Articolo Cucina La buona tavola
Come fare i ghiaccioli con la nutella freccemercoledì 25 settembre 2013      


Un dolce gelato gustosissimo e semplice da creare sono i ghiaccioli con la nutella, ideali per le calde giornate estive e con tutto il sapore della nutella, crema gustosissima a cui nessuno può rinunciare. Se vogliamo quindi passare un bel pomeriggio in compagnia dei nostri amici o passare una piacevole serata in compagnia, non dobbiamo far altro che comprare della nutella, del latte, dell'essenza di vaniglia e il gioco è fatto, senza spendere troppi soldi realizzeremo un dessert che lascerà a bocca aperta i nostri amici.

I ghiaccioli con la nutella si preparano in 5 minuti, ma poi occorrono almeno 5 ore di freezer per completare la nostra creazione e far si che i ghiaccioli prendano la loro forma caratteristica. Quindi anche se il tutto si prepara in pochissimi minuti occorre poi aspettare i tempi tecnici del freezer, che sono imprescindibili. Armiamoci quindi di santa pazienza e prepariamo i nostri ghiaccioli, tenendo ben presente che il tempo che attendiamo sarà sicuramente ricompensato in virtù dell'ottimo sapore dei nostri ghiaccioli.

La prima cosa da fare e prendere un frullatore e versarvi il latte, la nutella e un cucchiaino di essenza di vaniglia. Se non possediamo il frullatore occorre utilizzare un mixer. Sia che usiamo il mixer sia che utilizziamo il frullatore, dobbiamo lavorare i nostri tre ingredienti fino a quando non otteniamo un composto omogeneo. In questa operazione, che è poi quella più sostanziosa che compiamo, occorre prestare molta attenzione in modo da formare il composto principale che formerà il nostro ghiacciolo. Se non riusciamo a ottenere un composto omogeneo continuiamo l'operazione con un cucchiaio, sbattendo i nostri ingredienti energicamente fino a quando non raggiungiamo il risultato cercato.

Prendiamo ora gli stampi, possiamo acquistarli della forma che più ci piace. Vi è infatti la forma classica del ghiacciolo, o in alternativa la forma a cuore, a luna, o a personaggi e animali. La crema creata deve essere versata lentamente nello stampo, in modo che questo riempi completamente la forma e non lasci spazi vuoti. Se questo non avviene il nostro ghiacciolo potrebbe risultare deformato, cosa che senza dubbio non è piacevole da vedere. Una volta versata la nostra creazione nello stampo inizia la parte forse più noiosa del lavoro, e cioè il mettere gli stampi nel congelatore e aspettare le canoniche 5-6 ore per completare il congelamento. Passato il tempo richiesto possiamo gustare i nostri ghiaccioli alla nutella con i nostri amici più cari. ©  RIPRODUZIONE RISERVATA

Christian  Vannozzi - vedi tutti gli articoli di Christian  Vannozzi



Se ti è piaciuto l'articolo Diventa fan Clicca su
 
Condividilo su:


 

Ricetta del giorno
Broccoli al vapore con speck e olive
Iniziare con il mettere a bollire due dita d’acqua nella pentola con l’inserto per la cottura a vapore quindi passare a dividere le cimette dei broccoli ....
Arredamento Attrezzi Benessere Decorazioni Elettricità Fai da te Famiglia Finanza familiare Grandi elettrodomestici Idraulica Materiali Muratura Piccoli elettrodomestici Riciclo Riscaldamento Salute Tempo libero




Articoli correlati

Passata di pomodoro fatta in casa - martedì 3 settembre 2013
Passata di pomodoro fatta in casa, la passata di pomodoro di una volta: pochi semplici passi per gustare il sapore dell'estate tutto l'anno. Certo questo non è il periodo dei pomodori, siamo ormai a fine stagione, ma con un pò di fortuna si possono ........

La cucina delle mamme e delle nonne - mercoledì 11 settembre 2013
La cucina delle mamme, è da sempre un elemento fondamentale della vita di tutti noi, tanto da far pensare che mamme che non passerebbero la prima selezione di Master Chef, siano delle ottime cuoche super organizzate. A fare che tutto ciò sia ........

Come preparare i peperoni alla griglia - giovedì 12 settembre 2013
Uno dei piatti più deliziosi della cucina mediterranea sono senza dubbio i peperoni alla griglia, facilissimi da preparare, poco dispendiosi e adatti per qualsiasi occasione sia in inverno che in estate. Il costo per una pietanza del genere è ........

Il tartufo, delizia del palato e dannazione per la tasca - martedì 1 ottobre 2013
Il tartufo, nonostante sia stato accertato che non possegga alcun valore nutritivo, viene ampiamente apprezzato per il proprio aroma tanto da essere unanimemente definito uno degli ingredienti principe dell’arte culinaria. Babilonesi, greci e ........

Come preparare l'insalata bavarese - venerdì 15 novembre 2013
L'insalata bavarese è un piatto tipico europeo semplice da preparare, nutriente e gustoso. In questa guida vogliamo infatti aiutare il lettore, specialmente se è single ed ha poca dimestichezza in cucina, a prepararla in maniera semplice e veloce. ........



Ricetta del giorno
Broccoli al vapore con speck e olive
Iniziare con il mettere a bollire due dita d’acqua nella pentola con l’inserto per la cottura a vapore quindi passare a dividere le cimette dei broccoli ....


Articoli redazionali

La Contessa di “Camaldoli” - giovedì 13 marzo 2014

C’è un luogo magico in cui il tempo sembra fermarsi, in cui le papille gustative sembrano essere spinte  a degustare con maggior consapevolezza qualche specialità partenopea o a inebriarsi con vini pregiati, per via della posizione surreale ........


 articolo Cucina La buona tavola
Come fare i ghiaccioli con la nutella freccemercoledì 25 settembre 2013      

Un dolce gelato gustosissimo e semplice da creare sono i ghiaccioli con la nutella, ideali per le calde giornate estive e con tutto il sapore della nutella, crema gustosissima a cui nessuno può rinunciare. Se vogliamo quindi passare un bel pomeriggio in compagnia dei nostri amici o passare una piacevole serata in compagnia, non dobbiamo far altro che comprare della nutella, del latte, dell'essenza di vaniglia e il gioco è fatto, senza spendere troppi soldi realizzeremo un dessert che lascerà a bocca aperta i nostri amici.

I ghiaccioli con la nutella si preparano in 5 minuti, ma poi occorrono almeno 5 ore di freezer per completare la nostra creazione e far si che i ghiaccioli prendano la loro forma caratteristica. Quindi anche se il tutto si prepara in pochissimi minuti occorre poi aspettare i tempi tecnici del freezer, che sono imprescindibili. Armiamoci quindi di santa pazienza e prepariamo i nostri ghiaccioli, tenendo ben presente che il tempo che attendiamo sarà sicuramente ricompensato in virtù dell'ottimo sapore dei nostri ghiaccioli.

La prima cosa da fare e prendere un frullatore e versarvi il latte, la nutella e un cucchiaino di essenza di vaniglia. Se non possediamo il frullatore occorre utilizzare un mixer. Sia che usiamo il mixer sia che utilizziamo il frullatore, dobbiamo lavorare i nostri tre ingredienti fino a quando non otteniamo un composto omogeneo. In questa operazione, che è poi quella più sostanziosa che compiamo, occorre prestare molta attenzione in modo da formare il composto principale che formerà il nostro ghiacciolo. Se non riusciamo a ottenere un composto omogeneo continuiamo l'operazione con un cucchiaio, sbattendo i nostri ingredienti energicamente fino a quando non raggiungiamo il risultato cercato.

Prendiamo ora gli stampi, possiamo acquistarli della forma che più ci piace. Vi è infatti la forma classica del ghiacciolo, o in alternativa la forma a cuore, a luna, o a personaggi e animali. La crema creata deve essere versata lentamente nello stampo, in modo che questo riempi completamente la forma e non lasci spazi vuoti. Se questo non avviene il nostro ghiacciolo potrebbe risultare deformato, cosa che senza dubbio non è piacevole da vedere. Una volta versata la nostra creazione nello stampo inizia la parte forse più noiosa del lavoro, e cioè il mettere gli stampi nel congelatore e aspettare le canoniche 5-6 ore per completare il congelamento. Passato il tempo richiesto possiamo gustare i nostri ghiaccioli alla nutella con i nostri amici più cari. ©  RIPRODUZIONE RISERVATA

Christian  Vannozzi - vedi tutti gli articoli di Christian  Vannozzi





Se ti è piaciuto l'articolo Diventa fan Clicca su
 
Condividilo su: