine di crisantemi, sia ........

Afide lanigero del pioppo (Phloeomyzus passerini)

Afide lanigero del pioppo (Phloeomyzus passerini), afide la cui presenza è facilmente rilevabile dalla comparsa sulle foglie di abbondanti sostanze cerose, che possono essere trasportate dal ........

Afidi
Gli Afidi sono insetti dell'ordine degli Emitteri comunemente consciuti come pidocchi o gorgoglioni che attaccano moltissime piante coltivate, sia erbacee annuali e perenni, sia arbustive ........

Agrotidi o ferretti (Agriotes lineatus)

Agrotidi o ferretti (Agriotes lineatus), un coleottero che si nutre delle radici e dei bulbi di numerose piante orticole e ornamentali, come cipolla, aglio, Gladiolo, provocando erosioni e fori. ........

Aleurodide delle serre (Trialeurodes vaporariorum)

Aleurodide delle serre (Trialeurodes vaporariorum) è un tisanottero che potrebbe, a prima vista, essere scambiato per un lepidottero, noto anche come mosca bianca delle serre. È infatti bianco, ........

Altiche (Pulci di terra)

Altiche (Pulci di terra): questi coleotteri crisomelidi, appartenenti al genere Phyllotreta, sia allo stadio di larva che di adulto, provocano danni alle piante della famiglia delle crucifere, ........

Anguillula dei bulbi e dei fusti(Ditylenchus dipsaci)

Anguillula dei bulbi e dei fusti (Ditylenchus dipsaci): può attaccare diverse piante, soprattutto bulbose, come i narcisi, i giaggioli, i giacinti, le begonie,  su cui provoca gravi alterazioni ........

Cavolaia (Pieris brassicae)

Cavolaia (Pieris brassicae): farfalla larga 5 cm, bianca, con ali punteggiate di nero. Allo stato di larva provoca gravi danni a carico delle foglie dei cavoli e delle altre crucifere, sulla ........

Cetonia (Cetonia aurata)

Si tratta di un grosso coleottero, con ali verdi a riflessi dorati, che si posa frequentemente sui fiori delle rose, delle Camelie e di altre piante ornamentali in maggio-giugno. Distrugge stami e ........

Cherme (Chermes abietis)

Cherme (Chermes abietis): è un emittero che attacca le specie Abies, Picea e Pinus. Le neanidi provocano sui rametti la comparsa di galle a forma di ananasso, nelle quali se ne possono trovare ........

Articoli 1 a 15 di 49
Next Last