Articolo Cucina La buona tavola
Come preparare i deliziosi panini hawaiani freccegiovedì 12 settembre 2013      


Vi siete mai chiesti che tipo di panini vengono preparati sulle spiagge hawaiane? Sicuramente si, e se quindi amate panini particolari, provenienti da mete esotiche, non perdete l’occasione di assaporarne uno veramente stravagante, originale e adattabile in ogni occasione. Leggiamo insieme come preparare un panino hawaiano. Invitante, croccante, gustoso è con un gusto tipicamente tropicale per catturare sia il palato dei vostri figli sia come pranzo per il lavoro o per la spiaggia, il panino hawaiano, grazie alla sua duttilità e ai suoi mille utilizzi, è in grado di fare questo e più.

L’ideale compagno, come bevanda, di questo tipo di panino è un semplice drink al cocco, dissetante ideale nelle caldissime giornate stive e gustosissimo. Il posto ideale per gustare questo panino è senza dubbio in riva alla spiaggia, magari mentre vi godete una bella giornata di mare dopo una lunga settimana di lavoro. Il mare è infatti il luogo più consono per recuperare le energie perse durante la settimana a causa del lavoro e dello stress che questo genera. I panini hawaiani sono infatti usati, per lo più, nei pic-nic in piscina e soprattutto sulla spiaggia, dove è scomodo portare pietanze che devono essere mangiate con le posate ed è, sicuramente consigliabile, mangiare cose che possono essere prese con le mani.

Un altro utilizzo di questi gustosissimi panini è nei falò sulla spiaggia o nelle feste a casa, quelle che spesso si fanno in estate specialmente se si hanno bambini piccoli e si possiede un giardino per invitare tutti i vari amichetti. Cucinare per tante persone potrebbe risultare proibitivo, invece preparare dei panini risulterà sicuramente più facile, meno dispendioso e lascia, a festa finita, meno lavoro da fare. Le pietanze con le quali farcire il panino possono essere le più svariate e potrete anche cimentarvi in qualche nuova soluzione. Per esempio potreste utilizzare invece delle fette di ananas delle fette di avocado, oppure sostituire il formaggio spalmabile con delle vere e proprie fette di formaggio svizzero.

Per renderlo ancora più dolce e delizioso si potrebbe poi aggiungere del miele, che è un alimento ideale e adattabile per ogni pietanza. La prima cosa da fare per la preparazione del panino è scaldare una padella antiaderente e cuocervi le fette di ananas fino a quando non saranno perfettamente caramellate su ambo i lati. Una volta cotte occorre lasciare le fette raffreddare fino a che non raggiungono la temperatura ambiente. Se lo desiderate, a questo punto, mentre le fette si raffreddano si può aggiungere un cucchiaino di miele, in modo da dare il sapore agrodolce.

Accedente ora il tostapane e inseritevi le fette di pane o il pancarrè che avete comprato. Mentre il pane si tosta prendete delle noci e mescolatele insieme al formaggio spalmabile. Si può utilizzare il caprino o la robiola, a seconda dei gusti. Sul pane, una volta tostato, aggiungiamo la maionese, una foglia di insalata e una fetta di ananas. Prendiamo ora il prosciutto e tagliamolo della grandezza delle fette di pane e mettiamolo sopra l’ananas. A questo punto chiudiamo il panino con il formaggio spalmabile con le noci che abbiamo preparato mentre il pane si tostava e il nostro sandwich è pronto. ©  RIPRODUZIONE RISERVATA

Christian  Vannozzi - vedi tutti gli articoli di Christian  Vannozzi



Se ti è piaciuto l'articolo Diventa fan Clicca su
 
Condividilo su:


 

Ricetta del giorno
Orecchiette con cime di rapa e tofu
Lavate le cime di rapa, tagliatele a pezzettini e lessatele in acqua salata bollente. Nel frattempo in una padella fate soffriggere un cucchiaio di olio ....
Arredamento Attrezzi Benessere Decorazioni Elettricità Fai da te Famiglia Finanza familiare Grandi elettrodomestici Idraulica Materiali Muratura Piccoli elettrodomestici Riciclo Riscaldamento Salute Tempo libero




Articoli correlati

Come cucinare le olive con le arance - lunedì 23 settembre 2013
Avere una pianta di ulivo nel vostro giardino è senza dubbio una cosa utilissima, in quanto se trattata con cura in autunno porterà frutto, e questo frutto è rappresentato da splendide olive che possono essere utilizzate sia per fare l'olio che ........

Fiori commestibili, quali sono e alcune ricette - mercoledì 30 luglio 2014

Fiori commestibili, chissà perché non sono pochi a pensare e ad essere incerti prima di mangiare le belle primule gialle o i fiori di nasturzio e, oltre a questi, molti altri fiori che sono del tutto commestibili. Eppure è possibile ravvivare ........

La buona tavola, la prima regola del mangiare bene - lunedì 15 ottobre 2012

La buona tavola deve rispettare le regole del mangiare bene, sano ed equilibrato. Questo non vuol dire affatto che la buona tavola è solo quella salutista, quella delle diete, tanto per intenderci, ma è quella caratterizzata da una cucina sana, ........

Tutti matti per la pizza! - lunedì 23 settembre 2013
La storia della pizza è lunga e complicata. Già nell'antichità esisteva una variante simile alla pizza, cioè delle focacce, più o meno appiattite, alle quali venivano aggiunti svariati tipi di condimenti. Questi pani di forma piatta provenivano ........

La cannella, preziosa in cucina e amica della linea - sabato 26 gennaio 2013

La  cannella, una spezia preziosa in cucina e grande amica della linea perché contrasta la formazione di quegli antiestetici rotolini di grasso sulla pancia. Spezia che trova la sua naturale utilizzazione nella preparazione dei dolci, ........



Ricetta del giorno
Bavarese alla frutta
Fate ammorbidire in acqua fredda per circa 20 minuti i fogli di gelatina, metteteli senza strizzarli in un tegame nel quale aggiungete un bicchiere di ....


Articoli redazionali

La Contessa di “Camaldoli” - giovedì 13 marzo 2014

C’è un luogo magico in cui il tempo sembra fermarsi, in cui le papille gustative sembrano essere spinte  a degustare con maggior consapevolezza qualche specialità partenopea o a inebriarsi con vini pregiati, per via della posizione surreale ........


 articolo Cucina La buona tavola
Come preparare i deliziosi panini hawaiani freccegiovedì 12 settembre 2013      

Vi siete mai chiesti che tipo di panini vengono preparati sulle spiagge hawaiane? Sicuramente si, e se quindi amate panini particolari, provenienti da mete esotiche, non perdete l’occasione di assaporarne uno veramente stravagante, originale e adattabile in ogni occasione. Leggiamo insieme come preparare un panino hawaiano. Invitante, croccante, gustoso è con un gusto tipicamente tropicale per catturare sia il palato dei vostri figli sia come pranzo per il lavoro o per la spiaggia, il panino hawaiano, grazie alla sua duttilità e ai suoi mille utilizzi, è in grado di fare questo e più.

L’ideale compagno, come bevanda, di questo tipo di panino è un semplice drink al cocco, dissetante ideale nelle caldissime giornate stive e gustosissimo. Il posto ideale per gustare questo panino è senza dubbio in riva alla spiaggia, magari mentre vi godete una bella giornata di mare dopo una lunga settimana di lavoro. Il mare è infatti il luogo più consono per recuperare le energie perse durante la settimana a causa del lavoro e dello stress che questo genera. I panini hawaiani sono infatti usati, per lo più, nei pic-nic in piscina e soprattutto sulla spiaggia, dove è scomodo portare pietanze che devono essere mangiate con le posate ed è, sicuramente consigliabile, mangiare cose che possono essere prese con le mani.

Un altro utilizzo di questi gustosissimi panini è nei falò sulla spiaggia o nelle feste a casa, quelle che spesso si fanno in estate specialmente se si hanno bambini piccoli e si possiede un giardino per invitare tutti i vari amichetti. Cucinare per tante persone potrebbe risultare proibitivo, invece preparare dei panini risulterà sicuramente più facile, meno dispendioso e lascia, a festa finita, meno lavoro da fare. Le pietanze con le quali farcire il panino possono essere le più svariate e potrete anche cimentarvi in qualche nuova soluzione. Per esempio potreste utilizzare invece delle fette di ananas delle fette di avocado, oppure sostituire il formaggio spalmabile con delle vere e proprie fette di formaggio svizzero.

Per renderlo ancora più dolce e delizioso si potrebbe poi aggiungere del miele, che è un alimento ideale e adattabile per ogni pietanza. La prima cosa da fare per la preparazione del panino è scaldare una padella antiaderente e cuocervi le fette di ananas fino a quando non saranno perfettamente caramellate su ambo i lati. Una volta cotte occorre lasciare le fette raffreddare fino a che non raggiungono la temperatura ambiente. Se lo desiderate, a questo punto, mentre le fette si raffreddano si può aggiungere un cucchiaino di miele, in modo da dare il sapore agrodolce.

Accedente ora il tostapane e inseritevi le fette di pane o il pancarrè che avete comprato. Mentre il pane si tosta prendete delle noci e mescolatele insieme al formaggio spalmabile. Si può utilizzare il caprino o la robiola, a seconda dei gusti. Sul pane, una volta tostato, aggiungiamo la maionese, una foglia di insalata e una fetta di ananas. Prendiamo ora il prosciutto e tagliamolo della grandezza delle fette di pane e mettiamolo sopra l’ananas. A questo punto chiudiamo il panino con il formaggio spalmabile con le noci che abbiamo preparato mentre il pane si tostava e il nostro sandwich è pronto. ©  RIPRODUZIONE RISERVATA

Christian  Vannozzi - vedi tutti gli articoli di Christian  Vannozzi





Se ti è piaciuto l'articolo Diventa fan Clicca su
 
Condividilo su: