Articolo Benessere Salute
Rendere efficace una dieta senza scoraggiarsi freccelunedì 12 agosto 2013      


Essere a dieta fa dimagrire. Punto. Non esistono se e ma. Però stare a dieta non è assolutamente semplice! Come fare a non scoraggiarsi? Come fare a perdere i chili e a non perdersi d’animo? Ecco alcuni consigli per non gettare la spugna mentre si vuole raggiungere il proprio obiettivo.
  1. Pensate a lungo termine. Uno dei modi più utili per non scoraggiarsi quando si è a dieta è pensare che non si sta dimagrendo per il weekend, ma per un periodo ragionevolmente più lungo. Se si è diventati sovrappeso nel giro di anni, non si può perdere tutto il peso in eccesso nel giro di pochissimo!
  2. Fate la dieta in compagnia. Avere la compagnia di un’amica o di un amico che ha il vostro stesso obiettivo di dimagrire può aiutarvi a trovare la motivazione giusta. Non entrate però in competizione, perché non è una gara! Anzi, cercate di andare anche in palestra insieme, di scambiarvi ricette sane, e fare una dieta potrà essere addirittura divertente così.
  3. Concedetevi uno sgarro ‘premeditato’ una volta a settimana. Senza questa accortezza una dieta rischia di diventare esasperante. Inoltre, si eviterà la noia dei soliti piatti e ci si concederà un appuntamento di gioia e gusto.
  4. Siate realistici. Cercate di eliminare i vostri chili di troppo senza fretta, perché non è un approccio salutare questo. L’obiettivo da porsi è perdere intorno ai 500-700 grammi a settimana, ed essere consapevoli che vi sono periodi in cui non si perde peso. Il dimagrimento, infatti, non è una scienza esatta!
  5. Piccoli passi. Quando si hanno da perdere molti chili, la situazione è più difficile. Tuttavia tutti i chili da perdere si possono scomporre in tanti microtraguardi. Ad esempio, dovete perdere 30 chili? Cominciate a concentrarvi sui primi 5. E poi sui successivi 5. In questo modo non vi sentirete scoraggiati quando il vostro obiettivo vi sembrerà ancora lontano.
  6. Evitate i paragoni. Non sentitevi le pietre di paragone negative rispetto ad altre persone, e non criticate voi stessi se non riuscite a perdere peso al ritmo di altri. Non state facendo una gara, e state cercando di dimagrire per il vostro bene e per la vostra salute. Inoltre, mirate ad un peso forma, e non ad un peso che vi faccia essere troppo magri e che rischiereste di non riuscire a mantenere a lungo, o anche solo a raggiungere.
  7. Non pesatevi in continuazione! Ovviamente è importante tenere d’occhio i propri progressi, ma non pesatevi tutti i giorni: meglio una volta a settimana. Il peso oscilla spesso durante l’arco della giornata, ed è influenzato non solo dal reale grasso, ma anche da ritenzione idrica e da regolarità intestinale.
  8. Parola d’ordine: varietà. La dieta non deve essere noiosa con soli due o tre piatti soliti da mangiare. Riempitela di frutta e verdura diverse e cucinate e servite in modo creativo: sono alimenti così pieni di colore che andare di fantasia è semplice!
Insomma, vi sono molti motivi per cui le diete falliscono. Soprattutto le donne, poste di più sotto i riflettori estetici e sociali, passano la maggior parte della loro vita a dieta. Questo non è un bene né a livello fisico né psicologico. Siate sicuri di avere davvero dei chili da perdere, e non scoraggiatevi se non riuscite a perderli nel giro di poco. Le uniche chiavi sono un’alimentazione sana e un’adeguata attività fisica. E da questo non si scappa! ©  RIPRODUZIONE RISERVATA

Giorgia  Martino - vedi tutti gli articoli di Giorgia  Martino



Se ti è piaciuto l'articolo Diventa fan Clicca su
 
Condividilo su:


 

Ricetta del giorno
Torta sabbiata
Imburrare abbondantemente il foglio di alluminio, spolverizzarlo con un po’ di farina e foderare la tortiera. Mettere il restante burro, che deve essere ....
Arredamento Attrezzi Benessere Decorazioni Elettricità Fai da te Famiglia Finanza familiare Grandi elettrodomestici Idraulica Materiali Muratura Piccoli elettrodomestici Riciclo Riscaldamento Salute Tempo libero




Articoli correlati

I fiori di Bach - I rimedi e le parole chiave corrispondenti - lunedì 24 febbraio 2014
In questo articolo, vengono elencati, in ordine alfabetico, i 38 rimedi di Bach e le loro parole chiave corrispondenti, che rivelano, nelle persone che le ripetono spesso, l’esistenza di un problema, la presenza di uno stato d’animo negativo da ........

Le erbe: Genziana (maggiore) e Lichene (islandico) - martedì 21 gennaio 2014
Qui vengono trattate le erbe: Genziana (maggiore) e Lichene (islandico) Genziana (maggiore): famiglia: Gentianaceae genere: Genziana specie: Lutea (L.) binomio scientifico: Gentiana lutea Dove vive: vive in prati ed alpeggi tra i 1000 ed ........

Frutta di fine stagione: mese di agosto - venerdì 30 agosto 2013
L’arancione, il giallo, il rosso, colori solari, forti, luminosi, allegri, un po’ come l’estate che tutti vorrebbero godersi! La frutta, si sa, aiuta il nostro corpo a mantenersi attivo, dinamico, energico, specialmente quando le temperature del ........

Le erbe, curarsi e nutrirsi - martedì 26 novembre 2013
Curarsi e nutrirsi con le erbe è possibile, “ogni erba che guarda in su ha una sua virtù”, questo detto popolare esalta le qualità delle piante a crescita spontanea, ma, in natura, ci sono anche piante ed erbe tossiche ed addirittura velenose. ........

Bicicletta e salute - domenica 24 novembre 2013
La bicicletta, da molti definita “macchina della salute”, è il mezzo per gli spostamenti, più ecologico, e, per chi la usa regolarmente, un modo di mantenere sani il corpo e la mente. Infatti, l’attività aerobica (che utilizza l’ossigeno per ........



Ricetta del giorno
Casarecce con crema di porri e zucca
Lavare accuratamente i porri, eliminare buona parte dello stelo verde e tagliare poi a fette sottili. Se si vuole avere un sapore più intenso, affettare ....



 articolo Benessere Salute
Rendere efficace una dieta senza scoraggiarsi freccelunedì 12 agosto 2013      

Essere a dieta fa dimagrire. Punto. Non esistono se e ma. Però stare a dieta non è assolutamente semplice! Come fare a non scoraggiarsi? Come fare a perdere i chili e a non perdersi d’animo? Ecco alcuni consigli per non gettare la spugna mentre si vuole raggiungere il proprio obiettivo.
  1. Pensate a lungo termine. Uno dei modi più utili per non scoraggiarsi quando si è a dieta è pensare che non si sta dimagrendo per il weekend, ma per un periodo ragionevolmente più lungo. Se si è diventati sovrappeso nel giro di anni, non si può perdere tutto il peso in eccesso nel giro di pochissimo!
  2. Fate la dieta in compagnia. Avere la compagnia di un’amica o di un amico che ha il vostro stesso obiettivo di dimagrire può aiutarvi a trovare la motivazione giusta. Non entrate però in competizione, perché non è una gara! Anzi, cercate di andare anche in palestra insieme, di scambiarvi ricette sane, e fare una dieta potrà essere addirittura divertente così.
  3. Concedetevi uno sgarro ‘premeditato’ una volta a settimana. Senza questa accortezza una dieta rischia di diventare esasperante. Inoltre, si eviterà la noia dei soliti piatti e ci si concederà un appuntamento di gioia e gusto.
  4. Siate realistici. Cercate di eliminare i vostri chili di troppo senza fretta, perché non è un approccio salutare questo. L’obiettivo da porsi è perdere intorno ai 500-700 grammi a settimana, ed essere consapevoli che vi sono periodi in cui non si perde peso. Il dimagrimento, infatti, non è una scienza esatta!
  5. Piccoli passi. Quando si hanno da perdere molti chili, la situazione è più difficile. Tuttavia tutti i chili da perdere si possono scomporre in tanti microtraguardi. Ad esempio, dovete perdere 30 chili? Cominciate a concentrarvi sui primi 5. E poi sui successivi 5. In questo modo non vi sentirete scoraggiati quando il vostro obiettivo vi sembrerà ancora lontano.
  6. Evitate i paragoni. Non sentitevi le pietre di paragone negative rispetto ad altre persone, e non criticate voi stessi se non riuscite a perdere peso al ritmo di altri. Non state facendo una gara, e state cercando di dimagrire per il vostro bene e per la vostra salute. Inoltre, mirate ad un peso forma, e non ad un peso che vi faccia essere troppo magri e che rischiereste di non riuscire a mantenere a lungo, o anche solo a raggiungere.
  7. Non pesatevi in continuazione! Ovviamente è importante tenere d’occhio i propri progressi, ma non pesatevi tutti i giorni: meglio una volta a settimana. Il peso oscilla spesso durante l’arco della giornata, ed è influenzato non solo dal reale grasso, ma anche da ritenzione idrica e da regolarità intestinale.
  8. Parola d’ordine: varietà. La dieta non deve essere noiosa con soli due o tre piatti soliti da mangiare. Riempitela di frutta e verdura diverse e cucinate e servite in modo creativo: sono alimenti così pieni di colore che andare di fantasia è semplice!
Insomma, vi sono molti motivi per cui le diete falliscono. Soprattutto le donne, poste di più sotto i riflettori estetici e sociali, passano la maggior parte della loro vita a dieta. Questo non è un bene né a livello fisico né psicologico. Siate sicuri di avere davvero dei chili da perdere, e non scoraggiatevi se non riuscite a perderli nel giro di poco. Le uniche chiavi sono un’alimentazione sana e un’adeguata attività fisica. E da questo non si scappa! ©  RIPRODUZIONE RISERVATA

Giorgia  Martino - vedi tutti gli articoli di Giorgia  Martino





Se ti è piaciuto l'articolo Diventa fan Clicca su
 
Condividilo su: