Articolo Benessere Salute
Le erbe: Sambuco e Cicoria freccelunedì 9 dicembre 2013      


In questo articolo tratteremo erbe come il Sambuco e la Cicoria. Sambuco: famiglia: Caprifoliaceae genere: Sambucus specie: Nigra nome scientifico: Sambucus nigra Dove vive: si trova in tutto il territorio nazionale dalla pianura fino alle zone collinari. Descrizione: il sambuco è una specie arbustiva di dimensioni medio-grandi, arriva ad altezze di 3-4 metri, ed a volte diventa un piccolo albero. Le foglie sono seghettate ai margini, appuntite e lanceolate, i fiori di colore biancastro, odorosi, piccoli e riuniti numerosissimi in infiorescenze ombrelliformi piuttosto ampie, contengono un olio essenziale, sale di potassio e mucillagini.

I frutti sono piccole bacche nero-viola ( Sambucus nigra ) che danno un succo di colore viola-porporino. Parti usate: i fiori, che si raccolgono in piena fioritura nei mesi di aprile e maggio. Vengono essiccati al buio, in un ambiente arieggiato e poi conservati in scatole di cartone ben chiuse. Si può estrarre uno sciroppo, che poi, diluito in acqua, consente di ottenere una bevanda molto dissetante. Proprietà: i fiori hanno proprietà sudorifere ( diaforetiche ), e leggermente lassative. Tossicità: tranne i fiori e le bacche mature ( ma non i loro semi ) tutte la altre parti del sambuco, sono tossiche, infatti, sono presenti il cianuro ed altri alcaloidi. Se viene fatta la marmellata, con le bacche, la cottura o la macerazione, di queste, sono sufficienti per ottenere la completa volatilizzazione dei composti ciano genetici.

Farne comunque un uso moderato, a causa delle proprietà leggermente lassative.
  • Infuso: in un quarto di litro di acqua bollente, mettere un pugno di fiori essiccati, per dieci minuti. Si bevono due tazze, di infuso caldo, al giorno tenendosi a riposo e coperti, favorendo così la sudorazione. Disintossica l’organismo e contrasta il raffreddore.
  • Vino al sambuco: qualche capolino fresco immerso in vino bianco, lasciato per qualche ora, dà al vino sapore di moscato.
  • Tradizione: nella tradizione contadina, si preparavano ottime frittate, con i fiori freschi sgranati.
Cicoria: famiglia: Compositae (Asteraceae) genere: Cichorium specie: Intybus nome scientifico: Cichorium intybus Dove vive: la cicoria comune è un’erba perenne con fiori di colore celeste vivace, molto comune oltre che in quasi tutto il territorio nazionale ( al sud e nel versante centrale del Tirreno è meno frequente ), anche in tutti i continenti. Si trova ovunque, campi coltivati, terreni incolti, praterie, margini di sentieri, dal piano e fino a 1200 m, quindi in collina e montagna. Descrizione: è un’erba che raggiunge un’altezza massima di 1,5 m, le foglie sono frastagliate dentate e formano una rosetta, nascono in autunno e durano tutto l’inverno, per seccarsi alla fioritura successiva, è molto facile quindi trovare rami con soli fiori.

I fiori sono celesti e con grandi capolini. Parti usate: le foglie per uso commestibile, raccolte in primavera prima della fioritura, e le radici per uso medicinale, raccolte durante tutta l’estate. Proprietà: amaro toniche e depurative del sangue, quindi stimola le funzioni del fegato, dei reni e dell’intestino, grazie alle sostanze contenute nelle radici, che hanno anche proprietà digestive e lassative, colagoge (aiuta secrezione della bile verso l’intestino) e cardiotoniche (regola la frequenza cardiaca). Uso commestibile: le foglie si mangiano crude o lessate, condite.
  • Decotto: in un litro di acqua, un pugno di radici fresche o anche secche. Portare ad ebollizione e tenere per 10 minuti. Per almeno 20 giorni, berne un bicchiere alla mattina a digiuno, per depurare, oppure un bicchiere ai pasti come digestivo.
  • Tradizione: nella cultura contadina, le foglie di cicoria, facevano da contorno crudo o cotto, e anche nelle minestre, si aggiungevano un po’ di foglie di questa erba.
Si raccomanda sempre la consultazione con il medico od il fitoterapista, prima di iniziare una cura a base di erbe. ©  RIPRODUZIONE RISERVATA

Luca  Filippini - vedi tutti gli articoli di Luca  Filippini



Se ti è piaciuto l'articolo Diventa fan Clicca su
 
Condividilo su:


 

Ricetta del giorno
Bavarese alla frutta
Fate ammorbidire in acqua fredda per circa 20 minuti i fogli di gelatina, metteteli senza strizzarli in un tegame nel quale aggiungete un bicchiere di ....
Arredamento Attrezzi Benessere Decorazioni Elettricità Fai da te Famiglia Finanza familiare Grandi elettrodomestici Idraulica Materiali Muratura Piccoli elettrodomestici Riciclo Riscaldamento Salute Tempo libero




Articoli correlati

Lo zucchero bianco raffinato è nocivo per la salute - mercoledì 31 luglio 2013

Lo zucchero bianco è nocivo per la salute, è decisamente da evitare in quanto il processo di raffinazione rende il dolcificante naturale qualcosa di molto diverso da ciò che è in natura, in sostanza  un dolce veleno. Estratto  dalla ........

Effetti benefici del tempo: tutto quello che dimentichi e a cui non dai importanza - domenica 8 settembre 2013
“Se gestito bene, di tempo ne abbiamo tantissimo”: il Tempo! Cos’è realmente il tempo? Il tempo è forse il nostro gestore di emozioni, di scelte, alle volte è nostro amico, altre il nemico più perfido che ci sia: quante occasioni perdiamo perché ........

Depurare e drenare - domenica 22 settembre 2013
Tutte le donne e gli uomini che seguono i propri cambiamenti corporei, si trovano di fronte al problema comune delle bucce d'arancia e dei filetti di cellulite: per contrastarli si provano tecniche di ogni colore e forma, arrivando al risultato ........

Le erbe: Genziana (maggiore) e Lichene (islandico) - martedì 21 gennaio 2014
Qui vengono trattate le erbe: Genziana (maggiore) e Lichene (islandico) Genziana (maggiore): famiglia: Gentianaceae genere: Genziana specie: Lutea (L.) binomio scientifico: Gentiana lutea Dove vive: vive in prati ed alpeggi tra i 1000 ed ........

Curarsi con l'alloro - lunedì 22 dicembre 2014
L’alloro è una pianta largamente usata in cucina. Pochi sanno che dalle sue bacche e foglie si ottengono ottimi decotti che attenuano i dolori di stomaco, febbre e sintomi di raffreddamento. Quindi è possibile curarsi con l’alloro! L’alloro era ........



Ricetta del giorno
Insalata greca
Lavare accuratamente e poi tagliare il cetriolo e i pomodori maturi a pezzi grossi, che è poi il segreto di una buona insalata greca. Tagliare le due ....



 articolo Benessere Salute
Le erbe: Sambuco e Cicoria freccelunedì 9 dicembre 2013      

In questo articolo tratteremo erbe come il Sambuco e la Cicoria. Sambuco: famiglia: Caprifoliaceae genere: Sambucus specie: Nigra nome scientifico: Sambucus nigra Dove vive: si trova in tutto il territorio nazionale dalla pianura fino alle zone collinari. Descrizione: il sambuco è una specie arbustiva di dimensioni medio-grandi, arriva ad altezze di 3-4 metri, ed a volte diventa un piccolo albero. Le foglie sono seghettate ai margini, appuntite e lanceolate, i fiori di colore biancastro, odorosi, piccoli e riuniti numerosissimi in infiorescenze ombrelliformi piuttosto ampie, contengono un olio essenziale, sale di potassio e mucillagini.

I frutti sono piccole bacche nero-viola ( Sambucus nigra ) che danno un succo di colore viola-porporino. Parti usate: i fiori, che si raccolgono in piena fioritura nei mesi di aprile e maggio. Vengono essiccati al buio, in un ambiente arieggiato e poi conservati in scatole di cartone ben chiuse. Si può estrarre uno sciroppo, che poi, diluito in acqua, consente di ottenere una bevanda molto dissetante. Proprietà: i fiori hanno proprietà sudorifere ( diaforetiche ), e leggermente lassative. Tossicità: tranne i fiori e le bacche mature ( ma non i loro semi ) tutte la altre parti del sambuco, sono tossiche, infatti, sono presenti il cianuro ed altri alcaloidi. Se viene fatta la marmellata, con le bacche, la cottura o la macerazione, di queste, sono sufficienti per ottenere la completa volatilizzazione dei composti ciano genetici.

Farne comunque un uso moderato, a causa delle proprietà leggermente lassative.
  • Infuso: in un quarto di litro di acqua bollente, mettere un pugno di fiori essiccati, per dieci minuti. Si bevono due tazze, di infuso caldo, al giorno tenendosi a riposo e coperti, favorendo così la sudorazione. Disintossica l’organismo e contrasta il raffreddore.
  • Vino al sambuco: qualche capolino fresco immerso in vino bianco, lasciato per qualche ora, dà al vino sapore di moscato.
  • Tradizione: nella tradizione contadina, si preparavano ottime frittate, con i fiori freschi sgranati.
Cicoria: famiglia: Compositae (Asteraceae) genere: Cichorium specie: Intybus nome scientifico: Cichorium intybus Dove vive: la cicoria comune è un’erba perenne con fiori di colore celeste vivace, molto comune oltre che in quasi tutto il territorio nazionale ( al sud e nel versante centrale del Tirreno è meno frequente ), anche in tutti i continenti. Si trova ovunque, campi coltivati, terreni incolti, praterie, margini di sentieri, dal piano e fino a 1200 m, quindi in collina e montagna. Descrizione: è un’erba che raggiunge un’altezza massima di 1,5 m, le foglie sono frastagliate dentate e formano una rosetta, nascono in autunno e durano tutto l’inverno, per seccarsi alla fioritura successiva, è molto facile quindi trovare rami con soli fiori.

I fiori sono celesti e con grandi capolini. Parti usate: le foglie per uso commestibile, raccolte in primavera prima della fioritura, e le radici per uso medicinale, raccolte durante tutta l’estate. Proprietà: amaro toniche e depurative del sangue, quindi stimola le funzioni del fegato, dei reni e dell’intestino, grazie alle sostanze contenute nelle radici, che hanno anche proprietà digestive e lassative, colagoge (aiuta secrezione della bile verso l’intestino) e cardiotoniche (regola la frequenza cardiaca). Uso commestibile: le foglie si mangiano crude o lessate, condite.
  • Decotto: in un litro di acqua, un pugno di radici fresche o anche secche. Portare ad ebollizione e tenere per 10 minuti. Per almeno 20 giorni, berne un bicchiere alla mattina a digiuno, per depurare, oppure un bicchiere ai pasti come digestivo.
  • Tradizione: nella cultura contadina, le foglie di cicoria, facevano da contorno crudo o cotto, e anche nelle minestre, si aggiungevano un po’ di foglie di questa erba.
Si raccomanda sempre la consultazione con il medico od il fitoterapista, prima di iniziare una cura a base di erbe. ©  RIPRODUZIONE RISERVATA

Luca  Filippini - vedi tutti gli articoli di Luca  Filippini





Se ti è piaciuto l'articolo Diventa fan Clicca su
 
Condividilo su: