Articolo Riciclo Il mondo del riciclo
Come fare un tappeto con i tappi di sughero freccegiovedì 7 novembre 2013      


Chi ama il riciclo deve subito pensare che ci sono innumerevoli oggettini che una volta terminato il loro uso solito vengono gettati, senza rifletterci troppo, nella pattumiera. Oggigiorno è però consigliabile buttare le cose facendo un po più di attenzione, perché a meno che non si tratti di materiale non riciclabile ogni cosa può essere reimpiegata. Ne sono un esempio i tappi di sughero, che a prima vista sembrano inutili ma che invece possono essere utilizzati per creare un grazioso tappetino. Vediamo insieme come.

La prima cosa da fare è reperire tutto il materiale necessario:
  • tappi di sughero
  • colla a caldo
  • seghetto
  • carta vetrata
  • tessuto cerato o un vecchio tappeto
Come base per il vostro tappetino avete l'imbarazzo della scelta, in quanto potete optare o per recuperare un vecchio tappetino (soluzione migliore in campo riciclo), oppure se non ne possedete uno potrete comprare del tessuto cerato che si vende nelle mercerie o alle ferramenta al metro. Questo sarà la vostra base sulla quale iniziare la nostra lavorazione. La seconda fase riguarda i tappi di sughero, ne servono abbastanza per coprire l'intero tappetino, ma poiché ogni tappo deve essere diviso in due potete regolarvi di conseguenza, ma comunque tenete in mente che il sughero deve coprire tutta la base senza lasciare parti vuote.

Prendiamo quindi i nostri tappi, mettiamoli in verticale, cioè nella stessa posizione che occupavano quando chiudevano la bottiglia, e con il taglierino tagliamo precisamente a metà ogni tappo. Questa operazione è la più importante è quindi bene farla con calma dedicandogli il giusto tempo altrimenti se avremo tappi diseguali o scheggiati si noterà e il nostro bel tappetino risulterà solo un tappeto arrangiato. Con la carta vetrata va poi smussato ogni tappo, in modo da limitare il più possibile le imperfezioni che rovinerebbero esteticamente il nostro tappetino. Iniziamo ora il lavoro di fissaggio. Riscaldiamo la colla a caldo e iniziamo con un pennellino da colla a riempire l'intera base sulla quale applicheremo i tappi di sughero.

Una volta messa la colla sull'intera superficie iniziamo a posizionare nell'angolazione che desideriamo i vari tappi. Ognuno di questi deve però essere riempito di colla nella parte tagliata, in questo modo il fissaggio sarà perfetto. Uno ad uno incolliamo tutti i nostri tappi, alla fine lasciamo asciugare per un paio di ore in modo che la colla si secchi e il tappeto sia stabile. Avremo così ottenuto un grazioso tappetino fatto interamente con del materiale che avremmo buttato. ©  RIPRODUZIONE RISERVATA

Christian  Vannozzi - vedi tutti gli articoli di Christian  Vannozzi



Se ti è piaciuto l'articolo Diventa fan Clicca su
 
Condividilo su:


 

Ricetta del giorno
Insalata greca
Lavare accuratamente e poi tagliare il cetriolo e i pomodori maturi a pezzi grossi, che è poi il segreto di una buona insalata greca. Tagliare le due ....
Arredamento Attrezzi Benessere Decorazioni Elettricità Fai da te Famiglia Finanza familiare Grandi elettrodomestici Idraulica Materiali Muratura Piccoli elettrodomestici Riciclo Riscaldamento Salute Tempo libero




Articoli correlati

Come riciclare la birra avanzata alle feste - sabato 6 settembre 2014
Riciclare la birra avanza alle feste è una cosa possibile, non lasciamoci quindi prendere dalla frenesia delle pulizie e non gettiamo il contenuto delle bottiglie mezze vuote che troviamo sui tavolini del nostro giardino o della nostra casa perché ........

Come fare pupazzi di neve con vecchie scatole - martedì 30 dicembre 2014
I pupazzi di neve sono un po l'emblema del periodo invernale e sono senza dubbio graziosi e di compagnia per i più piccoli e per chi non vuole crescere. Finite le feste natalizie caspita sempre di avere innumerevoli scatole, nastri ........

Come riadoperare le vecchie macchine da cucire - giovedì 18 settembre 2014
Le vecchie macchine da cucire potrebbero all'apparenza sembrare inutili e ormai prive di valore, visto che se non sono funzionanti è quasi impossibile ripararle perché i pezzi di ricambio sono in disuso, vediamo quindi ........

Come reimpiegare le cassette di plastica - mercoledì 3 settembre 2014
Reimpiegare le cassette di plastica, perché la crisi economica che ormai ci stringe da qualche anno ci fa ben riflettere su come sia importante non sprecare assolutamente nulla di quello che compriamo, anche se si tratta di banalissime cassette ........

Riciclare e fare musica, il Riciclato Circo Musicale - domenica 17 novembre 2013
Come ormai mi è chiaro nel mondo del riciclo la fantasia è tutto. E da chi ci si può aspettare tanta fantasia se non da un gruppo di musicisti? E così, l’incontro di quattro musicisti marchigiani accomunati dall’interesse (preoccupazione?) per ........



Ricetta del giorno
Crostata di ananas
Impastate il burro con 60 gr di zucchero, l'uovo, un pizzico di sale e la farina; formate una palla di pasta che lascerete riposare, in una terrina ricoperta ....



 articolo Riciclo Il mondo del riciclo
Come fare un tappeto con i tappi di sughero freccegiovedì 7 novembre 2013      

Chi ama il riciclo deve subito pensare che ci sono innumerevoli oggettini che una volta terminato il loro uso solito vengono gettati, senza rifletterci troppo, nella pattumiera. Oggigiorno è però consigliabile buttare le cose facendo un po più di attenzione, perché a meno che non si tratti di materiale non riciclabile ogni cosa può essere reimpiegata. Ne sono un esempio i tappi di sughero, che a prima vista sembrano inutili ma che invece possono essere utilizzati per creare un grazioso tappetino. Vediamo insieme come.

La prima cosa da fare è reperire tutto il materiale necessario:
  • tappi di sughero
  • colla a caldo
  • seghetto
  • carta vetrata
  • tessuto cerato o un vecchio tappeto
Come base per il vostro tappetino avete l'imbarazzo della scelta, in quanto potete optare o per recuperare un vecchio tappetino (soluzione migliore in campo riciclo), oppure se non ne possedete uno potrete comprare del tessuto cerato che si vende nelle mercerie o alle ferramenta al metro. Questo sarà la vostra base sulla quale iniziare la nostra lavorazione. La seconda fase riguarda i tappi di sughero, ne servono abbastanza per coprire l'intero tappetino, ma poiché ogni tappo deve essere diviso in due potete regolarvi di conseguenza, ma comunque tenete in mente che il sughero deve coprire tutta la base senza lasciare parti vuote.

Prendiamo quindi i nostri tappi, mettiamoli in verticale, cioè nella stessa posizione che occupavano quando chiudevano la bottiglia, e con il taglierino tagliamo precisamente a metà ogni tappo. Questa operazione è la più importante è quindi bene farla con calma dedicandogli il giusto tempo altrimenti se avremo tappi diseguali o scheggiati si noterà e il nostro bel tappetino risulterà solo un tappeto arrangiato. Con la carta vetrata va poi smussato ogni tappo, in modo da limitare il più possibile le imperfezioni che rovinerebbero esteticamente il nostro tappetino. Iniziamo ora il lavoro di fissaggio. Riscaldiamo la colla a caldo e iniziamo con un pennellino da colla a riempire l'intera base sulla quale applicheremo i tappi di sughero.

Una volta messa la colla sull'intera superficie iniziamo a posizionare nell'angolazione che desideriamo i vari tappi. Ognuno di questi deve però essere riempito di colla nella parte tagliata, in questo modo il fissaggio sarà perfetto. Uno ad uno incolliamo tutti i nostri tappi, alla fine lasciamo asciugare per un paio di ore in modo che la colla si secchi e il tappeto sia stabile. Avremo così ottenuto un grazioso tappetino fatto interamente con del materiale che avremmo buttato. ©  RIPRODUZIONE RISERVATA

Christian  Vannozzi - vedi tutti gli articoli di Christian  Vannozzi





Se ti è piaciuto l'articolo Diventa fan Clicca su
 
Condividilo su: