Articolo Cucina La buona tavola
Come preparare i peperoni alla griglia freccegiovedì 12 settembre 2013      


Uno dei piatti più deliziosi della cucina mediterranea sono senza dubbio i peperoni alla griglia, facilissimi da preparare, poco dispendiosi e adatti per qualsiasi occasione sia in inverno che in estate. Il costo per una pietanza del genere è infatti bassissimo se lo paragoniamo al successo che avremo con i nostri invitati, nessuno sa infatti dire di no o resistere ai peperoni ripieni se questi sono ben cotti. Per fare bella figura occorre scegliere bene gli ingredienti, specialmente i peperoni, che devono necessariamente essere di ottima qualità, in modo che il loro sapore succulento non sia adulterato da sostanze artificiali che sono, tra le altre cose, nocive per il nostro organismo.

I peperoni devono essere maturi, grandi e pieni, cioè ricchi di sostanze nutritizie. Dopo una scelta accurata della materia prima della nostra pietanza siamo pronti per la ricetta vera e propria. Vediamo quindi come preparare i peperoni alla griglia. Prendiamo, per prima cosa, aglio e cipolla e iniziamo a tagliuzzarli per bene con un coltello affilato. Quando utilizziamo il coltello facciamo sempre attenzione a non ferirci, agiamo quindi con calma e senza fretta, i coltelli tagliano ed essere tagliati non fa certo piacere.

Prendiamo ora una carota e una zucchina e tagliamole a dadini con il nostro coltello, non dimenticando assolutamente di fare attenzione, i coltelli da cucina sono molto taglianti e non ci si deve giocare. Scaldiamo a questo punto dell’olio su una padella, e gettiamoci dentro l’aglio e la cipolla che abbiamo tagliuzzato. Lasciamo ora che si dorino. Una volta dorata possiamo aggiungere la carota e la zucchina a cubetti e dei piselli. Mentre cuciniamo nella padella dobbiamo continuamente girare le nostre verdure in modo che non si brucino e che l’olio sia completamente assorbito. Prendiamo ora un'altra padella e mettiamoci del cous cous con circa mezzo litro di acqua.

Mentre si cuoce aggiungiamo un pizzico di sale, quanto basta per rendere saporito il nostro ripieno senza cancellarne i sapori. La cottura del cous cous in acqua richiederà circa 5 minuti, passati i quali possiamo gettare il tutto nella padella con le carote, zucchine ecc., in modo da continuare insieme la cottura e amalgamare i vari alimenti. Mentre compiamo quest’ultima operazione possiamo iniziare a tagliare i nostri peperoni in modo da renderli concavi e adatti per il ripieno che abbiamo preparato.

Nel frattempo accendiamo anche il forno in modo da portarlo a 200 gradi. Prendiamo ora il nsotro cous cous e mettiamolo all’interno dei peperoni che abbiamo lavorato precedentemente e poniamo tutto in una teglia da forno. Una volta che il forno ha raggiunto la temperatura di 200 gradi possiamo mettervi dentro la nostra teglia con i peperoni e lasciare che questi cuociano per circa 30 minuti. Passato il tempo stimato i peperoni sono pronti per essere gustati. ©  RIPRODUZIONE RISERVATA

Christian  Vannozzi - vedi tutti gli articoli di Christian  Vannozzi



Se ti è piaciuto l'articolo Diventa fan Clicca su
 
Condividilo su:


 

Ricetta del giorno
Pollo con fagioli e ravanelli
Sciacquare i pezzi di pollo, asciugarli lasciandoli appena umidi e rivestirli con il misto spezie. Scaldare metà olio in un tegame generoso e cuocervi ....
Arredamento Attrezzi Benessere Decorazioni Elettricità Fai da te Famiglia Finanza familiare Grandi elettrodomestici Idraulica Materiali Muratura Piccoli elettrodomestici Riciclo Riscaldamento Salute Tempo libero




Articoli correlati

Croccante di mandorle - giovedì 17 ottobre 2013
Fare il croccante di mandorle è molto semplice, basta prestare un poco di attenzione, e la casa si riempirà del meraviglioso profumo del caramello e dell’essenza dell’arancia, che insieme creano un connubio perfetto e che ricorda il delizioso ........

Tutti matti per la pizza! - lunedì 23 settembre 2013
La storia della pizza è lunga e complicata. Già nell'antichità esisteva una variante simile alla pizza, cioè delle focacce, più o meno appiattite, alle quali venivano aggiunti svariati tipi di condimenti. Questi pani di forma piatta provenivano ........

Come cucinare le olive con le arance - lunedì 23 settembre 2013
Avere una pianta di ulivo nel vostro giardino è senza dubbio una cosa utilissima, in quanto se trattata con cura in autunno porterà frutto, e questo frutto è rappresentato da splendide olive che possono essere utilizzate sia per fare l'olio che ........

Il tartufo, delizia del palato e dannazione per la tasca - martedì 1 ottobre 2013
Il tartufo, nonostante sia stato accertato che non possegga alcun valore nutritivo, viene ampiamente apprezzato per il proprio aroma tanto da essere unanimemente definito uno degli ingredienti principe dell’arte culinaria. Babilonesi, greci e ........

Come fare i ghiaccioli con la nutella - mercoledì 25 settembre 2013
Un dolce gelato gustosissimo e semplice da creare sono i ghiaccioli con la nutella, ideali per le calde giornate estive e con tutto il sapore della nutella, crema gustosissima a cui nessuno può rinunciare. Se vogliamo quindi passare un bel pomeriggio ........



Ricetta del giorno
Banane flambées
Fare tostare per dieci minuti le mandorle in forno caldo e quindi tritarle minutamente. Dopo aver sbucciato le banane, tagliarle a metà nel senso della ....


Articoli redazionali

La Contessa di “Camaldoli” - giovedì 13 marzo 2014

C’è un luogo magico in cui il tempo sembra fermarsi, in cui le papille gustative sembrano essere spinte  a degustare con maggior consapevolezza qualche specialità partenopea o a inebriarsi con vini pregiati, per via della posizione surreale ........


 articolo Cucina La buona tavola
Come preparare i peperoni alla griglia freccegiovedì 12 settembre 2013      

Uno dei piatti più deliziosi della cucina mediterranea sono senza dubbio i peperoni alla griglia, facilissimi da preparare, poco dispendiosi e adatti per qualsiasi occasione sia in inverno che in estate. Il costo per una pietanza del genere è infatti bassissimo se lo paragoniamo al successo che avremo con i nostri invitati, nessuno sa infatti dire di no o resistere ai peperoni ripieni se questi sono ben cotti. Per fare bella figura occorre scegliere bene gli ingredienti, specialmente i peperoni, che devono necessariamente essere di ottima qualità, in modo che il loro sapore succulento non sia adulterato da sostanze artificiali che sono, tra le altre cose, nocive per il nostro organismo.

I peperoni devono essere maturi, grandi e pieni, cioè ricchi di sostanze nutritizie. Dopo una scelta accurata della materia prima della nostra pietanza siamo pronti per la ricetta vera e propria. Vediamo quindi come preparare i peperoni alla griglia. Prendiamo, per prima cosa, aglio e cipolla e iniziamo a tagliuzzarli per bene con un coltello affilato. Quando utilizziamo il coltello facciamo sempre attenzione a non ferirci, agiamo quindi con calma e senza fretta, i coltelli tagliano ed essere tagliati non fa certo piacere.

Prendiamo ora una carota e una zucchina e tagliamole a dadini con il nostro coltello, non dimenticando assolutamente di fare attenzione, i coltelli da cucina sono molto taglianti e non ci si deve giocare. Scaldiamo a questo punto dell’olio su una padella, e gettiamoci dentro l’aglio e la cipolla che abbiamo tagliuzzato. Lasciamo ora che si dorino. Una volta dorata possiamo aggiungere la carota e la zucchina a cubetti e dei piselli. Mentre cuciniamo nella padella dobbiamo continuamente girare le nostre verdure in modo che non si brucino e che l’olio sia completamente assorbito. Prendiamo ora un'altra padella e mettiamoci del cous cous con circa mezzo litro di acqua.

Mentre si cuoce aggiungiamo un pizzico di sale, quanto basta per rendere saporito il nostro ripieno senza cancellarne i sapori. La cottura del cous cous in acqua richiederà circa 5 minuti, passati i quali possiamo gettare il tutto nella padella con le carote, zucchine ecc., in modo da continuare insieme la cottura e amalgamare i vari alimenti. Mentre compiamo quest’ultima operazione possiamo iniziare a tagliare i nostri peperoni in modo da renderli concavi e adatti per il ripieno che abbiamo preparato.

Nel frattempo accendiamo anche il forno in modo da portarlo a 200 gradi. Prendiamo ora il nsotro cous cous e mettiamolo all’interno dei peperoni che abbiamo lavorato precedentemente e poniamo tutto in una teglia da forno. Una volta che il forno ha raggiunto la temperatura di 200 gradi possiamo mettervi dentro la nostra teglia con i peperoni e lasciare che questi cuociano per circa 30 minuti. Passato il tempo stimato i peperoni sono pronti per essere gustati. ©  RIPRODUZIONE RISERVATA

Christian  Vannozzi - vedi tutti gli articoli di Christian  Vannozzi





Se ti è piaciuto l'articolo Diventa fan Clicca su
 
Condividilo su: