Articolo Riciclo Il mondo del riciclo
Come fare un tappeto con i tappi di sughero freccegiovedì 7 novembre 2013      


Chi ama il riciclo deve subito pensare che ci sono innumerevoli oggettini che una volta terminato il loro uso solito vengono gettati, senza rifletterci troppo, nella pattumiera. Oggigiorno è però consigliabile buttare le cose facendo un po più di attenzione, perché a meno che non si tratti di materiale non riciclabile ogni cosa può essere reimpiegata. Ne sono un esempio i tappi di sughero, che a prima vista sembrano inutili ma che invece possono essere utilizzati per creare un grazioso tappetino. Vediamo insieme come.

La prima cosa da fare è reperire tutto il materiale necessario:
  • tappi di sughero
  • colla a caldo
  • seghetto
  • carta vetrata
  • tessuto cerato o un vecchio tappeto
Come base per il vostro tappetino avete l'imbarazzo della scelta, in quanto potete optare o per recuperare un vecchio tappetino (soluzione migliore in campo riciclo), oppure se non ne possedete uno potrete comprare del tessuto cerato che si vende nelle mercerie o alle ferramenta al metro. Questo sarà la vostra base sulla quale iniziare la nostra lavorazione. La seconda fase riguarda i tappi di sughero, ne servono abbastanza per coprire l'intero tappetino, ma poiché ogni tappo deve essere diviso in due potete regolarvi di conseguenza, ma comunque tenete in mente che il sughero deve coprire tutta la base senza lasciare parti vuote.

Prendiamo quindi i nostri tappi, mettiamoli in verticale, cioè nella stessa posizione che occupavano quando chiudevano la bottiglia, e con il taglierino tagliamo precisamente a metà ogni tappo. Questa operazione è la più importante è quindi bene farla con calma dedicandogli il giusto tempo altrimenti se avremo tappi diseguali o scheggiati si noterà e il nostro bel tappetino risulterà solo un tappeto arrangiato. Con la carta vetrata va poi smussato ogni tappo, in modo da limitare il più possibile le imperfezioni che rovinerebbero esteticamente il nostro tappetino. Iniziamo ora il lavoro di fissaggio. Riscaldiamo la colla a caldo e iniziamo con un pennellino da colla a riempire l'intera base sulla quale applicheremo i tappi di sughero.

Una volta messa la colla sull'intera superficie iniziamo a posizionare nell'angolazione che desideriamo i vari tappi. Ognuno di questi deve però essere riempito di colla nella parte tagliata, in questo modo il fissaggio sarà perfetto. Uno ad uno incolliamo tutti i nostri tappi, alla fine lasciamo asciugare per un paio di ore in modo che la colla si secchi e il tappeto sia stabile. Avremo così ottenuto un grazioso tappetino fatto interamente con del materiale che avremmo buttato. ©  RIPRODUZIONE RISERVATA

Christian  Vannozzi - vedi tutti gli articoli di Christian  Vannozzi



Se ti è piaciuto l'articolo Diventa fan Clicca su
 
Condividilo su:


 

Ricetta del giorno
Caprese mozzarella e anguria
Fare bollire l'aceto balsamico e lo zucchero in un pentolino a fuoco medio fin quando non avrà assunto l'aspetto di uno sciroppo denso, simile al miele, ....
Arredamento Attrezzi Benessere Decorazioni Elettricità Fai da te Famiglia Finanza familiare Grandi elettrodomestici Idraulica Materiali Muratura Piccoli elettrodomestici Riciclo Riscaldamento Salute Tempo libero




Articoli correlati

Come dare nuova vita a libri vecchi e usurati - venerdì 5 settembre 2014
I libri vecchi e usurati possono essere utilizzati anche in modi non prettamente legati alla lettura e alla cultura, naturalmente una volta letti e riletti e ormai usurati, invece di gettarli via (anche se la carta a differenza di altri elementi ........

Come riadoperare le vecchie macchine da cucire - giovedì 18 settembre 2014
Le vecchie macchine da cucire potrebbero all'apparenza sembrare inutili e ormai prive di valore, visto che se non sono funzionanti è quasi impossibile ripararle perché i pezzi di ricambio sono in disuso, vediamo quindi ........

La settimana del baratto - mercoledì 13 novembre 2013
La prossima settimana da Lunedì 18 a domenica 24 si svolgerà la quinta edizione della settimana del baratto. Questa interessantissima iniziativa vuole ridare valore all’aspetto umano dell’ospitalità liberandolo dal denaro e per questo, in accordo ........

Come riciclare le vecchie lampadine - martedì 20 maggio 2014
Le lampadine ad incandescenza hanno il brutto vizio di bruciarsi e quindi di divenire inutilizzabili dopo un periodo non troppo lungo di utilizzo e smaltirle non è impresa facile poiché divengono letteralmente inutili e ........

La cenere del camino, tanti modi per riutilizzarla - venerdì 21 marzo 2014

La cenere del camino è una risorsa che non va gettata via. Può essere riutilizzata in tanti modi, molti di questi praticamente sconosciuti ai più che solitamente si limitano a usarla come concime per le piante del  balcone o in giardino.  ........



Ricetta del giorno
Muffin al cioccolato
Unire in una ciotola tutti gli ingredienti solidi, quindi la farina, lo zucchero, il cacao magro, il lievito, il bicarbonato e un pizzico di sale, dopo ....



 articolo Riciclo Il mondo del riciclo
Come fare un tappeto con i tappi di sughero freccegiovedì 7 novembre 2013      

Chi ama il riciclo deve subito pensare che ci sono innumerevoli oggettini che una volta terminato il loro uso solito vengono gettati, senza rifletterci troppo, nella pattumiera. Oggigiorno è però consigliabile buttare le cose facendo un po più di attenzione, perché a meno che non si tratti di materiale non riciclabile ogni cosa può essere reimpiegata. Ne sono un esempio i tappi di sughero, che a prima vista sembrano inutili ma che invece possono essere utilizzati per creare un grazioso tappetino. Vediamo insieme come.

La prima cosa da fare è reperire tutto il materiale necessario:
  • tappi di sughero
  • colla a caldo
  • seghetto
  • carta vetrata
  • tessuto cerato o un vecchio tappeto
Come base per il vostro tappetino avete l'imbarazzo della scelta, in quanto potete optare o per recuperare un vecchio tappetino (soluzione migliore in campo riciclo), oppure se non ne possedete uno potrete comprare del tessuto cerato che si vende nelle mercerie o alle ferramenta al metro. Questo sarà la vostra base sulla quale iniziare la nostra lavorazione. La seconda fase riguarda i tappi di sughero, ne servono abbastanza per coprire l'intero tappetino, ma poiché ogni tappo deve essere diviso in due potete regolarvi di conseguenza, ma comunque tenete in mente che il sughero deve coprire tutta la base senza lasciare parti vuote.

Prendiamo quindi i nostri tappi, mettiamoli in verticale, cioè nella stessa posizione che occupavano quando chiudevano la bottiglia, e con il taglierino tagliamo precisamente a metà ogni tappo. Questa operazione è la più importante è quindi bene farla con calma dedicandogli il giusto tempo altrimenti se avremo tappi diseguali o scheggiati si noterà e il nostro bel tappetino risulterà solo un tappeto arrangiato. Con la carta vetrata va poi smussato ogni tappo, in modo da limitare il più possibile le imperfezioni che rovinerebbero esteticamente il nostro tappetino. Iniziamo ora il lavoro di fissaggio. Riscaldiamo la colla a caldo e iniziamo con un pennellino da colla a riempire l'intera base sulla quale applicheremo i tappi di sughero.

Una volta messa la colla sull'intera superficie iniziamo a posizionare nell'angolazione che desideriamo i vari tappi. Ognuno di questi deve però essere riempito di colla nella parte tagliata, in questo modo il fissaggio sarà perfetto. Uno ad uno incolliamo tutti i nostri tappi, alla fine lasciamo asciugare per un paio di ore in modo che la colla si secchi e il tappeto sia stabile. Avremo così ottenuto un grazioso tappetino fatto interamente con del materiale che avremmo buttato. ©  RIPRODUZIONE RISERVATA

Christian  Vannozzi - vedi tutti gli articoli di Christian  Vannozzi





Se ti è piaciuto l'articolo Diventa fan Clicca su
 
Condividilo su: