Articolo Benessere Salute
No alla stanchezza da rientro con gli alimenti giusti freccemercoledì 28 agosto 2013      


Tornare alla solita routine lavorativa dopo le vacanze è sempre un piccolo trauma, ed è facile trovarsi spossati e privi di energia. Per un ottimo recupero delle forze, l’ideale è puntare sull’alimentazione. Ecco alcuni cibi fortemente energizzanti da non farsi mancare mai per ruggire come dei leoni!

  • Caffè Quando si ha bisogno di una sferzata veloce, un po’ di caffeina dà sempre una marcia in più. È stato infatti dimostrato che una tazza di caffè può servire per il miglioramento delle performance fisiche, tanto da essere utilizzata spesso dagli sportivi come efficace bevanda pre-allenamento.
  • Fagioli di soia I germogli di soia sono ricchi di nutrienti energizzanti, di vitamine del gruppo B, di rame e di fosforo.
  • Le vitamine del gruppo B trasformano i carboidrati che consumiamo in glucosio, per utilizzarli come carburante. In più favoriscono il trasporto di ossigeno in tutto il corpo. Il rame e il fosforo sono coinvolti nella conversione del cibo ingerito in energia. Ricchi di carboidrati, fibre e proteine per i muscoli, danno una grande sferzata di benessere e vigore.
  • Cereali integrali. I cereali integrali rallentano il rilascio di glucosio nel sangue, per cui permettono una scorta di energia distribuita in modo graduale durante tutta la giornata. Si possono consumare in qualsiasi momento della giornata. Frutta secca e a guscio Sono la combinazione ideale di grassi sani, fibre e proteine. Mentre i carboidrati raffinati, privi di fibre, rilasciano energia in modo immediato e in quantità massicce, le fibre permettono un lento rilascio del glucosio, per cui c’è un costante approvvigionamento di energia. Le proteine della frutta secca rallentano il metabolismo dei carboidrati e hanno una funzione riparatrice dei muscoli.
  • Acqua. Lo stato di energia è determinato soprattutto dallo stato di idratazione di un organismo. L’acqua è responsabile del trasporto di tutte le sostanze nutritive nel sangue, così come dell’eliminazione delle tossine accumulate. Se non si beve abbastanza acqua, il metabolismo del cibo avviene in modo non corretto. È importante bere durante tutta la giornata, e soprattutto durante gli sforzi fisici come lo sport o l’utilizzo di carichi pesanti. La regola di 1 litro e mezzo o 2 litri di acqua al giorno è vecchissima, ma quanti la seguono davvero?
  • Guaranà. Il guaranà è un piccolo frutto rosso e tondo, in genere utilizzato negli integratori energizzanti. In particolare, sono i semi di guaranà da cui deriva tutta questa efficacia, visto che sono pieni di sostanze naturalmente eccitanti come la caffeina, la teofillina e la teobromina. Tutto questo si traduce in energia immediata e a lungo termine.
  • Quinoa. La quinoa è un cereale privo di glutine e contiene più proteine di qualsiasi altro tipo di cereale. È così ricco di aminoacidi che è considerato una fonte completa di proteine, ad alto contenuto di lisina, metionina e cisteina, ideale per riprendersi da un duro allenamento, da una giornata stancante o da un periodo di stress. È ricco inoltre di acido folico, magnesio, fosforo e manganese, oltre a essere un’ottima fonte di carboidrati complessi.
  • Semi di zucca. Una manciata di semi di zucca tostati possono dare una vera e propria sferzata di energia, proprio perché sono una buona fonte di proteine, grassi ‘buoni’ e fibre. Contengono inoltre manganese, magnesio, fosforo e zinco.
  • Bacche di Goji. Le bacche di Goji sono state utilizzate per anni dalla medicina cinese per aumentare l’energia e migliorare il rilascio degli ormoni. Le bacche di Goji aumentano le capacità del corpo di gestire lo stress e di regolare l’umore, oltre che di rinforzare la mente e la memoria. Sono utilissime anche contro lo stress fisico. Aumentano il flusso del sangue, che così ossigena meglio cellule e tessuti del corpo, compresi gli organi sessuali, il ché aumenta la libido: è proprio per questo che le bacche di Goji sono considerate “il Viagra della Cina”.
©  RIPRODUZIONE RISERVATA

Giorgia  Martino - vedi tutti gli articoli di Giorgia  Martino



Se ti è piaciuto l'articolo Diventa fan Clicca su
 
Condividilo su:


 

Ricetta del giorno
Arancini di riso alla siciliana
Fate lessare il riso in abbondante acqua salata, sgocciolatelo bene e ancora caldo mantecatelo con lo zafferano, il parmigiano grattugiato e due delle ....
Arredamento Attrezzi Benessere Decorazioni Elettricità Fai da te Famiglia Finanza familiare Grandi elettrodomestici Idraulica Materiali Muratura Piccoli elettrodomestici Riciclo Riscaldamento Salute Tempo libero




Articoli correlati

Il potere terapeutico di pietre e cristalli - giovedì 29 agosto 2013
Il potere terapeutico di pietre e cristalli è riconosciuto fin dall'antichità e utilizzato ancora oggi dalla medicina naturale orientale ed occidentale. Molti furono gli studiosi, antichi e moderni, attratti dalla particolare conformazione dei ........

Angelica, proprietà e utilizzi - lunedì 9 aprile 2018

Angelica, proprietà, benefici e utilizzi di questa pianta erbacea spontanea in Italia così come in tanti altri luoghi che invece pochi conoscono e utilizzano. Conosciuta fin dall’antichità quando era utilizzata contro gli avvelenamenti, oggi ........

I fiori di Bach - L’inizio e la ricerca dei fiori - giovedì 30 gennaio 2014
Un forte richiamo guidò Bach, un giorno di settembre, nel 1928, nel Galles, la sua terra natia. Durante le sue passeggiate, nelle campagne che furono protagoniste della sua infanzia, raccoglieva fiori, e tra questi, scoprì i primi tre che iniziò ........

Le erbe: Veronica (acquatica) e Bardana - lunedì 13 gennaio 2014
In questo articolo tratteremo erbe come la Veronica e la Bardana. Veronica: famiglia: Scrophulariaceae genere: Veronica specie: Beccabunga (L.) Binomio scientifico: Veronica beccabunga Dove vive: si trova comunemente nelle paludi, nei fossi ........

Le erbe: Genziana (maggiore) e Lichene (islandico) - martedì 21 gennaio 2014
Qui vengono trattate le erbe: Genziana (maggiore) e Lichene (islandico) Genziana (maggiore): famiglia: Gentianaceae genere: Genziana specie: Lutea (L.) binomio scientifico: Gentiana lutea Dove vive: vive in prati ed alpeggi tra i 1000 ed ........



Ricetta del giorno
Frittata con pecorino toscano e pistacchi
Iniziare con lo sgusciare i pistacchi, tritarli sul tagliere con il coltello e metterli da parte.
Rompere le uova in una ciotola, unire sale, ....



 articolo Benessere Salute
No alla stanchezza da rientro con gli alimenti giusti freccemercoledì 28 agosto 2013      

Tornare alla solita routine lavorativa dopo le vacanze è sempre un piccolo trauma, ed è facile trovarsi spossati e privi di energia. Per un ottimo recupero delle forze, l’ideale è puntare sull’alimentazione. Ecco alcuni cibi fortemente energizzanti da non farsi mancare mai per ruggire come dei leoni!

  • Caffè Quando si ha bisogno di una sferzata veloce, un po’ di caffeina dà sempre una marcia in più. È stato infatti dimostrato che una tazza di caffè può servire per il miglioramento delle performance fisiche, tanto da essere utilizzata spesso dagli sportivi come efficace bevanda pre-allenamento.
  • Fagioli di soia I germogli di soia sono ricchi di nutrienti energizzanti, di vitamine del gruppo B, di rame e di fosforo.
  • Le vitamine del gruppo B trasformano i carboidrati che consumiamo in glucosio, per utilizzarli come carburante. In più favoriscono il trasporto di ossigeno in tutto il corpo. Il rame e il fosforo sono coinvolti nella conversione del cibo ingerito in energia. Ricchi di carboidrati, fibre e proteine per i muscoli, danno una grande sferzata di benessere e vigore.
  • Cereali integrali. I cereali integrali rallentano il rilascio di glucosio nel sangue, per cui permettono una scorta di energia distribuita in modo graduale durante tutta la giornata. Si possono consumare in qualsiasi momento della giornata. Frutta secca e a guscio Sono la combinazione ideale di grassi sani, fibre e proteine. Mentre i carboidrati raffinati, privi di fibre, rilasciano energia in modo immediato e in quantità massicce, le fibre permettono un lento rilascio del glucosio, per cui c’è un costante approvvigionamento di energia. Le proteine della frutta secca rallentano il metabolismo dei carboidrati e hanno una funzione riparatrice dei muscoli.
  • Acqua. Lo stato di energia è determinato soprattutto dallo stato di idratazione di un organismo. L’acqua è responsabile del trasporto di tutte le sostanze nutritive nel sangue, così come dell’eliminazione delle tossine accumulate. Se non si beve abbastanza acqua, il metabolismo del cibo avviene in modo non corretto. È importante bere durante tutta la giornata, e soprattutto durante gli sforzi fisici come lo sport o l’utilizzo di carichi pesanti. La regola di 1 litro e mezzo o 2 litri di acqua al giorno è vecchissima, ma quanti la seguono davvero?
  • Guaranà. Il guaranà è un piccolo frutto rosso e tondo, in genere utilizzato negli integratori energizzanti. In particolare, sono i semi di guaranà da cui deriva tutta questa efficacia, visto che sono pieni di sostanze naturalmente eccitanti come la caffeina, la teofillina e la teobromina. Tutto questo si traduce in energia immediata e a lungo termine.
  • Quinoa. La quinoa è un cereale privo di glutine e contiene più proteine di qualsiasi altro tipo di cereale. È così ricco di aminoacidi che è considerato una fonte completa di proteine, ad alto contenuto di lisina, metionina e cisteina, ideale per riprendersi da un duro allenamento, da una giornata stancante o da un periodo di stress. È ricco inoltre di acido folico, magnesio, fosforo e manganese, oltre a essere un’ottima fonte di carboidrati complessi.
  • Semi di zucca. Una manciata di semi di zucca tostati possono dare una vera e propria sferzata di energia, proprio perché sono una buona fonte di proteine, grassi ‘buoni’ e fibre. Contengono inoltre manganese, magnesio, fosforo e zinco.
  • Bacche di Goji. Le bacche di Goji sono state utilizzate per anni dalla medicina cinese per aumentare l’energia e migliorare il rilascio degli ormoni. Le bacche di Goji aumentano le capacità del corpo di gestire lo stress e di regolare l’umore, oltre che di rinforzare la mente e la memoria. Sono utilissime anche contro lo stress fisico. Aumentano il flusso del sangue, che così ossigena meglio cellule e tessuti del corpo, compresi gli organi sessuali, il ché aumenta la libido: è proprio per questo che le bacche di Goji sono considerate “il Viagra della Cina”.
©  RIPRODUZIONE RISERVATA

Giorgia  Martino - vedi tutti gli articoli di Giorgia  Martino





Se ti è piaciuto l'articolo Diventa fan Clicca su
 
Condividilo su: