Articolo Riciclo Il mondo del riciclo
Come fare pupazzi di neve con vecchie scatole freccemartedì 30 dicembre 2014      


I pupazzi di neve sono un po l'emblema del periodo invernale e sono senza dubbio graziosi e di compagnia per i più piccoli e per chi non vuole crescere. Finite le feste natalizie caspita sempre di avere innumerevoli scatole, nastri e confezioni variopinte e simpatiche che ospitavano i vari doni. Normalmente tutte queste scatole finiscono nella pattumiera ma oggi spiegheremo come fare dei pupazzi di neve con vecchie scatole, in modo da sviluppare la nostra creatività e non incrementare i già numerosi rifiuti che invadono le strade della nostra bella Italia.

La prima cosa da fare è reperire tre recipienti di cartone o di latta a forma rotonda e di diverse dimensioni (ognuna per ogni parte del corpo che si realizzerà). Questi tre grandi recipienti devono infatti essere messi l'uno sopra l'altro e poi colorati, con vernice acrilica, di bianco. Questa è senza dubbio la parte più impegnative, e divertente, in quanto il pitturare è una cosa rilassante che ci aiuta a raggiungere un buon grado di relax essenziale per affrontare il lungo periodo invernale. Se si hanno figli o nipoti è il caso di farsi aiutare, in modo da sviluppare spirito di coesione e creatività anche nei più piccoli. Fare la testa è forse la cosa più complicata, in quanto occorre scegliere per bene la scatola che deve essere di dimensioni più ridotte rispetto ai tre contenitori usati per il corpo.

Anche la testa deve essere dipinta di bianco, occorre quindi conservare un po di colore. Una volta che il tutto si sia asciugato si può passare ai dettagli del nostro pupazzo che ha, per ora, la sagoma già definita. Il naso si può fare tranquillamente con un panno arancione che dovrà essere ritagliato a cono. In alternativa si può fare con del cartone arancione incollato a forma di cono. Personalmente consiglio la vecchia corata, che come naso è sempre un classico ed è sicuramente molto simpatica da vedere. Per bocca e occhi si possono invece utilizzare dei vecchi bottoni, possibilmente neri perché si notano di più, ma qualsiasi colore può andare bene, basta che risalti sul bianco.

L'utilizzo dei bottoni è un altro modo per riciclare vecchie cose che altrimenti andrebbero buttate. Per quanto riguarda il cappello è la sciarpa ci sono varie opzioni. La prima è quella di prendere un vecchio cappello o una vecchia sciarpa e riutilizzarli per la creazione del pupazzo. In alternativa si possono prendere dei vecchi maglioni e ritagliarli a forma di sciarpa o cappello (in questo caso però occorre essere un po pratici con la sartoria). Per le braccia, non potendo utilizzare i consueti rami, si può scegliere di utilizzare del cartone. In questo caso occorrerà disegnare le due braccia con i guanti inclusi e ritagliare della grandezza proporzionata al nostro pupazzo. Basterà poi incollarle con la colla da carta al nostro pupazzo di neve per vedere terminata la nostra creatura. In poco tempo si può quindi realizzare facilmente e in maniera divertente, un pupazzo di neve interamente fatto con scatole e cartone riciclato. ©  RIPRODUZIONE RISERVATA

Christian  Vannozzi - vedi tutti gli articoli di Christian  Vannozzi



Se ti è piaciuto l'articolo Diventa fan Clicca su
 
Condividilo su:


 

Ricetta del giorno
Mezze maniche al forno gratinate con mozzarella di bufala e zucchine
In una pentola ponete due cucchiai di olio extravergine d'oliva e e una cipolla rossa tagliata a fettine sottili, poi aggiungete i pomodori pelati e ....
Arredamento Attrezzi Benessere Decorazioni Elettricità Fai da te Famiglia Finanza familiare Grandi elettrodomestici Idraulica Materiali Muratura Piccoli elettrodomestici Riciclo Riscaldamento Salute Tempo libero




Articoli correlati

Come fare pupazzi di neve con vecchie scatole - martedì 30 dicembre 2014
I pupazzi di neve sono un po l'emblema del periodo invernale e sono senza dubbio graziosi e di compagnia per i più piccoli e per chi non vuole crescere. Finite le feste natalizie caspita sempre di avere innumerevoli scatole, nastri ........

Come fare un tappeto con i tappi di sughero - giovedì 7 novembre 2013
Chi ama il riciclo deve subito pensare che ci sono innumerevoli oggettini che una volta terminato il loro uso solito vengono gettati, senza rifletterci troppo, nella pattumiera. Oggigiorno è però consigliabile buttare le ........

Riciclare e fare musica, il Riciclato Circo Musicale - domenica 17 novembre 2013
Come ormai mi è chiaro nel mondo del riciclo la fantasia è tutto. E da chi ci si può aspettare tanta fantasia se non da un gruppo di musicisti? E così, l’incontro di quattro musicisti marchigiani accomunati dall’interesse (preoccupazione?) per ........

Riciclo creativo: come riciclare i frammenti di vetro - lunedì 3 marzo 2014
Può accadere di rompere inavvertitamente uno specchio, e oltre per i presunti 7 anni di disgrazia il pensiero va ai soldi buttati per il nefasto avvenimento. Inoltre solitamente gli specchi sono di valore e di questi tempi è ........

Come realizzare un centrotavola con delle pigne - mercoledì 3 settembre 2014
Se siete amanti del decoupage e avete il desiderio di arricchire la vostra tavola con un oggetto di vostra creazione non perdete l'occasione di realizzare un bel centrotavola rustico, ideale per dare un tocco di genialità al vostro soggiorno senza ........



Ricetta del giorno
Lenticchie speziate all'indiana
Lavate le lenticchie e lasciatele scolare. Intanto in una padella mettete a rosolare la cipolla rossa, ben triturata, nell'olio e quando questa ....



 articolo Riciclo Il mondo del riciclo
Come fare pupazzi di neve con vecchie scatole freccemartedì 30 dicembre 2014      

I pupazzi di neve sono un po l'emblema del periodo invernale e sono senza dubbio graziosi e di compagnia per i più piccoli e per chi non vuole crescere. Finite le feste natalizie caspita sempre di avere innumerevoli scatole, nastri e confezioni variopinte e simpatiche che ospitavano i vari doni. Normalmente tutte queste scatole finiscono nella pattumiera ma oggi spiegheremo come fare dei pupazzi di neve con vecchie scatole, in modo da sviluppare la nostra creatività e non incrementare i già numerosi rifiuti che invadono le strade della nostra bella Italia.

La prima cosa da fare è reperire tre recipienti di cartone o di latta a forma rotonda e di diverse dimensioni (ognuna per ogni parte del corpo che si realizzerà). Questi tre grandi recipienti devono infatti essere messi l'uno sopra l'altro e poi colorati, con vernice acrilica, di bianco. Questa è senza dubbio la parte più impegnative, e divertente, in quanto il pitturare è una cosa rilassante che ci aiuta a raggiungere un buon grado di relax essenziale per affrontare il lungo periodo invernale. Se si hanno figli o nipoti è il caso di farsi aiutare, in modo da sviluppare spirito di coesione e creatività anche nei più piccoli. Fare la testa è forse la cosa più complicata, in quanto occorre scegliere per bene la scatola che deve essere di dimensioni più ridotte rispetto ai tre contenitori usati per il corpo.

Anche la testa deve essere dipinta di bianco, occorre quindi conservare un po di colore. Una volta che il tutto si sia asciugato si può passare ai dettagli del nostro pupazzo che ha, per ora, la sagoma già definita. Il naso si può fare tranquillamente con un panno arancione che dovrà essere ritagliato a cono. In alternativa si può fare con del cartone arancione incollato a forma di cono. Personalmente consiglio la vecchia corata, che come naso è sempre un classico ed è sicuramente molto simpatica da vedere. Per bocca e occhi si possono invece utilizzare dei vecchi bottoni, possibilmente neri perché si notano di più, ma qualsiasi colore può andare bene, basta che risalti sul bianco.

L'utilizzo dei bottoni è un altro modo per riciclare vecchie cose che altrimenti andrebbero buttate. Per quanto riguarda il cappello è la sciarpa ci sono varie opzioni. La prima è quella di prendere un vecchio cappello o una vecchia sciarpa e riutilizzarli per la creazione del pupazzo. In alternativa si possono prendere dei vecchi maglioni e ritagliarli a forma di sciarpa o cappello (in questo caso però occorre essere un po pratici con la sartoria). Per le braccia, non potendo utilizzare i consueti rami, si può scegliere di utilizzare del cartone. In questo caso occorrerà disegnare le due braccia con i guanti inclusi e ritagliare della grandezza proporzionata al nostro pupazzo. Basterà poi incollarle con la colla da carta al nostro pupazzo di neve per vedere terminata la nostra creatura. In poco tempo si può quindi realizzare facilmente e in maniera divertente, un pupazzo di neve interamente fatto con scatole e cartone riciclato. ©  RIPRODUZIONE RISERVATA

Christian  Vannozzi - vedi tutti gli articoli di Christian  Vannozzi





Se ti è piaciuto l'articolo Diventa fan Clicca su
 
Condividilo su: