I semi di Chia, un super-alimento da consumare tutti i giorni, un vero amico della salute. I semi di Chia fanno parte della famiglia dei semi oleosi che tanto bene fanno all’organismo, perché ricchi di acidi grassi polinsaturi omega 3, che hanno il pregio di favorire la diminuzione dei trigliceridi e del colesterolo LDL, quello cattivo, aumentando il colesterolo HDL, quello buono, lo spazzino delle arterie. Inoltre aiutano a prevenire alcune gravi patologie, come quelle cardiache, proteggendo le pareti dei vasi sanguigni limitando la formazione delle placche arteriosclerotiche, e inoltre aiutano a normalizzare la pressione sanguigna. Degli alleati veramente potenti per la salute, del cuore in particolare.
Ma non è tutto, perché i semi di Chia sono anche particolarmente ricchi di fibre, potassio, proteine, calcio e antiossidanti, i nemici dei radicali liberi, responsabili dell’invecchiamento cellulare e anche della comparsa di molte malattie anche gravi. Sono anche leggermente lassativi, per cui riescono a contrastare la stipsi e a normalizzare la funzionalità intestinale e, si sa, un intestino in perfetta forma è sinonimo di buona salute. Hanno infine un affetto saziante in quanto assorbono molta acqua, fino a 10 volte il loro volume. Inoltre, danno energia grazie all’alto contenuto di potassio, per cui assumerli di primo mattino, durante la colazione, aiuta ad affrontare meglio la giornata.
I semi di Chia non vanno assunti così come sono, ma vanno messi in ammollo per una quindicina di minuti perché, avendo una grande capacità idrofila, ovvero di assorbire i liquidi, potrebbero causare disidratazione in quanto assorbirebbero l’acqua direttamente dall’organismo, e questo è ovviamente meglio evitarlo. Se si assumono aggiungendoli allo yogurt al mattino, o anche durante la giornata, bisogna attendere almeno 10-15 minuti prima di consumarli. Ma i modi per assumere i semi di Chia possono anche essere altri. Vediamo quali.
|
||||||||
| ||||||||
I cibi per non ammalarsi mai. Scopriamo quali sono - venerdì 24 ottobre 2014 I cibi per non ammalarsi mai, per poter contare su di una buona salute e, al tempo stesso, per poter puntare su di una più che buona aspettativa di vita. Ormai è chiaro a tutti che l’alimentazione è ciò che determina lo stato di salute di ciascuno ........
Proteine, gli alimenti che ne contengono di più - lunedì 28 aprile 2014 Le proteine, il carburante per l’organismo, essenziali per la sua salute e il suo corretto funzionamento. Senza le proteine i muscoli, così come i vari dipartimenti dell’organismo, non sarebbero in grado di svolgere appieno le loro funzioni. ........
Farina 00, pericolosa per la salute. Questi i motivi - martedì 18 novembre 2014
La farina 00 è pericolosa per la salute, come del resto lo sono un po’ tutti i prodotti raffinati. Dello zucchero se ne parla ormai da tempo, un po’ meno per la farina, ma l’epidemiologo professor Franco Berrino è certo della sua pericolosità, ........
Olio extravergine di oliva, l’olio EVO, caratteristiche e tutto ciò che bisogna sapere - lunedì 16 maggio 2016 Olio extravergine di oliva, l’olio EVO, caratteristiche e tutto ciò che bisogna sapere per scegliere l’olio giusto, evitando anche quei prodotti che alla fine non sono ciò che dicono di essere. L’olio extravergine di oliva, o olio EVO, è uno ........
Sciroppi e dolcificanti naturali per non rinunciare al dolce in tavola - domenica 8 settembre 2013
Sciroppo d'agave, sciroppo d'acero e malti al posto dello zucchero bianco raffinato, conosciuto anche come saccarosio, sono un’importante alternativa per tutti coloro che non vogliono rinunciare al piacere del dolce ma che comunque tengono alla ........
I semi di Chia, un super-alimento da consumare tutti i giorni, un vero amico della salute. I semi di Chia fanno parte della famiglia dei semi oleosi che tanto bene fanno all’organismo, perché ricchi di acidi grassi polinsaturi omega 3, che hanno il pregio di favorire la diminuzione dei trigliceridi e del colesterolo LDL, quello cattivo, aumentando il colesterolo HDL, quello buono, lo spazzino delle arterie. Inoltre aiutano a prevenire alcune gravi patologie, come quelle cardiache, proteggendo le pareti dei vasi sanguigni limitando la formazione delle placche arteriosclerotiche, e inoltre aiutano a normalizzare la pressione sanguigna. Degli alleati veramente potenti per la salute, del cuore in particolare.
Ma non è tutto, perché i semi di Chia sono anche particolarmente ricchi di fibre, potassio, proteine, calcio e antiossidanti, i nemici dei radicali liberi, responsabili dell’invecchiamento cellulare e anche della comparsa di molte malattie anche gravi. Sono anche leggermente lassativi, per cui riescono a contrastare la stipsi e a normalizzare la funzionalità intestinale e, si sa, un intestino in perfetta forma è sinonimo di buona salute. Hanno infine un affetto saziante in quanto assorbono molta acqua, fino a 10 volte il loro volume. Inoltre, danno energia grazie all’alto contenuto di potassio, per cui assumerli di primo mattino, durante la colazione, aiuta ad affrontare meglio la giornata.
I semi di Chia non vanno assunti così come sono, ma vanno messi in ammollo per una quindicina di minuti perché, avendo una grande capacità idrofila, ovvero di assorbire i liquidi, potrebbero causare disidratazione in quanto assorbirebbero l’acqua direttamente dall’organismo, e questo è ovviamente meglio evitarlo. Se si assumono aggiungendoli allo yogurt al mattino, o anche durante la giornata, bisogna attendere almeno 10-15 minuti prima di consumarli. Ma i modi per assumere i semi di Chia possono anche essere altri. Vediamo quali.
|
|||