Articolo Arredamento Arredare
Scegliere un arazzo per la testata del letto freccemartedì 17 dicembre 2013      


Scegliere un arazzo per la testata del letto, significa rendere una parte della propria casa importante. Questa è una tendenza molto di moda in questi ultimi tempi. Gli arazzi sono panni decorativi, un tempo eseguiti a mano sui telai, oggi prodotti industrialmente. Rimangono pur sempre nel tempo dei pezzi di grande prestigio e di notevole valore. In commercio se ne trovano di tanti tipi, tessuti decorati con passamanerie, bottoni e nastri e per i loro costi accessibili a tutti.

L’arazzo, bisogna saperlo collocarlo in casa in modo tale da creare un ambiente perfetto e di buon gusto. L’arazzo va scelto in proporzione alla dimensione della stanza e la tela scelta (potrebbe essere colorata, sobria o classica) va coordinata con la tinta delle pareti. Alla parete in cui è collocato l’arazzo non vanno messi quadri e altri oggetti, altrimenti l’ambiente si sovraccarica e stanca. Perfetto è l’uso dell’arazzo alla testata del letto. Molte volte si acquistano letti privi di una testata ed è a questi che può essere abbinato un arazzo. Scegliere un arazzo per la testata del letto, può essere una scelta difficile in quanto va coordinato con i colori della stessa stanza e con la dimensione del letto.

Scegliere un arazzo per la testata del letto, potrebbe vedere l’acquisto di una tela ad hoc, già predefinita, oppure ci si può affidare al tappezziere di fiducia o se si è amanti del fai da te lo si può realizzare da sé. Quest’ultima è la soluzione meno costosa che vi permette di personalizzare al massimo la vostra camera da letto. Se, quindi, dovete realizzare voi la testata del letto, acquistate un compensato della misura desiderata, ricordatevi che il rivestimento va fatto nella parte anteriore ed anche in quella posteriore. Per rivestire il compensato utilizzate la tela che più vi piace applicandola al compensato con piccoli chiodi.

L’arazzo della testata del letto potrebbe raffigurare scene amorose o anche campestri con colori tenui e delicati che non contrastino con i tessuti e i colori presenti nello stesso ambiente. Dopo aver rivestito il compensato, la testata è pronta e va solo applicata al letto! Molte volte l’uso di un arazzo in casa può nascondere eventuali imperfezioni della parete come la presenza di macchie o di fessure. In molti casi, tuttavia, per applicare un arazzo alla parete bisogna bucare il muro con l’uso di un trapano.

Gli arazzi moderni, invece, possono essere autoadesivi, come i gel stickers o la carta da parati; risultano essere veloci e facili da applicare soprattutto se il muro è perfettamente liscio. Scegliere un arazzo per la testata del letto, richiede anche una pulizia specifica dello stesso arazzo che va fatta con l’uso di detergenti appositi che non devono assolutamente modificare o alterarne l’aspetto e la qualità dei colori. Creare la testata del letto con un arazzo è un modo unico di arredare la propria camera da letto! ©  RIPRODUZIONE RISERVATA

Valentina  Loconte - vedi tutti gli articoli di Valentina  Loconte



Se ti è piaciuto l'articolo Diventa fan Clicca su
 
Condividilo su:


 

Ricetta del giorno
Aspic di frutta estiva
Lavare e asciugare bene la frutta, eliminare la buccia di cocomero e melone e tagliarne la polta a cubetti. Grattugiare la buccia dell’arancia, eliminare ....
Arredamento Attrezzi Benessere Decorazioni Elettricità Fai da te Famiglia Finanza familiare Grandi elettrodomestici Idraulica Materiali Muratura Piccoli elettrodomestici Riciclo Riscaldamento Salute Tempo libero




Articoli correlati

Scegliere un soppalco - giovedì 5 dicembre 2013
Scegliere un soppalco per la vostra abitazione richiede l’affidarsi a professionisti come architetti o geometri, con alle spalle molta esperienza nel campo edile. I professionisti vi devono valutare il possesso dei requisiti minimi per quanto ........

Camera bambini: renderla allegra - martedì 4 ottobre 2011
Vi siete mai chiesti come rendere allegra la camera dei bambini? Ci vuole un po’ di inventiva ma ovviamente non tutti sanno che il mercato nazionale, offre delle soluzioni allegre e innovative per trasformare la camera dei bambini.

Si ........

Arredare l'ingresso - mercoledì 9 ottobre 2013
Arredare l’ingresso è importante perché è il biglietto da visita del nostro appartamento. E’ una zona che solitamente non è molto presa in considerazione eppure è importante curarne il suo aspetto attentamente, senza riempire eccessivamente il ........

Piastrelle per il bagno: quali scegliere? - martedì 27 settembre 2011
Torniamo a parlare di complementi d’arredo che ormai sono indispensabili, avete scelto tutti i mobili e gli accessori per il bagno, ma le piastrelle? Non sapete quali scegliere?
Negli ultimi anni, le piastrelle per il bagno hanno ........

La scelta delle tonalità dei tessuti per arredare la casa - venerdì 2 agosto 2013

La scelta delle tonalità dei tessuti per la casa risente inevitabilmente delle tendenze del momento, anche se solitamente hanno una vita decisamente più lunga rispetto alla moda che riguarda l’abbigliamento. Un conto, infatti, è cambiare abito ........



Ricetta del giorno
Scorze di limone caramellate
Lavare accuratamente i limoni in modo da liberarli da eventuali tracce di pesticidi o altre sostanze chimiche. Pelare i limoni in modo che la scorza sia ....



 articolo Arredamento Arredare
Scegliere un arazzo per la testata del letto freccemartedì 17 dicembre 2013      

Scegliere un arazzo per la testata del letto, significa rendere una parte della propria casa importante. Questa è una tendenza molto di moda in questi ultimi tempi. Gli arazzi sono panni decorativi, un tempo eseguiti a mano sui telai, oggi prodotti industrialmente. Rimangono pur sempre nel tempo dei pezzi di grande prestigio e di notevole valore. In commercio se ne trovano di tanti tipi, tessuti decorati con passamanerie, bottoni e nastri e per i loro costi accessibili a tutti.

L’arazzo, bisogna saperlo collocarlo in casa in modo tale da creare un ambiente perfetto e di buon gusto. L’arazzo va scelto in proporzione alla dimensione della stanza e la tela scelta (potrebbe essere colorata, sobria o classica) va coordinata con la tinta delle pareti. Alla parete in cui è collocato l’arazzo non vanno messi quadri e altri oggetti, altrimenti l’ambiente si sovraccarica e stanca. Perfetto è l’uso dell’arazzo alla testata del letto. Molte volte si acquistano letti privi di una testata ed è a questi che può essere abbinato un arazzo. Scegliere un arazzo per la testata del letto, può essere una scelta difficile in quanto va coordinato con i colori della stessa stanza e con la dimensione del letto.

Scegliere un arazzo per la testata del letto, potrebbe vedere l’acquisto di una tela ad hoc, già predefinita, oppure ci si può affidare al tappezziere di fiducia o se si è amanti del fai da te lo si può realizzare da sé. Quest’ultima è la soluzione meno costosa che vi permette di personalizzare al massimo la vostra camera da letto. Se, quindi, dovete realizzare voi la testata del letto, acquistate un compensato della misura desiderata, ricordatevi che il rivestimento va fatto nella parte anteriore ed anche in quella posteriore. Per rivestire il compensato utilizzate la tela che più vi piace applicandola al compensato con piccoli chiodi.

L’arazzo della testata del letto potrebbe raffigurare scene amorose o anche campestri con colori tenui e delicati che non contrastino con i tessuti e i colori presenti nello stesso ambiente. Dopo aver rivestito il compensato, la testata è pronta e va solo applicata al letto! Molte volte l’uso di un arazzo in casa può nascondere eventuali imperfezioni della parete come la presenza di macchie o di fessure. In molti casi, tuttavia, per applicare un arazzo alla parete bisogna bucare il muro con l’uso di un trapano.

Gli arazzi moderni, invece, possono essere autoadesivi, come i gel stickers o la carta da parati; risultano essere veloci e facili da applicare soprattutto se il muro è perfettamente liscio. Scegliere un arazzo per la testata del letto, richiede anche una pulizia specifica dello stesso arazzo che va fatta con l’uso di detergenti appositi che non devono assolutamente modificare o alterarne l’aspetto e la qualità dei colori. Creare la testata del letto con un arazzo è un modo unico di arredare la propria camera da letto! ©  RIPRODUZIONE RISERVATA

Valentina  Loconte - vedi tutti gli articoli di Valentina  Loconte





Se ti è piaciuto l'articolo Diventa fan Clicca su
 
Condividilo su: